Vivere di più è importante, ma anche la salute conta Vasta Maria - , Vasta Maria , 21/02/2020 Vasta Maria www.scienzaesalute.blogosfere.it, 21/02/2020 Di Vasta Maria, con , Vasta Maria 21/02/2020, Vasta Maria , Vasta Maria Di Vasta Maria, interpretato da www.scienzaesalute.blogosfere.it , Vasta Maria 21/02/2020 Vivere a lungo è senza dubbio importante, ma a contare davvero è la qualità della vita che conducono le persone anziane. A concentrarsi su questo importante argomento è un nuovo articolo pubblicato... CONTINUA
Nasce il primo centro cardiaco globale - , , 17/02/2020 www.ansa.it, 17/02/2020 Di , con , 17/02/2020, , Di , interpretato da www.ansa.it , 18/02/2020 A Bologna è nato il primo centro in Italia che si prende cura passo dopo passo di chi ha avuto una malattia cardiaca. L'obiettivo è tracciare insieme al paziente un nuovo inizio, ripartendo... CONTINUA
Vivere sano, la medicina più potente L'Informatore Vigevanese - 5, 2020 L'Informatore Vigevanese, , Di , con , 2020 , 2020, 2020 Di , interpretato da , 2020 17/02/2020 L'anziano sovrappeso tende a contrarre malattie neoplastiche. Chi ha un tono basso dell'umore rischia, soprattutto nei mesi invernali, di cadere in forme di depressione. Un'alimentazione corretta e... CONTINUA
Sempre allegri e in salute? In un coro rock Buone notizie (inserto Corriere della Sera) - 7, 2020 Buone notizie (inserto Corriere della Sera), , Di , con , 2020 , 2020, 2020 Di , interpretato da , 2020 17/02/2020 Cantare in un coro migliora la salute e l’umore, così ci indicano diverse ricerche scientifiche. In Gran Bretagna c’è «The Rock Choir», il più grande gruppo musicale contemporaneo della nazione,... CONTINUA
Nell'olio d'oliva c'è una sostanza che ringiovanisce il cervello - , , 17/02/2020 www.agi.it, 17/02/2020 Di , con , 17/02/2020, , Di , interpretato da www.agi.it , 17/02/2020 Da uno studio dell'Istituto di biochimica e biologia cellulare del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ibbc) e dell'Università della Tuscia emerge che l'idrossitirosolo, presente in... CONTINUA
Con l’ottimismo l’ictus si supera più in fretta Borgia Claudia - , Borgia Claudia , 14/02/2020 Borgia Claudia www.galileonet.it, 14/02/2020 Di Borgia Claudia, con , Borgia Claudia 14/02/2020, Borgia Claudia , Borgia Claudia Di Borgia Claudia, interpretato da www.galileonet.it , Borgia Claudia 14/02/2020 Non solo allunga la vita, ma stimola anche la ripresa dopo traumi e patologie invalidanti. È l’ottimismo, quell’atteggiamento di fiducia nel futuro che, secondo uno studio dell’Health Science... CONTINUA
«Mi faccio un check-up»: gli esami utili (e inutili) dopo i 40 anni Meli Elena - , Meli Elena , 10/02/2020 Meli Elena www.corriere.it, 10/02/2020 Di Meli Elena, con , Meli Elena 10/02/2020, Meli Elena , Meli Elena Di Meli Elena, interpretato da www.corriere.it , Meli Elena 10/02/2020 La mezza età è stata chiamata il «buco nero» dell’invecchiamento: pochi ci pensano, ma dai 40 ai 60 anni si possono mettere solide basi per diventare anziani in salute oppure «perdere... CONTINUA
Virus, le novità da un nuovo studio - , , 08/02/2020 www.adnkronos.com, 08/02/2020 Di , con , 08/02/2020, , Di , interpretato da www.adnkronos.com , 10/02/2020 Un nuovostudio pubblicato sulla rivista 'Jama' offre alcune informazioni aggiornate sulla tipologia dei pazienti colpiti da coronavirus. E’ stato commentato dal virologo Roberto Burioni sul suo... CONTINUA
Finanziamento europeo di quasi 800mila euro per la Fondazione Bruno Kessler e TrentinoSalute4.0 - , , 30/01/2020 www.lavocedeltrentino.it, 30/01/2020 Di , con , 30/01/2020, , Di , interpretato da www.lavocedeltrentino.it , 03/02/2020 Il programma scientifico europeo “Horizon 2020” nell’ambito delle ICT (Information and Communication Technologies) ha avviato a dicembre due progetti scientifici a supporto dell’invecchiamento e... CONTINUA
Accordo Astiss – Asl At sul Progetto “La Salute è.. Movimento” per Over 50/65 - , , 30/01/2020 www.atnews.it, 30/01/2020 Di , con , 30/01/2020, , Di , interpretato da www.atnews.it , 03/02/2020 Il progetto “La salute é... movimento”, oltre ad Astiss (Polo universitario Rita Levi Montalcini) e ASL (Asti), ha come partner i Comuni di Asti, Villafranca, San Damiano, Nizza, Canelli,... CONTINUA