Lodi: Alzheimer, pochi posti nei centri di cura Bosoni Giacinto Avvenire cronaca di Milano - , 2015 Bosoni Giacinto Avvenire cronaca di Milano, 26/09/2015 Bosoni Giacinto , 26/09/2015 Di Bosoni Giacinto , 2015 Bosoni Giacinto 26/09/2015, Bosoni Giacinto 2015, Bosoni Giacinto 2015 Di Bosoni Giacinto, interpretato da , 2015 Bosoni Giacinto 28/09/2015 Nelle case di riposo della provincia di Lodi i posti per gli anziani affetti da Alzheimer sono 52 con una lista d’attesa ci sono ancora più di duecento persone. Per aiutare le famiglie si attivano... CONTINUA
La business intelligence nella gestione dei servizi per gli anziani Galfione Paolo, Zanutto Oscar Welfare Oggi - 2, 2015 Galfione Paolo, Zanutto Oscar Welfare Oggi, Galfione Paolo, Zanutto Oscar , Di Galfione Paolo, Zanutto Oscar , 2015 Galfione Paolo, Zanutto Oscar , Galfione Paolo, Zanutto Oscar 2015, Galfione Paolo, Zanutto Oscar 2015 Di Galfione Paolo, Zanutto Oscar, interpretato da , 2015 Galfione Paolo, Zanutto Oscar 15/09/2015 Alla crescita della popolazione over65, passata dal 26% della popolazione totale nel 2010 e che nel 2050 raggiungerà il 48,6% (quindi meta della popolazione avrà più di 65 anni e ben il 14,2% avrà... CONTINUA
Assistenza agli anziani, arrivano 450mila euro. I fondi per il piano di zona S6: la soddisfazione... Redazione - , Redazione , 22/07/2015 Redazione www.ottopagine.it, 22/07/2015 Di Redazione , Redazione 22/07/2015, Redazione , Redazione Di Redazione, interpretato da www.ottopagine.it , Redazione 27/07/2015 Si tratta di fondi previsti dal Ministero Interno nell’ambito del Piano di azione e coesione per servizi di cura agli anziani. Si vuole dar vita ad un sistema di welfare il più integrato possibile... CONTINUA
Idee per gli anziani, risorse per il Paese Bernabei Roberto Il Corriere della Sera - , 2015 Bernabei Roberto Il Corriere della Sera, 20/07/2015 Bernabei Roberto , 20/07/2015 Di Bernabei Roberto , 2015 Bernabei Roberto 20/07/2015, Bernabei Roberto 2015, Bernabei Roberto 2015 Di Bernabei Roberto, interpretato da , 2015 Bernabei Roberto 20/07/2015 Trasformare la terza età in una risorsa per il Paese, valorizzandone anche bisogni e fragilità. Dobbiamo divenire produttori ed esportatori di tecnologie destinate alla terza e quarta età. Oggetti... CONTINUA
Infanzia ed anziani, ok alle risorse per Ambito A02 - , , 29/06/2015 http://www.ottopagine.it/, 29/06/2015 Di , 29/06/2015, , Di , interpretato da http://www.ottopagine.it/ , 30/06/2015 Mercogliano è stato tra i primi a ottenere dal Ministero dell’Interno l’approvazione dei piani di intervento per l’infanzia e gli anziani non autosufficienti relativi al secondo riparto delle... CONTINUA
Pinzuti «Toscana regione più longeva: servono politiche assistenziali per gli anziani» - , , 27/05/2015 www.ilgiunco.net, 27/05/2015 Di , 27/05/2015, , Di , interpretato da www.ilgiunco.net , 28/05/2015 «La condizione degli anziani merita un impegno particolare, perché l’allungamento dell’aspettativa di vita ci pone un doppio problema: valorizzare il ruolo degli anziani attivi e garantire agli... CONTINUA
www.puntoservice.org - , , , Di , , , Di , interpretato da , 21/05/2015 L’offerta di Punto Service abbraccia idealmente tutte le età della vita dell’individuo, partendo dalla formazione e dall’educazione dei bambini, passando dalla gestione del disagio e dell’handicap,... CONTINUA
Parte da Roma il progetto europeo per la Teleriabilitazione Giancarlo Cocco - , Giancarlo Cocco , Giancarlo Cocco www.senioritalia.it, Di Giancarlo Cocco , Giancarlo Cocco , Giancarlo Cocco , Giancarlo Cocco Di Giancarlo Cocco, interpretato da www.senioritalia.it , Giancarlo Cocco 11/05/2015 Presentato presso la Regione Lazio il progetto SmartCARE per la domiciliazione dei servizi di riabilitazione neuromotoria che nei prossimi anni potrà Coinvolgere con questa modalità di prestazione... CONTINUA
Non vogliamo la trasformazione delle comunità in residenze sanitarie assistenziali AA.VV. - 1/2015, 2015 AA.VV. , AA.VV. , Di AA.VV. Gruppo Solidarietà, 2015 AA.VV. , Gruppo Solidarietà AA.VV. 2015, Gruppo Solidarietà AA.VV. 2015 Di AA.VV., interpretato da Appunti sulle politiche sociali Gruppo Solidarietà, 2015 AA.VV. 24/04/2015 Sette comunità rivolte a persone con disabilità scrivono al presidente della regione Marche motivando il loro fermo rifiuto alla trasformazione, come prevede la recente normativa regionale, delle... CONTINUA
www.vidas.it - , , , Di , , , Di , interpretato da Assistenza , 11/02/2015 Il Servizio di assistenza domiciliare integrata, continuativa e gratuita che Vidas offre ai malati terminali, è il primo modello italiano di assistenza domiciliare di matrice esclusivamente... CONTINUA