(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Povertà, bellezza e sesso “spaventano” gli over 40

Quali sono le preoccupazioni degli over 40? Pensano ancora all'amore, sono concentrati sulla salute e sul benessere fisico o magari angosciati da problemi finanziari? Un gruppo di studiosi del...  CONTINUA

Padri di padri

I personaggi che popolano il romanzo hanno tutti a che fare con la paternità. Protagonisti sono due vecchi: Chenal, un grande uomo d'affari che si è pentito di aver accumulato tanto denaro e cerca...  CONTINUA

Le capacità di recupero dell'anziano. Modelli, strumenti e interventi per i professionisti della...

Il percorso di recupero in età senile viene influenzato da molti fattori e significati: dai modelli culturali a quelli applicativi e organizzativi, dall'individualità all'ambiente circostante con...  CONTINUA

La chaleur du coeur empêche nos corps de rouiller

Vieillir nous fait peur. Pourtant, il est possible de vivre la vieillesse dans une pleine harmonie. Sans éluder les questions posées par l'usure des corps, la maladie et la solitude, l'auteur nous...  CONTINUA

Mr Skeffington

Nell’approssimarsi del suo cinquantesimo compleanno Fanny, che ha da tempo divorziato da Mr Skeffington e ha vissuto molte altre storie senza pensare più a lui, è sorpresa dal riaffiorare dei...  CONTINUA

Everyman

Il destino dell'"Everyman" di Roth si delinea dal primo sconvolgente incontro con la morte sulle spiagge idilliache delle sue estati di bambino, attraverso le prove familiari e i successi...  CONTINUA

Umberto D

l film, uno tra i più significativi del nostro neorealismo, racconta la storia semplice e cruda di un anziano funzionario ministeriale completamente in miseria ma animato da una grande dignità....  CONTINUA

Quell’oscuro oggetto del desiderio: aspetti psicologici e psicodinamici della relazione tra...

L'articolo intende indagare il significato che il farmaco assume nel corso della senilità, fase del ciclo di vita molto complessa, caratterizzata dall’adozione di terapie farmacologiche multiple,...  CONTINUA

Le età della felicità

Amici? Amore? Progetti? O solo ricordi? Ciò che ci à gioia a 20 o 30 anni non lo fa né prima né dopo (e non sarebbe sano). La costituzione Usa la invoca, l'ONU la celebra: ma il più evocato degli...  CONTINUA


Prima 34353637383940414243