(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Salute: divertirsi allunga la vita

Vasta Maria

www.scienzasalute.blogosfere.it, 15/12/2016

Secondo uno studio condotto dai membri del London University College, le persone che sono felici nella mezza età hanno maggiore probabilità di vivere più a lungo. Per giungere a tale conclusione...  CONTINUA

Una sauna al giorno protegge dalla demenza

Pancera Nicla

www.ilsecoloxix.it, 24/12/2016

Un gruppo di ricercatori dell’University of Eastern Finland a Kuopio ha indagato per la prima volta gli effetti prodotti sulla memoria dalla sauna, il bagno a cui i finlandesi attribuiscono...  CONTINUA

Vaccinarsi fa bene, soprattutto in una Puglia sempre più longeva

www.quotidianosanità.it, 23/12/2016

"Vaccinarsi è il passo più semplice per invecchiare in salute". Questo è il tema dell'incontro avvenuto a Bari promosso da Italia Longeva, l’agenzia del Ministero della Salute sull’invecchiamento e...  CONTINUA

Quasi la metà degli anziani non si vaccina per l'influenza e 80% sottovaluta i rischi della...

www.happyageing.it, 07/12/2016

In Italia, si vaccina soltanto il 55 per cento degli anziani contro l’influenza. E solo il 10 per cento degli over 50 è vaccinato contro la polmonite pneumococcica, malattia infettiva che provoca...  CONTINUA

Gli italiani e la salute

2016, Censis

Studio del  Censis, con il contributo di Farmindustria,  sull'evoluzione del rapporto degli italiani con la salute negli ultimi cinquant'anni. La  ricerca ricostruisce la trasformazione della...  CONTINUA

Pensa a cosa mangi

, Edit Coop, società cooperativa di giornalisti, Roma

Contiene una analisi delle abitudini alimentari degli anziani, realizzata attraverso una ricerca che fornisce un’ampia descrizione delle caratteristiche, degli elementi critici ma anche delle...  CONTINUA

Sanità: da esperti "5 mosse" per la sostenibilità del Ssn

www.ansa.it, 13/12/2016

Il quadro economico attuale e l'aumento delle patologie croniche dovuto all'invecchiamento della popolazione impongono di ripensare l'approccio sanitario alla malattia, riallocando in maniera più...  CONTINUA

www.fondazionealbertosordi.it

La Fondazione Alberto Sordi è un Ente Morale istituito per volere e su iniziativa del grande attore Alberto Sordi che donò alla Fondazione un lotto di terreno, nella zona di Trigoria a sud di Roma,...  CONTINUA

Toscana, anziani attivi e in salute. L’Europa premia i segreti per un invecchiamento sano

www.quotidianosanita.it, 07/12/2016

In Toscana, grazie ad un’efficace assistenza sanitaria, le persone invecchiano meglio. Il modello regionale ha ottenuto un riconoscimento europeo, assieme ad altre regioni italiane, nell’ambito...  CONTINUA

L'Italia sta più male

Zanatta Alfredo

LiberEtà - 11, 2016

Il ripiegamento del servizio sanitario è una delle cause della riduzione dell'attesa di vita e degli standard di benessere dopo una certa età. In base ai dati European Health & Life Expectancy...  CONTINUA


Prima 101102103104105106107108109110 Ultima