Smartphone, arriva il contapassi che agisce sulla vita degli anziani Cilli Rinaldo - , Cilli Rinaldo , 08/02/2016 Cilli Rinaldo www.scienzenotizie.it, 08/02/2016 Di Cilli Rinaldo , Cilli Rinaldo 08/02/2016, Cilli Rinaldo , Cilli Rinaldo Di Cilli Rinaldo, interpretato da www.scienzenotizie.it , Cilli Rinaldo 15/02/2016 Da un’iniziativa sostenuta e promossa dal National Institute of Aging di Bethesda, negli Stati Uniti, sta per nascere la prima cintura digitale che potrà salvare la vita misurando l’attività... CONTINUA
Muscoli più robusti amici degli anziani, dimezzano le cadute - , , 04/10/2015 www.gds.it, 04/10/2015 Di , 04/10/2015, , Di , interpretato da www.gds.it , 13/02/2016 Semplici esercizi per rafforzare i muscoli, specialmente quelli delle gambe, possono dimezzare il rischio di cadere negli anziani e è per accrescere la consapevolezza del fatto che gran parte delle... CONTINUA
Intervento " miracoloso " su 8oenne Redazione Il nuovo Quotidiano di Puglia - , 2016 Redazione Il nuovo Quotidiano di Puglia, 04/02/2016 Redazione , 04/02/2016 Di Redazione , 2016 Redazione 04/02/2016, Redazione 2016, Redazione 2016 Di Redazione, interpretato da , 2016 Redazione 04/02/2016 Un paziente in condizioni molto critiche, con una frattura pluriframmentaria del femore a causa di una caduta in casa è stato operato senza conseguenze e dimesso in meno di una settimana. E' il... CONTINUA
Salute: un eccesso di vitamina D aumenta il rischio di cadute negli anziani Quattrone Ilaria - , Quattrone Ilaria , 05/01/2016 Quattrone Ilaria www.meteoweb.eu, 05/01/2016 Di Quattrone Ilaria , Quattrone Ilaria 05/01/2016, Quattrone Ilaria , Quattrone Ilaria Di Quattrone Ilaria, interpretato da www.meteoweb.eu , Quattrone Ilaria 10/01/2016 Secondo un recente studio dell' University Hospital di Zurigo, un eccesso di vitamina D può essere molto rischioso per gli anziani. La vitamina D, conosciuta come la vitamina del sole, dovrebbe... CONTINUA
Morbo di Parkinson non uguale per tutti nel nostro Paese Peccarisi Cesare Il Corriere della Sera - , 2015 Peccarisi Cesare Il Corriere della Sera, 29/11/2015 Peccarisi Cesare , 29/11/2015 Di Peccarisi Cesare , 2015 Peccarisi Cesare 29/11/2015, Peccarisi Cesare 2015, Peccarisi Cesare 2015 Di Peccarisi Cesare, interpretato da , 2015 Peccarisi Cesare 01/12/2015 Uno studio della Fondazione LIMPE per il Parkinson onlus e dell’Accademia LIMPE-DISMOV, presentato in occasione del lancio delle iniziative per la Giornata nazionale del Parkinson 2015, sottolinea... CONTINUA
Parkinson un aiuto dallo sport Caperna Antonio Il Messaggero - , 2015 Caperna Antonio Il Messaggero, 25/11/2015 Caperna Antonio , 25/11/2015 Di Caperna Antonio , 2015 Caperna Antonio 25/11/2015, Caperna Antonio 2015, Caperna Antonio 2015 Di Caperna Antonio, interpretato da , 2015 Caperna Antonio 25/11/2015 Fare sport riduce del 43% il rischio di sviluppare la malattia di Parkinson e, per chi è già malato, riduce del 70% il rischio di cadute e migliora l'umore. Questo il messaggio lanciato per la... CONTINUA
Così si aumenta la funzionalità sensoriale Il Messaggero - , 2015 Il Messaggero, 25/11/2015 , 25/11/2015 Di , 2015 25/11/2015, 2015, 2015 Di , interpretato da , 2015 25/11/2015 Uno studio condotto su malati di Parkinson per l’analisi delle variazioni in acuto della connettività cerebrale indotte dalla stimolazione automatica meccanica periferica, ha evidenziato come... CONTINUA
La salute dell'osso. Come sostenere la salute delle ossa nella terza età - , 2015 , , Di , 2015 , 2015, 2015 Di , interpretato da , 2015 22/10/2015 Brochure specifica sulla terza età con molte informazioni sulle ossa, il mantenimento della loro salute, le malattie che possono colpirle e alcuni utili consigli su come mantenerle in salute. CONTINUA
Lui come lei allarme osteoporosi Filippi Francesca Il Messaggero - , 2015 Filippi Francesca Il Messaggero, 21/10/2015 Filippi Francesca , 21/10/2015 Di Filippi Francesca , 2015 Filippi Francesca 21/10/2015, Filippi Francesca 2015, Filippi Francesca 2015 Di Filippi Francesca, interpretato da , 2015 Filippi Francesca 22/10/2015 Anche gli uomini si possono ammalare di osteoporosi. In Italia sono almeno 1.500.000 (contro 3,5 milioni di donne) ma difficilmente viene loro diagnosticata precocemente, poiché è una malattia che... CONTINUA
Anziani e cadute: come intervenire su uno dei maggiori fattori di disabilità della terza età Redazione - , Redazione , 14/10/2015 Redazione www.disabili.com, 14/10/2015 Di Redazione , Redazione 14/10/2015, Redazione , Redazione Di Redazione, interpretato da www.disabili.com , Redazione 15/10/2015 L'aumento vertiginoso della popolazione anziana nei prossimi anni impone di considerare in modo più strutturale assistenza e cure per le disabilità derivanti da cadute o demenze. Il Nuovo Rapporto... CONTINUA