(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Marsciano, primo anno del progetto Ben’Essere

Redazione

www.tamtam.it, 26/09/2020

In questo primo anno, il progetto, ha regalato nuovi spazi ai cittadini over 65 riqualificando inoltre luoghi abbandonati e a rischio degrado. Quello che ora è possibile visitare è un giardino,...  CONTINUA

Chiusi in casa? Gli anziani escono sui social

Barina Antonella

Il Venerdì di Repubblica - 1704, 2020

Dall'ultima ricerca di FederAnziani sulla pandemia, risulta che il 58% degli anziani, per paura del coronavirus, ha ridotto la propria vita sociale in modo drastico. Ma non hanno comunque...  CONTINUA

"Questa calda terza età", manifestazione storica della città di Fano

Mamini Marcello

31/08/2020

Festeggia quest'anno il trentesimo anniversario la manifestazione “Questa calda terza età”, un’iniziativa che si svolge ogni anno durante il periodo estivo e che prevede diverse iniziative...  CONTINUA

Estate, musica e teatro con il Club delle Tre età per divertire gli anziani

www.gazzettadimantova.gelocal.it, 30/06/2020

Luglio e agosto in città con il ricco programma di concerti, teatro e conversazione su vari temi organizzato dal Club delle Tre età. È «E_state in città con verde e azzurro», 27 appuntamenti in 60...  CONTINUA

La partecipazione sociale negli ultra 65enni

www.epicentro.iss.it, 14/05/2020

Il concetto di “anziano-risorsa”, che l’Oms definisce già nel 1996, parte da una visione positiva della persona, in continuo sviluppo e in grado di contribuire, in ogni fase della vita, alla...  CONTINUA

“Salviamo i nostri anziani”: Sant'Egidio si mobilita e pensa al futuro

Toro Anna

www.vita.it, 30/04/2020

I Giovani per la Pace lanciano un video e una campagna social per aprire un dibattito pubblico sulla “strage” degli anziani nelle RSA e nelle case di riposo durante l’emergenza Covid19. «E’ una...  CONTINUA

Riapertura con Fase 2, “Lasciamo a casa gli anziani, troppi rischi”: proposta che non convince i...

www.varese7press.it, 17/04/2020

“L’idea di lasciare a casa più a lungo degli altri gli anziani non convince da molti di punti di vista, è una misura discriminatoria nei confronti di una parte molto consistente della popolazione...  CONTINUA

Il Cai sta invecchiando? Solo in apparenza

Dal Mas Francesco

www.corrierealpi.gelocal.it, 08/02/2020

Il Cai sta invecchiando? «Apparentemente sì», risponde il past president Roberto De Martin, «ma, in realtà, noi anziani siamo ancora giovani, di spirito certamente e, qualche volta, anche di...  CONTINUA

Il Comune scende in campo per gli anziani, tante iniziative in cantiere

www.vocedimantova.it, 12/02/2020

Lunedì 10 febbraio si è tenuto un incontro nell'aula consigliare del Comune di Mantova, con le associazioni di volontariato, le organizzazioni sindacali e le parrocchie nel corso del quale il...  CONTINUA

La sfida a “ok boomer” dei pensionati corre sul web

Carrino Antonella

15/11/2019

Mentre nel web si alimenta lo scontro generazionale  attraverso il meme “Ok boomer”, divenuto  slogan planetario dei giovani per zittire gli anziani, il 65enne segretario dello Spi Cgil (sindacato...  CONTINUA


12345678910 Ultima