Arrivano i badanti: sono oltre 40mila. Il lavoro di cura non ha solo il volto di donna Ludovisi Chiara - , Ludovisi Chiara , 13/10/2022 Ludovisi Chiara www.redattoresociale.it, 13/10/2022 Di Ludovisi Chiara, con , Ludovisi Chiara 13/10/2022, Ludovisi Chiara , Ludovisi Chiara Di Ludovisi Chiara, interpretato da www.redattoresociale.it , Ludovisi Chiara 13/10/2022 Dal IV Rapporto Annuale Domina risulta che, dal 2015 a oggi, l’incremento della presenza maschile nell'assistenza familiare è stato di quasi il 30%. Grazie a ciò nel 2021, il numero di lavoratori... CONTINUA
Covid-19: Quarta dose solo per il 7% degli italiani, con marcate differenze regionali - , , 13/10/2022 www.panoramasanita.it, 13/10/2022 Di , con , 13/10/2022, , Di , interpretato da www.panoramasanita.it , 13/10/2022 Secondo la 98ma puntata dell’Instant Report Covid-19, un'iniziativa dell’Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari dell’Università Cattolica di confronto sistematico dell’andamento... CONTINUA
La mappa dei fragili: sono il 20% degli over 60 e sono di più al Sud Bartoloni Marzio Il Sole 24 ore - , 2022 Bartoloni Marzio Il Sole 24 ore, 19/07/2022 Bartoloni Marzio , 19/07/2022 Di Bartoloni Marzio, con , 2022 Bartoloni Marzio 19/07/2022, Bartoloni Marzio 2022, Bartoloni Marzio 2022 Di Bartoloni Marzio, interpretato da , 2022 Bartoloni Marzio 19/07/2022 Secondo la mappa di Italia Longeva, realizzata insieme alla Simmg con i dati contenuti nel database dei medici di famiglia che ogni giorno visitano e curano milioni di fragili, lo status di... CONTINUA
Il consumo di alcol negli over 65 - , , 08/07/2022 www.epicentro.iss.it, 08/07/2022 Di , con , 08/07/2022, , Di , interpretato da www.epicentro.iss.it , 08/07/2022 In Italia, nel biennio 2020-2021, il 60% nella popolazione ultra 65enne ha dichiarato di non consumare abitualmente bevande alcoliche, mentre ne riferisce un consumo moderato il 21% e un consumo... CONTINUA
Non autosufficienti e anziani, quasi il 60% delle famiglie preferisce l’assistenza a casa - , , 07/07/2022 www.redattoresociale.it, 07/07/2022 Di , con , 07/07/2022, , Di , interpretato da www.redattoresociale.it , 08/07/2022 Dal report “Le famiglie, il lavoro domestico, i caregiver, le Rsa”, il quarto elaborato nell’ambito del progetto “Welfare familiare e valore sociale del lavoro domestico in Italia” realizzato dal... CONTINUA
Centenari in Italia, Istat: sono 17.177. La persona più anziana vive nelle Marche - , , 23/06/2022 www.redattoresociale.it, 23/06/2022 Di , con , 23/06/2022, , Di , interpretato da www.redattoresociale.it , 23/06/2022 L'Istat nel rapporto Centenari in Italia, una popolazione in aumento rileva che al 1° gennaio 2021 si contano in Italia 17.177 persone residenti di 100 anni e oltre, nell'83% dei casi donne. Sono... CONTINUA
Accesso agli ausili: un italiano su 2 ne fa uso, soddisfatti i bisogni per circa la metà del... - , , 12/05/2022 www.panoramasanita.it, 12/05/2022 Di , con , 12/05/2022, , Di , interpretato da www.panoramasanita.it , 19/05/2022 L’indagine “rapid Assistive Technology Assessment”, affidata dall’Oms a un consorzio di enti composto da Istituto Superiore di Sanità, Aias Bologna onlus, Fondazione Censis e Rete Nazionale dei... CONTINUA
Cure palliative, Agenas: minore propensione delle Asl meridionali ad “istituzionalizzare” il fine... - , , 10/02/2022 www.panoramasanita.it, 10/02/2022 Di , con , 10/02/2022, , Di , interpretato da www.panoramasanita.it , 11/02/2022 Agenas ha pubblicato un documento sulle cure palliative in Italia, per supportare Ministero della Salute e Regioni e Province Autonome nell’individuazione dei campi prioritari di intervento.... CONTINUA
Covid e Rsa: impennata dei contagi a gennaio ma basso impatto su ricoveri e decessi - , , 09/02/2022 www.redattoresociale.it, 09/02/2022 Di , con , 09/02/2022, , Di , interpretato da www.redattoresociale.it , 10/02/2022 Secondo i dati dell’aggiornamento del report sulle Rsa (843 le strutture residenziali che complessivamente hanno partecipato dal 28 dicembre 2020 al 23 gennaio 2022, per un totale di 31.042 posti... CONTINUA
Hospice: di qualità, ma pochi. «Criticità» nella rete a domicilio Negrotti Enrico Avvenire - , 2022 Negrotti Enrico Avvenire, 08/02/2022 Negrotti Enrico , 08/02/2022 Di Negrotti Enrico, con , 2022 Negrotti Enrico 08/02/2022, Negrotti Enrico 2022, Negrotti Enrico 2022 Di Negrotti Enrico, interpretato da , 2022 Negrotti Enrico 08/02/2022 Secondo l’ultimo Rapporto al Parlamento sulla 38/2010, la legge che tutela il diritto del cittadino ad accedere alle cure palliative e alla terapia del dolore, in Italia l’offerta delle stesse è... CONTINUA