(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

C'è una vita prima della morte?

Questo libro parla di come è cambiato, nell’Occidente contemporaneo, il modo di vivere l’età anziana. In passato, un «vecchio» era l’immagine autorevole a cui i giovani guardavano con rispetto e da...  CONTINUA

Psicologia dell'invecchiamento e della longevità

Mentre continua a crescere la quota di popolazione oltre i 65 anni di età diventa sempre più urgente il bisogno di conoscenze sulle caratteristiche e sui problemi dell'invecchiamento. I cambiamenti...  CONTINUA

Schmid, il filosofo anti anti-aging "Invecchiare è bello, fatelo bene". E' sciocco pensare di...

Recensione del libro 'Serenità. L'arte di sapere invecchiare' (Fazi) del filosofo tedesco Wilhelm Schmid.  CONTINUA

La grande bellezza

Il nuovo film di Paolo Sorrentino, interpretato da un cast di grandi attori italiani. Roma si offre indifferente e seducente agli occhi meravigliati dei turisti, è estate e la città splende di una...  CONTINUA

L'età estrema

Nel 2011 - in occasione dell'anniversario dell'attentato terroristico alle Torri Gemelle - un anziano professore italiano che si trova in una università americana, inizia ad annotare giorno dopo...  CONTINUA

When you're old and lonely

When you're old and lonely You will wish you'd married meI could build a fire for you And bring you cakes and teaWhen you're cold and hungry I'll be waiting by the phone You can call me up and tell...  CONTINUA

Il pensionato

Lo sento da oltre il muro che ogni suono fa passare, l' odore quasi povero di roba da mangiare, lo vedo nella luce che anch' io mi ricordo bene di lampadina fioca, quella da trenta candele,...  CONTINUA

Il suono della montagna

"Il suono della montagna", apparso nel 1949, è considerato con "Il paese delle nevi", il maggior romanzo di Kawabata, Premio Nobel 1968 per la letteratura. Il personaggio centrale del libro è...  CONTINUA

Il corpo e sette racconti

Adam, scrittore ricco e affermato ma non più giovane, si sottopone a un innovativo esperimento chirurgico che gli permette di trapiantare il suo cervello nel corpo di un ragazzo. Ritrovate...  CONTINUA

"Vi insegno l'arte di essere nonni"

La pubblicazione del suo libro "Avete contato bene le dita?", edito da Rizzoli è occasione per un'intervista al giornalista Gino Nebiolo, ormai novantenne che racconta il suo rapporto con i suoi...  CONTINUA


Prima 34353637383940414243