(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

'Paralizzati' dall'emicrania

Colpisce l'11,6% degli italiani, ma è tre volte più frequente tra le donne (il 15,8% contro il 5% dei maschi). E gli attacchi possono essere 'paralizzanti': il 69,9% di chi soffre di emicrania non...  CONTINUA

Caregiver, una figura sempre più centrale nell’assistenza al paziente

Si è svolto all’Istituto Superiore di Sanità un convegno sulla figura del caregiver. L’evento è stato organizzato dal Centro Nazionale Tecnologie Innovative in Sanità Pubblica (Cntisp) e...  CONTINUA

Demenza senile per 1 milione, da psichiatri buone pratiche

Al congresso nazionale della Società italiana di psichiatria (Sip) di Firenze si è discusso di come affrontare il problema del trattamento mirato della salute fisica e mentale in una popolazione...  CONTINUA

Paesi in salute: Spagna al primo posto, l'Italia perde il primato

La Spagna è il Paese più in salute al mondo, mentre l'Italia perde il proprio primato e scende, per la prima volta, al secondo posto. È quanto risulta dalla classifica di Bloomberg per il 2019...  CONTINUA

Stato Sociale e invecchiamento nel Rapporto Istat 2019

Presentando il Rapporto annuale sulla situazione del Paese il Presidente dell’Istat, Gian Carlo Blangiardo, si è chiesto se siamo un popolo che può guardare al futuro o se dobbiamo rassegnarci a...  CONTINUA

L'Istat certifica il declino demografico del Paese: pochi figli, tanti vecchi

Dal rapporto 2019 dell'Istat risulta che gli italiani sono sempre più vecchi e sono sempre di meno. Calano le nascite, anche perché, in assenza di un lavoro stabile, sono pochi i giovani che...  CONTINUA

Istat: in Italia si invecchia più tardi e gli over 85 sono 2,2 milioni

Dai dati provvisori del Rapporto annuale Istat  2019 si ricava un dato che evidenzia la situazione di vera e propria "recessione demografica" in atto nel Paese. Nel 2018 si registra  l’iscrizione...  CONTINUA

La popolazione mondiale da qui al 2100

Più o meno nel 2100, in base alle previsioni del Pew Research Center sugli ultimi dati delle Nazioni unite, si fermerà la crescita della popolazione mondiale. La causa sarà il crollo della...  CONTINUA

Anziani, in Veneto 210mila over 80 sono soli

Da una indagine dello Spi-Cgil del Veneto emerge che in regione il numero degli anziani soli è preoccupante. Più a rischio sono gli ultraottantenni: un esercito di circa 210.000 persone sole...  CONTINUA

Statistiche Istat sulla povertà 2018

Il report Istat sulla povertà 2018 colloca oltre 1,8 milioni le famiglie in condizioni di povertà assoluta, pari al 7,0% del totale, coinvolgendo circa 5 milioni di individui (8,4% del totale)....  CONTINUA


Prima 56575859606162636465 Ultima