(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Demenza: l’apatia aiuta a prevederla

Vasta Maria

www.scienzaesalute.blogosfere.it, 20/07/2020

L'apatia potrebbe rappresentare un importante campanello d’allarme per il rischio di demenza nelle persone con malattia cerebrovascolare. A renderlo noto è un nuovo studio recentemente condotto dai...  CONTINUA

Ivo Cilesi e la “terapia della bambola”

www.cittanuova.it, 14/07/2020

Tra i tanti che la pandemia ha portato con sé, non si può non ricordare Ivo Cilesi, citato tra le vittime illustri del virus persino da un quotidiano come il Wall Street Journal.Cilesi è divenuto...  CONTINUA

Nasce AbruzzoWelfare, la piattaforma cooperativa per accedere ai servizi di welfare

Santoni Valentino

www.secondowelfare.it, 07/07/2020

Il portale, che contiene interventi di natura educativa, assistenziale e ludica, è stato promosso dal Gruppo Cooperativo CGM, insieme al Consorzio Solidarietà Con.Sol. L'iniziativa si configura...  CONTINUA

Il caos da lockdown ha rubato a mia madre tutti i suoi ricordi

La Stampa, 09/07/2020

Il 6 luglio era il mio compleanno e per la prima volta, mia madre si è dimenticata. È anziana, ma nemmeno molto: a novembre fa 83 anni. Da qualche tempo purtroppo accusa dei disturbi per i quali è...  CONTINUA

Le nuove frontiere della medicina

LiberEtà - 7, 2020

Nell’800 l’aspettativa di vita per ambo i sessi era di poco superiore ai 40 anni. Oggi raggiunge gli 80 negli uomini e gli 85 nelle donne. Il futuro vedrà quasi certamente un incremento della...  CONTINUA

Japan: hundreds with dementia who went missing in 2019 yet to be found - Giappone, centinaia di...

www.theguardian.com, 03/07/2020

Nel Giappone che invecchia sempre più in fretta, con una grande sproporzione tra anziani e giovani (il 28% della sua popolazione ha più di 65 anni, una percentuale che dovrebbe salire al 35% entro...  CONTINUA

Nanoparticelle d'oro salva-neuroni aprono a nuove terapie

www.ansa.it, 25/06/2020

Una ricerca internazionale pubblicata sulla rivista della Società Americana di Chimica, coordinata dall'Istituto Italiano di Tecnologia di Lecce e condotta - tra gli altri - in collaborazione con...  CONTINUA

Obesi durante terza età più a rischio di demenza, rischio ancor più grande per donne

www.notiziescientifiche.it, 24/06/2020

Secondo quanto hanno rilevato i ricercatori l’obesità può essere collegata ad un rischio più elevato di demenza. Pertanto, la gestione del proprio peso corporeo, può svolgere un ruolo...  CONTINUA

Con il colon irritabile si rischia la demenza

Il Messaggero, 24/06/2020

Da uno studio dell'Università della California emerge che coloro che soffrono della sindrome del colon irritabile raddoppiano il rischio di ammalarsi demenza. La possibilità di contrarre...  CONTINUA

Nasce la sinapsi bioibrida che potrà riparare il cervello

Mariano Paola

La Stampa, 23/06/2020

E' stata creata la prima sinapsi bioibrida, capace di mantenere in memoria i messaggi che la cellula nervosa gli invia. E' la base per poter arrivare a reti neurali impiantabili nel cervello, con...  CONTINUA


Prima 12131415161718192021 Ultima