(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Informazioni mediche: più elevato il titolo di studio, più è diffusa l’abitudine di cercarle sul web

www.panoramasanita.it, 20/02/2018

Il Rapporto Eurispes 2017 dimostra che l’informazione medica su internet non ha ancora sostituito del tutto il rapporto medico-paziente. Il 52,3% degli intervistati, non si è rivolto alla rete per...  CONTINUA

Anziani e social media: opportunità o minaccia?

Il fenomeno dei social network è in continua crescita soprattutto fra gli anziani, i quali, rispetto ai giovani, sembrano condizionati da una carenza di conoscenze e capacità di utilizzo. Partendo...  CONTINUA

Facebook? Sta diventando un social network per anziani

www.quotidiano.net, 12/02/2018

Secondo una ricerca condotta da eMarketer, Facebook è un social media sempre più per vecchi. Gli adolescenti e i giovani adulti stanno abbandonando con sempre più frequenza il social, mentre...  CONTINUA

Silver lab e digital senior

Granelli Andrea, Pone Roberto

50ePiù - Il valore dell'esperienza - 1, 2018

In questi anni la relazione tra età matura e nuove tecnologie sta diventando sempre più interessante. Per via del maggiore utilizzo e propensione a relazionarsi con il digitale delle nuove...  CONTINUA

Italia, solo 1 anziano su 4 usa smartphone e pc

www.repubblica.it, 30/01/2018

Secondo una ricerca di Simone Carlo e Fausto Colombo dell'Università Cattolica di Milano (vincitori del bando europeo "Ageing and Place in a digitising world"), gli anziani italiani non sono al...  CONTINUA

“Nonni social”: gli over 65 imparano a prenotarsi i servizi da soli

De Rosa Vincenzo

www.redattoresociale.it, 30/01/2018

Secondo uno studio condotto dal Cesvob di Benevento, Cantieri di Gratuità e CSV di Avellino, Irpinia Solidale, gli anziani delle province del Sannio e dell’Irpinia vivono in condizioni...  CONTINUA

Anziani e tecnologie, al via progetto europeo per ampliare l’utilizzo di tecnologie digitali e...

www.panoramasanita.it, 30/01/2018

Gli ultimi dati Eurostat ( 2016) ci dicono che, in Italia, appena 1 anziano su 4 (25%), nella classe di età 65-74 anni utilizza tecnologie digitali come lo smartphone e il pc. La media dei coetanei...  CONTINUA

Nonni su internet, la tecnologia è semplice per over 60

La Nuova Sardegna, 17/01/2018

A Sassari, per il corrente anno scolastico, il Polo tecnico Devilla-Dessì promuove il corso di alfabetizzazione informatica gratuito "Nonni su internet" con lo scopo di avvicinare la popolazione...  CONTINUA

Competenze digitali, in Italia arriva lo “skill hub” di Facebook

www.corrierecomunicazioni.it, 22/01/2018

Facebook  sta per aprire in Italia, Spagna e Polonia  tre nuovi community skill hub (poli di competenza per la comunità). L’obiettivo è quello di formare mezzo milione di persone e imprenditori in...  CONTINUA

Famiglie digitali: come la rete cambia la nostra vita

Vetri Orsola

Famiglia Cristiana - 51, 2018

Il tema del Rapporto Cisf 2017 è “Le relazioni familiari nell’ era delle reti digitali”. La ricerca individua, oltre alle ragioni dei pessimisti e degli ottimisti riguardo la Rete, anche quattro...  CONTINUA


Prima 891011121314151617 Ultima