Ormai siamo (quasi) il Paese più vecchio del mondo... Vittadini Giorgio Tracce - 4, 2017 Vittadini Giorgio Tracce, Vittadini Giorgio , Di Vittadini Giorgio , 2017 Vittadini Giorgio , Vittadini Giorgio 2017, Vittadini Giorgio 2017 Di Vittadini Giorgio, interpretato da , 2017 Vittadini Giorgio 18/04/2017 Nel 2016 sono nati 474.000 bambini; 86.000 in meno rispetto all'anno precedente. Il saldo naturale delle nascite meno decessi è di poco inferiore rispetto al 2015 (-134.000 contro -162.000, il... CONTINUA
La carica degli «over 50»: al lavoro in 7,5 milioni Pogliotti Giorgio Il Sole 24 ore - , 2017 Pogliotti Giorgio Il Sole 24 ore, 09/04/2017 Pogliotti Giorgio , 09/04/2017 Di Pogliotti Giorgio , 2017 Pogliotti Giorgio 09/04/2017, Pogliotti Giorgio 2017, Pogliotti Giorgio 2017 Di Pogliotti Giorgio, interpretato da , 2017 Pogliotti Giorgio 14/04/2017 In Italia un terzo degli occupati è nella fascia d’età 50-64 anni, mentre nel 2004 erano un quinto. Ciò è dovuto sia all’invecchiamento della popolazione che alle riforme previdenziali, ma anche al... CONTINUA
Oms: Le malattie croniche sono causa di morte per 40 milioni di persone ogni anno - , , 13/04/2017 www.panoramasanita.it, 13/04/2017 Di , 13/04/2017, , Di , interpretato da www.panoramasanita.it , 13/04/2017 Ogni anno circa 40 milioni di persone muoiono a causa di malattie croniche. Le quattro malattie prima causa dei decessi risultano essere quelle cardiovascolari, seguite dai tumori, dalle malattie... CONTINUA
Pensionati nelle Marche: poveri e anziani - , , 05/04/2017 www.inca.it, 05/04/2017 Di , 05/04/2017, , Di , interpretato da www.inca.it , 13/04/2017 Il sindacato Cgil della regione Marche fa il punto sulla situazione pensionistica dopo aver elaborato gli ultimi dati Inps: 7 pensionati su 10 percepiscono una pensione che non consente loro di... CONTINUA
Belluno è la provincia più "vecchia" del Veneto Ruffini Fabrizio Corriere delle Alpi - , 2017 Ruffini Fabrizio Corriere delle Alpi, 12/04/2017 Ruffini Fabrizio , 12/04/2017 Di Ruffini Fabrizio , 2017 Ruffini Fabrizio 12/04/2017, Ruffini Fabrizio 2017, Ruffini Fabrizio 2017 Di Ruffini Fabrizio, interpretato da , 2017 Ruffini Fabrizio 13/04/2017 Gli ultrasessantacinquenni in provincia di Belluno sono più del doppio rispetto ai nipoti under 14 e uno su due è solo. Dal 2006 al 2016 gli ultraottantenni sono cresciuti del 14,4 % di cui il 67 %... CONTINUA
Giornata Mondiale della Salute dedicata alla depressione - , , 07/04/2017 www.ilnordestquotidiano.com, 07/04/2017 Di , 07/04/2017, , Di , interpretato da www.ilnordestquotidiano.com , 12/04/2017 La depressione colpisce in Europa 40 milioni di persone e 3 milioni in Italia, con un particolare allarme per gli anziani; ma solo un terzo si rivolge allo specialista, nonostante le nuove armi... CONTINUA
Venezia sempre più vecchia: over 65 cresciuti del 18,5% in dieci anni - , , 07/04/2017 http://nuovavenezia.geocal.it, 07/04/2017 Di , 07/04/2017, , Di , interpretato da http://nuovavenezia.geocal.it , 12/04/2017 In provincia di Venezia la popolazione è sempre più anziana e vanta il più alto numero di anziani di tutto il Veneto. Quasi un quarto dei residenti nel Comune ha più di 65 anni, mentre il 6,9%... CONTINUA
Quante colf e badanti lavorano in Italia Lunghini Roberta - , Lunghini Roberta , 06/04/2017 Lunghini Roberta www.west-info.eu.it, 06/04/2017 Di Lunghini Roberta , Lunghini Roberta 06/04/2017, Lunghini Roberta , Lunghini Roberta Di Lunghini Roberta, interpretato da www.west-info.eu.it , Lunghini Roberta 12/04/2017 Si stima che i lavoratori domestici regolarmente assunti dalle famiglie italiane siano 886.125. Un numero che, dal 2007, è cresciuto del 42%. Per il 57,6% si tratta di colf, mentre il 42,4% è... CONTINUA
Italiani e salute «Al Sud si vive tre anni di meno» Guerrieri Alessia Avvenire - , 2017 Guerrieri Alessia Avvenire, 12/04/2017 Guerrieri Alessia , 12/04/2017 Di Guerrieri Alessia , 2017 Guerrieri Alessia 12/04/2017, Guerrieri Alessia 2017, Guerrieri Alessia 2017 Di Guerrieri Alessia, interpretato da , 2017 Guerrieri Alessia 12/04/2017 Nonostante gli italiani continuino a essere uno dei popoli più longevi, si evidenzia nel XIV rapporto Ossevasalute 2016 il sempre maggior divario tra il nord e il sud del Paese. Nascere al Sud può... CONTINUA
Dove e perchè compiere 80 anni è difficile in Italia Lunghini Roberta - , Lunghini Roberta , 11/04/2017 Lunghini Roberta www.west-info.eu.it, 11/04/2017 Di Lunghini Roberta , Lunghini Roberta 11/04/2017, Lunghini Roberta , Lunghini Roberta Di Lunghini Roberta, interpretato da www.west-info.eu.it , Lunghini Roberta 11/04/2017 Secondo l'ultimo Rapporto Osservasalute al Sud si muore prima che nel resto d’Italia. Nella Penisola, l’aspettativa di vita media è di 82,3 anni (uomini 80,1; donne 84,6). Ma se nella PA di Trento... CONTINUA