(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

The State of Ageing in 2019: Adding life to our years

Il rapporto fotografa l'invecchiamento di oggi e di domani, concentrandosi sulle aree che fanno la differenza sull’evoluzione della vita di quelli che verranno. Stiamo vivendo un cambiamento...  CONTINUA

Anziani, 'Così evitiamo loro le cadute rovinose'

A Locarno (Svizzera), nasce VitaAttiva, che punta, tramite specifici allenamenti, a ridurre i rischi di infortuni tra le persone della terza età. VitaAttiva, prende forma dall'idea di due...  CONTINUA

I nonni italiani sono sempre più smart: uno su due utilizza i social network

I nonni italiani sono sempre più “smart”, anche se un po’ meno tecnologici rispetto agli intervistati europei. E' la sintesi di quanto emerge dalla ricerca Ipsos (“I Senior di oggi in Europa....  CONTINUA

Censis: connettività in rete con la Pubblica Amministrazione. I “non digital” over 65 sono 10...

L’ultima ricerca Censis ( Vade retro robot. A che punto è giunta la trasformazione digitale della P.A.) segnala alcuni dati preoccupanti. L’Italia è agli ultimi posti in Europa per “interazione...  CONTINUA

Europa: Italia prima per divario occupazionale fra giovani e anziani

Primo obiettivo di Europa 2020 (strategia decennale della Commissione Europea per la crescita) è il raggiungimento di un tasso di occupazione del 75% della popolazione tra i 20 e i 64 anni di età....  CONTINUA

Infortuni sul lavoro e malattie professionali

L’Osservatorio Statistico dei Consulenti del Lavoro, in occasione della Giornata mondiale per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (28 aprile), ha analizzato gli open data Inail sugli...  CONTINUA

Lunga vita ai nonni: più generazioni vivono quasi del tutto sulle loro spalle

Il mondo va all'incontrario. Un tempo non troppo lontano erano i figli che assistevano e mantenevano i padri e i nonni, oggi accade esattamente il contrario; se non ci fossero i nonni in Italia...  CONTINUA

Rapporto sugli obiettivi globali di sviluppo sostenibile. Utilizzo delle tecnologie digitali: gap...

Tra il 2010 e il 2018 si sono attutite in Italia le differenze di genere nell’uso di Internet. Soprattutto le donne di 35-59 anni hanno recuperato in gran parte lo svantaggio del periodo...  CONTINUA

Senior Tv: le abitudini televisive degli over 60

Più si invecchia, più ore si passano davanti al televisore: a rivelarlo è un’indagine di Statista, il portale che analizza le preferenze dei consumatori e che lo scorso anno ha approfondito le...  CONTINUA


Prima 60616263646566676869 Ultima