L’Italia impari dalla Cina per sanare l’invecchiamento della popolazione Cervellera Bernardo - , Cervellera Bernardo , 14/06/2018 Cervellera Bernardo www.asianews.it, 14/06/2018 Di Cervellera Bernardo, con , Cervellera Bernardo 14/06/2018, Cervellera Bernardo , Cervellera Bernardo Di Cervellera Bernardo, interpretato da www.asianews.it , Cervellera Bernardo 18/06/2018 I dati Istat sul saldo naturale italiano (differenza nascite /morti) 2017 sono quasi lugubri: i nuovi nati sono solo 458.000 (-15.000 rispetto al 2016) e le morti sono 650.000 (+ 34.000 rispetto al... CONTINUA
Vita da centenari Fulloni Alessandro Il Corriere della Sera - , 2018 Fulloni Alessandro Il Corriere della Sera, 13/06/2018 Fulloni Alessandro , 13/06/2018 Di Fulloni Alessandro, con , 2018 Fulloni Alessandro 13/06/2018, Fulloni Alessandro 2018, Fulloni Alessandro 2018 Di Fulloni Alessandro, interpretato da , 2018 Fulloni Alessandro 15/06/2018 Dall’ultimo rapporto Istat risulta siano 17.630 gli italiani che hanno più di 100 anni; sono in maggioranza donne: 14.719 contro 2.911 uomini. A Roma sono 1.243, a Milano 973, in Sardegna 450 e in... CONTINUA
Serenità, il sogno degli over Ballio Laura, Fasano Giusi Il Corriere della Sera - , 2018 Ballio Laura, Fasano Giusi Il Corriere della Sera, 10/06/2018 Ballio Laura, Fasano Giusi , 10/06/2018 Di Ballio Laura, Fasano Giusi, con , 2018 Ballio Laura, Fasano Giusi 10/06/2018, Ballio Laura, Fasano Giusi 2018, Ballio Laura, Fasano Giusi 2018 Di Ballio Laura, Fasano Giusi, interpretato da , 2018 Ballio Laura, Fasano Giusi 15/06/2018 Scriveva Epicuro che «Non si è mai troppo giovani o troppo vecchi per la conoscenza della felicità. A qualsiasi età è bello occuparsi del benessere dell’anima». Oggi gli over 65 si trovano davanti... CONTINUA
Report Istat. I presidi residenziali socio-assistenziali e socio-sanitari (al 2015) Carrino Antonella - , 2018 Carrino Antonella , Carrino Antonella www.istat.it, Di Carrino Antonella, con , 2018 Carrino Antonella , Carrino Antonella 2018, Carrino Antonella 2018 Di Carrino Antonella, interpretato da www.istat.it , 2018 Carrino Antonella 15/06/2018 L’Istat ha diffuso il dato, aggiornato al 2015, sui presidi residenziali socio-assistenziali . In Italia, al 31 dicembre 2015, risultavano attivi 12.828 presidi residenziali per circa 390.000... CONTINUA
Over 65: una vita a colori - , 2018 , , Di , con , 2018 , 2018, 2018 Di , interpretato da , 2018 15/06/2018 Astra Ricerche, grazie al Gruppo BNP Paribas Cardif, ha recentemente condotto una ricerca sugli over 65 di oggi, scoprendoli dinamici, in buona salute, autonomi, tecnologici, sportivi, viaggiatori,... CONTINUA
Istat. Bilancio demografico nazionale 2017. Cala la popolazione e prosegue il trend di... Carrino Antonella - , 2018 Carrino Antonella , Carrino Antonella www.panoramasanita.it, Di Carrino Antonella, con , 2018 Carrino Antonella , Carrino Antonella 2018, Carrino Antonella 2018 Di Carrino Antonella, interpretato da www.panoramasanita.it , 2018 Carrino Antonella 14/06/2018 L’Istat ha diffuso il Report sul Bilancio demografico nazionale del 2017. Al 31 dicembre dello scorso anno, risiedevano in Italia 60.483.973 persone e la popolazione è diminuita di 105.472 unità.... CONTINUA
Le prospettive demografiche Blangiardo Gian Carlo - , 2016 Blangiardo Gian Carlo , Blangiardo Gian Carlo L'anziano attivo. 6° Rapporto sulla vita nelle età avanzate, Di Blangiardo Gian Carlo, con Maggioli Editore, 2016 Blangiardo Gian Carlo , Maggioli Editore Blangiardo Gian Carlo 2016, Maggioli Editore Blangiardo Gian Carlo 2016 Di Blangiardo Gian Carlo, interpretato da L'anziano attivo. 6° Rapporto sulla vita nelle età avanzate Maggioli Editore, 2016 Blangiardo Gian Carlo 13/06/2018 Negli ultimi decenni in Italia è aumentato il peso demografico della componente di popolazione over 65. Dal 15% del 1991 si è passati al 22% del 1 gennaio 2016 ( Istat). L'invecchiamento della... CONTINUA
Anziani in (lunga) attesa per i ricoveri in Rsa al Sud Faiella Maria G. Il Corriere della Sera - , 2018 Faiella Maria G. Il Corriere della Sera, 10/06/2018 Faiella Maria G. , 10/06/2018 Di Faiella Maria G., con , 2018 Faiella Maria G. 10/06/2018, Faiella Maria G. 2018, Faiella Maria G. 2018 Di Faiella Maria G., interpretato da , 2018 Faiella Maria G. 11/06/2018 Risulta da una recente indagine Istat che nel 2015 sono oltre 382 mila le persone che sono state ricoverate nei presidi residenziali socio-sanitari e socio-assistenziali pubblici, privati... CONTINUA
I nuovi nonni Casalinuovo Flora Starbene - 24, 2018 Casalinuovo Flora Starbene, Casalinuovo Flora , Di Casalinuovo Flora, con , 2018 Casalinuovo Flora , Casalinuovo Flora 2018, Casalinuovo Flora 2018 Di Casalinuovo Flora, interpretato da , 2018 Casalinuovo Flora 11/06/2018 Dalla ricerca “Over 65: una vita a colori” commissionata da BNP Paribas Cardif, tra le prime dieci compagnie assicurative in Italia, risulta che i senior, si definiscono dinamici e attivi: più... CONTINUA
Il cuore dei 70enni è più giovane. Meno infarti e malattie coronariche: la soluzione nella... Giancristofaro Alberti Davide - , Giancristofaro Alberti Davide , 09/06/2018 Giancristofaro Alberti Davide www.ilsussidiario.net, 09/06/2018 Di Giancristofaro Alberti Davide, con , Giancristofaro Alberti Davide 09/06/2018, Giancristofaro Alberti Davide , Giancristofaro Alberti Davide Di Giancristofaro Alberti Davide, interpretato da www.ilsussidiario.net , Giancristofaro Alberti Davide 11/06/2018 Il cuore dei 70enni è più giovane rispetto al passato ; gli infarti si verificano ora mediamente attorno agli 80. Ad affermarlo è il prof. Alessandro Boccanelli della Società Italiana di... CONTINUA