(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

La nonna Erica Jong

Parla la scrittrice che dopo l'estate pubblicherà in Italia "Paura di morire" (Bompiani) da ottobre in libreria. Mentre il bestseller "Paura di volare" diventerà un film prodotto da G. Muccino....  CONTINUA

Se l'eterna giovinezza diventa vecchiaia infinita

  CONTINUA

Tutti su Internet: ora gli over 65 fanno rete

Gli anziani aumentano e trascorrono sempre più tempo al computer. Così è nata l'idea del sito per chi affronta l'avanzare dell'età www.65perricominciare.it.  CONTINUA

Anziani, è l'abbondono la malattia più grave

Papa Francesco dall'Accademia per la vita riporta l'attenzione sugli anziani e sulla loro solitudine e ricorda che le cure palliative valorizzano la persona.  CONTINUA

Elogio della vecchiaia

Si tratta di una riedizione di un celebre libro sulla vecchiaia dovuto ad uno dei più eleganti poligrafi della fine dell'ottocento; l'opera ebbe una grande diffusione per l'equilibrio con cui...  CONTINUA

La forza del carattere. La vita che dura

Non sempre è giusto cedere al fascinoso luogo comune secondo il quale chi muore giovane è caro agli dei, perché "così come il carattere guida l'invecchiamento, l'invecchiamento guida il carattere"....  CONTINUA

La grande arte di invecchiare

La nostra società ha bisogno di sviluppare una nuova sensibilità verso la saggezza e il significato della vecchiaia, rivalutata come un bene prezioso. L'uomo invecchia spontaneamente, per legge di...  CONTINUA

Amortalità. Piaceri e pericoli del vivere senza età

La nostra età reale corrisponde all'età che sentiamo? Quando raggiungiamo la mezza età? Quando diventiamo vecchi? Il modo in cui percepiamo la nostra età è cambiato radicalmente. I confini tra le...  CONTINUA

Il tempo senza età. La vecchiaia non esiste

Raggiunta l'età in cui succede che qualcuno sul metrò si alzi per cedergli il posto, Marc Augé scava nei propri ricordi personali per sviluppare una riflessione, acuta e delicata, sul tempo che...  CONTINUA

Adult development and aging

Il manuale, rivolto principalmente agli studenti, approfondisce un ampio ventaglio di tematiche: l'invecchiamento dai punti di vista fisiologico e psicologico, la memoria, l'intelligenza e la...  CONTINUA


Prima 34353637383940414243