(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Demenze, nel mondo un nuovo caso ogni 3,2 secondi. Alla Città della Salute di Torino arriva la...

www.insalutenews.it, 02/05/2018

Dopo la Pet Therapy, ora alla Città della Salute di Torino sbarca la Doll Therapy. La terapia della bambola sarà utilizzata per la prima volta sui pazienti affetti da demenze, presso la Geriatria...  CONTINUA

I vedovi sono più vulnerabili al declino cognitivo

www.quotidianosanita.it, 27/04/2018

Le persone anziane che rimangono vedove presentano un rischio maggiore di declino cognitivo. Due gli antidoti per arrestare questo fenomeno: un alto livello di istruzione o avere almeno un fratello...  CONTINUA

Tom Kitwood in 7 citazioni

Avancini Giulia

La rivista del lavoro sociale - 2, 2018

Tom Kitwood ha rivoluzionato la visione che oggi abbiamo della demenza. Il suo pensiero ha indirizzato gli esperti verso approcci più umanistici e non farmacologici di affronto della malattia....  CONTINUA

Dallo spazio, una speranza per curare le malattie degenerative

Musso Marta

www.repubblica.it, 26/04/2018

Una ricerca italiana prova a far luce sui meccanismi che producono lo stress ossidativo, studiando organismi in condizioni di micro-gravità. Un progetto che potrebbe aiutare a proteggere gli...  CONTINUA

Anziani, la perdita dei denti influisce sulle capacità cognitive

www.dica33.it, 24/04/2018

Perdere i denti può favorire, in età avanzata, l'insorgenza di deficit cognitivi e demenza. Si tratta di un tema trattato durante il recente Congresso Nazionale CDUO - Collegio dei Docenti...  CONTINUA

Con diagnosi demenza uso farmaci inappropriati aumenta

www.federfarma.it, 23/04/2018

Troppi farmaci e spesso non necessari se non addirittura inappropriati, vengono prescritti ai pazienti dopo una diagnosi di demenza. E' l'allarme che arriva da uno studio pubblicato sui Journals of...  CONTINUA

Demenza senile, lo studio che svela i motivi della malattia: colpa della vita sedentaria

www.liberoquotidiano.it, 14/04/2018

Secondo uno studio dell'Università della California, non praticare nessuna attività sportiva, oltre ad essere causa di diabete e morte precoce, può provocare perdite di memoria improvvise. I...  CONTINUA

Salute, Italia sempre più anziana: aumentano ictus e sclerosi multipla

www.tgcom24.mediaset.it, 09/04/2018

il Dottor Stefano Paolucci, Direttore U.O. complessa Riabilitazione Solventi Fondazione S. Lucia IRCCS di Roma,sostiene che in Italia sono in aumento malattie come quelle cardiovascolari, il...  CONTINUA

Salute: demenza senile e deficit cognitivi con scarsa igiene orale

Petris Antonella

www.meteoweb.eu, 13/04/2018

Esiste una forte associazione tra perdita dei denti, scarsa salute orale e sviluppo di deficit cognitivi e demenza nell’invecchiamento. E’ stato uno degli argomenti al centro della tre giorni di...  CONTINUA

Il Training cognitivo per le demenze e le cerebrolesioni acquisite. Guida pratica per la...

Iannizzi Pamela

2015, Cortina Raffaello

Le autrici propongono strumenti che possono essere utilizzati all'interno dei differenti settori sociosanitari diretti alla riabilitazione neuropsicologica. Questo nuovo volume, integrato dal...  CONTINUA


Prima 37383940414243444546 Ultima