Anziani dormono meno perché cervello non riconosce bisogno - , , 07/04/2017 www.ansa.it, 07/04/2017 Di , 07/04/2017, , Di , interpretato da www.ansa.it , 10/04/2017 Secondo i ricercatori della University of California Berkeley (Usa), con l'avanzare dell'età si dorme di meno non perché servano meno ore di sonno ma perché il cervello perde la capacità di... CONTINUA
Dormire troppo raddoppia il rischio di demenza senile? - , , 25/03/2017 www.grey-panthers.it, 25/03/2017 Di , 25/03/2017, , Di , interpretato da www.grey-panthers.it , 26/03/2017 Secondo quanto riporta uno studio condotto dai ricercatori dell’ospedale di Boston, durato sei anni e che ha indagato le abitudini di veglia e sonno di 15mila persone tra i 62 e i 70... CONTINUA
Giornata mondiale del sonno: sette curiosità sul dormire. - , , 16/03/2017 www.terzaeta.com, 16/03/2017 Di , 16/03/2017, , Di , interpretato da www.terzaeta.com , 16/03/2017 La primavera, si sa, porta a tutti una ventata di energia, ma non è raro che il “risveglio dal letargo” sia accompagnato da qualche disturbo e, in generale, da un po’ di insonnia e da ritmi... CONTINUA
Questione di sesso La Repubblica - , 2017 La Repubblica, 28/02/2017 , 28/02/2017 Di , 2017 28/02/2017, 2017, 2017 Di , interpretato da , 2017 28/02/2017 Uno studio realizzato su quasi centomila donne tra i 50 e i 79 anni aderenti al progetto Women’s Health Initiative Observational Study ha permesso di trovare una correlazione tra poche ore di sonno... CONTINUA
Demenza: dormire troppo ne raddoppia il rischio Caposio Marzia - , Caposio Marzia , 23/02/2017 Caposio Marzia www.popsci.it, 23/02/2017 Di Caposio Marzia , Caposio Marzia 23/02/2017, Caposio Marzia , Caposio Marzia Di Caposio Marzia, interpretato da www.popsci.it , Caposio Marzia 27/02/2017 Secondo uno studio della Boston University School of Medicine (BUSM), pubblicato su Neurology, dormire troppo aumenterebbe il rischio di sviluppare demenza in vecchiaia. Se al troppo sonno si... CONTINUA
Come proteggere il sonno dopo i 50 anni Valesini Simone - , Valesini Simone , 30/01/2017 Valesini Simone www.repubblica.it, 30/01/2017 Di Valesini Simone , Valesini Simone 30/01/2017, Valesini Simone , Valesini Simone Di Valesini Simone, interpretato da www.repubblica.it , Valesini Simone 30/01/2017 Dopo i 50 anni è sempre più difficile dormire bene e a lungo e questo potrebbe compromettere la salute del nostro cervello. E' quanto emerge da un recente rapporto del Global Council on Brain... CONTINUA
Finlandia: troppo lavoro pesa sulla vecchiaia. E un gene ci aiuta a sopportare i turni notturni D'Angelo Chiara - , D'Angelo Chiara , 08/11/2016 D'Angelo Chiara www.infermieristicamente.it, 08/11/2016 Di D'Angelo Chiara , D'Angelo Chiara 08/11/2016, D'Angelo Chiara , D'Angelo Chiara Di D'Angelo Chiara, interpretato da www.infermieristicamente.it , D'Angelo Chiara 11/11/2016 Uno studio condotto dall’Università di Jyvaskyla, in Finlandia, ha analizzato il follow up di stili di vita in cui il lavoro ha prevalso sul sonno per un periodo prolungato (26 anni è il tempo di... CONTINUA
Salute. Le ore di sonno perse per il lavoro si pagano in vecchiaia - , , 07/11/2016 www.quotidianosanita.it, 07/11/2016 Di , 07/11/2016, , Di , interpretato da www.quotidianosanita.it , 10/11/2016 Dormire meno ore di quante si lavora può far male alla salute. Secondo uno studio finlandese, gli uomini d’affari di mezza età che hanno lavorato più di cinquanta ore settimanali e riposato meno di... CONTINUA
Quali malattie sono connesse con l'insonnia nelle donne anziane Desanti Gianni - , 2016 Desanti Gianni , Desanti Gianni www.fondazioneleonardo.it, Di Desanti Gianni , 2016 Desanti Gianni , Desanti Gianni 2016, Desanti Gianni 2016 Di Desanti Gianni, interpretato da www.fondazioneleonardo.it , 2016 Desanti Gianni 28/09/2016 Uno studio, svolto dall'Università australiana di Newcastle, ha messo in relazione alcune cronicità in anziane donne con la difficoltà a dormire. Per ben 15 anni, a partire dal 1996, sono state... CONTINUA
Malattie infiammatorie: negli anziani la melatonina aiuta a prevenirle Goodier Rob - , Goodier Rob , 24/05/2016 Goodier Rob www.quotidianosanita.it, 24/05/2016 Di Goodier Rob , Goodier Rob 24/05/2016, Goodier Rob , Goodier Rob Di Goodier Rob, interpretato da www.quotidianosanita.it , Goodier Rob 31/05/2016 Gli integratori di melatonina sembrano ridurre i marcatori dell’infiammazione e potrebbero trattare e persino aiutare a prevenire malattie infiammatorie negli anziani. È quanto emerge da una... CONTINUA