Maggiordomi rurali, al servizio della gente - , , 24/10/2017 www.laprovinciapavese.gelocal.it, 24/10/2017 Di , 24/10/2017, , Di , interpretato da www.laprovinciapavese.gelocal.it , 01/11/2017 La cooperativa La Sveglia, ha avviato in Valle Staffora e Valle Versa il servizio dei "maggiordomi rurali". Con tre euro a chiamata sbrigano incombenze e commissioni per chi, sopratutto anziani e... CONTINUA
L’esilio dorato del falegname di 102 anni Pria Matteo La Stampa - , 2017 Pria Matteo La Stampa, 22/10/2017 Pria Matteo , 22/10/2017 Di Pria Matteo , 2017 Pria Matteo 22/10/2017, Pria Matteo 2017, Pria Matteo 2017 Di Pria Matteo, interpretato da , 2017 Pria Matteo 25/10/2017 Giuseppe Ferraris, 102 anni, detto Pinotu è una istituzione per gli alpini della Valsesia. Vive, da dopo la guerra nella sua casa di famiglia a Montata, una piccola frazione sopra Piode in... CONTINUA
Borgo della salute e del benessere Reolon Martina - , Reolon Martina , 14/10/2017 Reolon Martina Corriere delle Alpi - Belluno, 14/10/2017 Di Reolon Martina , Reolon Martina 14/10/2017, Reolon Martina , Reolon Martina Di Reolon Martina, interpretato da Corriere delle Alpi - Belluno , Reolon Martina 15/10/2017 Un "Borgo della salute e del Benessere" nell'area ex Icb, in località Mier (Bl), con un centro anziani, ambienti comuni, appartamenti, residenze private e ulteriori spazi a servizio della Feinar.... CONTINUA
Partecipazione al Welcome tech, progetto intergenerazionale di cooperazione Italia-Svizzera - , , 25/09/2017 www.regioni.it, 25/09/2017 Di , 25/09/2017, , Di , interpretato da www.regioni.it , 26/09/2017 Ieri, su proposta dell’Assessorato della Sanità, salute e politiche sociali, la Giunta regionale della Valle d’Aosta ha approvato la partecipazione della Regione come partner del progetto “un... CONTINUA
Il borgo del benessere di Riccia sulla prima pagina di ‘Avvenire’: “Siamo un paese per vecchi” - , , 29/08/2017 www.isnews.it, 29/08/2017 Di , 29/08/2017, , Di , interpretato da www.isnews.it , 20/09/2017 In Molise, qualche settimana fa è stato inaugurato ‘Il Borgo del Benessere’ di Riccia (Cb). Il primo nucleo di albergo diffuso dedicato al benessere e alla terza età. La formula è quella... CONTINUA
L’infermiera che «salva» gli anziani della Liguria Viana Paolo Avvenire - , 2017 Viana Paolo Avvenire, 22/07/2017 Viana Paolo , 22/07/2017 Di Viana Paolo , 2017 Viana Paolo 22/07/2017, Viana Paolo 2017, Viana Paolo 2017 Di Viana Paolo, interpretato da , 2017 Viana Paolo 25/07/2017 Le reti sociali funzionano nelle valli dell’Antola e del Tigullio in Liguria, scelte per sperimentarvi le nuove politiche antispopolamento dalla Strategia Nazionale delle Aree Interne. Vicini di... CONTINUA
Norcia, dopo il terremoto gli anziani stanno morendo, ecco il video Redazione UmbriaJournal - 13 giugno 2017, 2017 Redazione UmbriaJournal, Redazione , Di Redazione , 2017 Redazione , Redazione 2017, Redazione 2017 Di Redazione, interpretato da , 2017 Redazione 14/06/2017 Gli anziani delle zone terremotate di Norcia stanno morendo. Non in senso figurato: c’è un notevole incremento dei decessi soprattutto tra coloro che sono stati allontanati dalle proprie case... CONTINUA
Scuole in comune e ostetriche di paese: così si salvano i piccoli comuni dallo spopolamento Baratta Lidia - , Baratta Lidia , 29/05/2017 Baratta Lidia www.linkiesta.it, 29/05/2017 Di Baratta Lidia , Baratta Lidia 29/05/2017, Baratta Lidia , Baratta Lidia Di Baratta Lidia, interpretato da www.linkiesta.it , Baratta Lidia 01/06/2017 Il 29 e 30 maggio scorsi si è svolto ad Aliano (Matera) il Forum delle aree interne. Sindaci e progettisti si sono incontrati per fare il punto sulla Strategia nazionale aree interne con... CONTINUA
Peio e Borgo Chiese gemellati grazie ai circoli anziani - , , 06/05/2017 trentinocorrierealpi.gelocal.it, 06/05/2017 Di , 06/05/2017, , Di , interpretato da trentinocorrierealpi.gelocal.it , 26/05/2017 Il Circolo Anziani e Pensionati della Valle di Peio (Tn), ha realizzato un importante gemellaggio con il Circolo ricreativo pensionati "Giulis" di Borgo Chiese (Tn), nuovo comune della Valle del... CONTINUA
Al via il progetto Co.N.S.E.N.So, per aiutare gli anziani che vivono in montagna Redazione - , Redazione , 10/05/2017 Redazione www.ossolanews.it, 10/05/2017 Di Redazione , Redazione 10/05/2017, Redazione , Redazione Di Redazione, interpretato da www.ossolanews.it , Redazione 10/05/2017 Il 10 maggio, presso Palazzo Beltrami ad Omegna (VCO), è stato presentato il progetto Co.N.S.E.N.So: innovare per offrire maggiore sostegno agli anziani che vivono nello spazio alpino. Il progetto... CONTINUA