(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Eurostat: Italia record europeo per decessi da epatite virale, per i due terzi fra gli over 65

Carrino Antonella

30/07/2018

Eurostat, ha diffuso i dati sui decessi per epatite in Europa nel 2015. l'Italia  occupa la posizione peggiore con circa il 40% del totale dei decessi Ue (2.900 morti su 7.300 )  seguita da...  CONTINUA

Salute mentale: Istat, circa il 4,7% degli anziani italiani affetto da Alzheimer o demenze....

www.agensir.it, 26/07/2018

Secondo l'Istat (dal report su “La salute mentale nelle varie fasi della vita” relativo al periodo 2015-2017), circa il 4,7% degli anziani italiani  è affetto da Alzheimer o da demenze. Colpite...  CONTINUA

Osservatorio Reale Mutua, vacanze necessarie anche per i caregiver

www.intermediachannel.it, 26/06/2018

L’Osservatorio sul Welfare della compagnia assicurativa torinese Reale Mutua, ha sondato un gruppo di caregiver; solo l’8% del campione pensa che assistere in prima persona un familiare non...  CONTINUA

Rivoluzione domestica, il badante è sempre più uomo, italiano e cinquantenne

www.ilsudonline.it, 26/07/2018

La ricerca “Il valore del lavoro domestico”, realizzata da Domina(Associazione Nazionale Famiglie Datori di Lavoro Domestico)in collaborazione con la Fondazione Moressa, evidenzia il nuovo ritratto...  CONTINUA

In 10 anni aumentati del 10,4% gli infermieri stranieri negli ospedali italiani. L’indagine Uecoop

www.quotidianosanita.it, 23/07/2018

Da  europea delle cooperative Uecoop su dati Ocse (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico) emerge che gli infermieri stranieri operanti in Italia  circa 22.000, con un...  CONTINUA

Rapporto Aci-Istat : aumentano i decessi fra gli anziani; cresce il numero dei conducenti over 70...

Carrino Antonella

23/07/2018

Dal rapporto ACI-Istat sulla situazione delle strade italiane nel 2017, emerge che, nello scorso anno, rispetto al 2016, il numero di morti in strada è cresciuto del 2,9 % ( 3.378 contro 3.283)...  CONTINUA

Numeri e costi dell’ictus in Italia

www.clicmedicina.it, 20/07/2018

L’ictus cerebrale è una patologia grave e disabilitante che in Italia rappresenta la terza causa di morte, dopo le malattie cardiovascolari e le neoplasie. Nel nostro Paese sono circa 150mila le...  CONTINUA

Nel maxi-esercito di colf e badanti crescono le donne italiane over 50

Netti Enrico

Il Sole 24 ore, 16/07/2018

Nel 2017 i lavoratori domestici occupati regolarmente erano 865mila, ma secondo il report della Fondazione Leone Moressa con Domina (Associazione nazionale famiglie datori di lavoro domestico) gli...  CONTINUA

"Viva gli anziani", oltre 5 mila over80 seguiti. Per vincere la solitudine

www.redattoresociale.it, 17/07/2018

Meno ricoveri, la possibilità di restare a casa propria e contenimento della mortalità: sono alcuni dei risultati del progetto della Comunità di Sant’Egidio, (il progetto nasce nel 2004, come...  CONTINUA

Indagine ADI 2018: chi la fa, come si fa e buone pratiche

www.italialongeva.it, 18/07/2018

L’Indagine 2018 di Italia Longeva sull’Assistenza Domiciliare in Italia (ADI): chi la fa, come si fa e buone pratiche, presentata il 12 luglio u.s. al Ministero della Salute nel corso di Long-Term...  CONTINUA