Indagine Coop-Nomisma. “L’anno che verrà”: il 2020 visto dagli italiani Carrino Antonella - , 2020 Carrino Antonella , Carrino Antonella , Di Carrino Antonella, con , 2020 Carrino Antonella , Carrino Antonella 2020, Carrino Antonella 2020 Di Carrino Antonella, interpretato da , 2020 Carrino Antonella 07/01/2020 Luci ed ombre emergono dal rapporto Coop Nomisma sull’atteggiamento degli italiani rispetto al nuovo anno. Per la prima volta prevale la voglia di cambiamento rispetto alla speranza. Infatti, nei... CONTINUA
Le festività 2019 degli italiani secondo Confcooperative e Coldiretti Carrino Antonella - , 2019 Carrino Antonella , Carrino Antonella , Di Carrino Antonella, con , 2019 Carrino Antonella , Carrino Antonella 2019, Carrino Antonella 2019 Di Carrino Antonella, interpretato da , 2019 Carrino Antonella 02/01/2020 Due ricerche, rispettivamente di Confcooperative e Coldiretti/Ixè, descrivono il sentimenti e i dati di consumo degli italiani nelle ultime festività. Il primo studio descrive un Paese in cui la... CONTINUA
Seconde case per le vacanze: cresce l’interesse degli over 65 - , , 30/12/2019 www.ilfattoquotidiano.it, 30/12/2019 Di , con , 30/12/2019, , Di , interpretato da www.ilfattoquotidiano.it , 02/01/2020 Un articolo pubblicato sul sito immobiliare.it (L’investimento nelle case vacanza attira l’interesse dei pensionati) svela che, nel primo semestre 2019, l’8,2% delle compravendite immobiliari... CONTINUA
Annuario statistico Istat 2019. Italia: uno dei Paesi più vecchi al mondo Carrino Antonella - , 2019 Carrino Antonella , Carrino Antonella , Di Carrino Antonella, con , 2019 Carrino Antonella , Carrino Antonella 2019, Carrino Antonella 2019 Di Carrino Antonella, interpretato da , 2019 Carrino Antonella 02/01/2020 Dall’Annuario Istat 2019 emerge che, nel 2018, si sono avute 18.804 nascite in meno rispetto al 2017 ( 439.747 contro 458.151). E’ stato così raggiunto il nuovo minimo storico dall’unità d’Italia.... CONTINUA
Pensioni: Ires,da 2008 persi 64mila pensionati under 70 in Friuli Venezia Giulia - , , 23/12/2019 www.ansa.it, 23/12/2019 Di , con , 23/12/2019, , Di , interpretato da www.ansa.it , 24/12/2019 All'inizio di quest'anno si contavano in Friuli Venezia Giulia quasi 354.847 pensionati, circa 1.000 in meno rispetto ad un anno prima (-0,3%). La diminuzione registrata si è concentrata nella... CONTINUA
Dati Asaps. Oltre 600 pedoni morti nel 2018: più della metà sono over 65 Carrino Antonella - , 2019 Carrino Antonella , Carrino Antonella , Di Carrino Antonella, con , 2019 Carrino Antonella , Carrino Antonella 2019, Carrino Antonella 2019 Di Carrino Antonella, interpretato da , 2019 Carrino Antonella 23/12/2019 Dall'analisi effettuata dall'Ufficio Studi Asaps (Associazione amici sostenitori polizia stradale) sulla base dei datiAci-Istat, emerge che , nel 2018, sono state 612 le morti sulle strade... CONTINUA
Italiani longevi: la speranza di vita sale a 82,3 anni, è il massimo storico - , , 19/12/2019 www.agi.it, 19/12/2019 Di , con , 19/12/2019, , Di , interpretato da www.agi.it , 20/12/2019 Dal Rapporto sul benessere equo e sostenibile appena diffuso dall'Istat emerge che gli italiani sono sempre più longevi perché, nel 2018, la speranza di vita alla nascita ha raggiunto nel nostro... CONTINUA
Italiani sempre più longevi: nel 2018 toccato il massimo storico con media una di 82,3 anni alla... - , , 19/12/2019 www.quotidianosanita.it, 19/12/2019 Di , con , 19/12/2019, , Di , interpretato da www.quotidianosanita.it , 20/12/2019 Dall'ultimo Rapporto Bes ( Benessere equo e sostenibile)dell'Istat si ricava una descrizione dello stato di benessere complessivo della popolazione italiana. Su 130 indicatori si analizzano 12... CONTINUA
Solo l'8% degli italiani non usa lo smartphone per andare su Internet - , , 18/12/2019 www.agi.it, 18/12/2019 Di , con , 18/12/2019, , Di , interpretato da www.agi.it , 19/12/2019 Una ricerca dell'Istat rileva che cellulari e smartphone trainano l'accesso al web degli utenti. Queste le specificità generazionali per ciò che concerne il tipo di dispositivo utilizzato. I... CONTINUA
Istat: navigano 39 mln di italiani, anche anziani - , , 18/12/2019 www.ansa.it, 18/12/2019 Di , con , 18/12/2019, , Di , interpretato da www.ansa.it , 19/12/2019 Dall'ultimo report Istat su cittadini e Ict emerge che in Italia quest'anno hanno navigato almeno una volta in rete circa 39 milioni di persone dai 6 anni in su. Si tratta del 67,9% della... CONTINUA