Problemi di memoria? Potrebbe essere perdita dell'udito Miraglia Vito - , Miraglia Vito , 29/01/2019 Miraglia Vito www.salute24.ilsole24ore.com, 29/01/2019 Di Miraglia Vito, con , Miraglia Vito 29/01/2019, Miraglia Vito , Miraglia Vito Di Miraglia Vito, interpretato da www.salute24.ilsole24ore.com , Miraglia Vito 29/01/2019 Dietro un presunto declino cognitivo potrebbe nascondersi semplicemente un calo dell'udito. Prima di pensare ai problemi di memoria è bene valutare accuratamente le condizioni dell'udito, un... CONTINUA
Buona memoria a 90 anni? Merito di un gene - , , 24/01/2019 www.clicmedicina.it, 24/01/2019 Di , con , 24/01/2019, , Di , interpretato da www.clicmedicina.it , 24/01/2019 È possibile che cedimenti della memoria siano frequenti già dopo i 60 anni. Ma in molte persone questi deficit tardano a arrivare e può succedere che anche a 90 anni siano perfettamente lucide... CONTINUA
Anziani, muoversi anche in casa potrebbe migliorare la memoria Viola Rita - , Viola Rita , 18/01/2019 Viola Rita www.repubblica.it, 18/01/2019 Di Viola Rita, con , Viola Rita 18/01/2019, Viola Rita , Viola Rita Di Viola Rita, interpretato da www.repubblica.it , Viola Rita 18/01/2019 Fare la spesa, occuparsi del giardino, camminare: queste semplici azioni, ripetute regolarmente, potrebbero anche aiutare a mantenere una buona memoria quando si è anziani. A mostrarlo è uno... CONTINUA
Coordinazione e memoria, lo sport fa bene al cervello. I benefici cognitivi del movimento, dai... Baldi Roberto Il Resto del Carlino - , 2019 Baldi Roberto Il Resto del Carlino, 13/01/2019 Baldi Roberto , 13/01/2019 Di Baldi Roberto, con , 2019 Baldi Roberto 13/01/2019, Baldi Roberto 2019, Baldi Roberto 2019 Di Baldi Roberto, interpretato da , 2019 Baldi Roberto 13/01/2019 Mens sana in corpore sano, la mente si giova dell'attività sportiva, secondo quanto ci insegnavano i latini. Oggi ci sono dimostrazioni inconfutabili sul conto dell'esercizio fisico che allena... CONTINUA
Succo d'arancia e frutti di bosco contro i cali di memoria? Miraglia Vito - , Miraglia Vito , 30/11/2018 Miraglia Vito www.salute24.ilsole24ore.com, 30/11/2018 Di Miraglia Vito, con , Miraglia Vito 30/11/2018, Miraglia Vito , Miraglia Vito Di Miraglia Vito, interpretato da www.salute24.ilsole24ore.com , Miraglia Vito 30/11/2018 Uno scudo contro l'invecchiamento per proteggere la memoria. Frutti di bosco, arance, succo d'arancia, verdure a foglia ma anche ortaggi di colore rosso potrebbero aiutare a mantenere delle buone... CONTINUA
Gli anziani fanno più fatica a dire le bugie e convincono meno Marchetti Simona - , Marchetti Simona , 26/11/2018 Marchetti Simona www.corriere.it, 26/11/2018 Di Marchetti Simona, con , Marchetti Simona 26/11/2018, Marchetti Simona , Marchetti Simona Di Marchetti Simona, interpretato da www.corriere.it , Marchetti Simona 26/11/2018 Le persone anziane sono meno brave a mentire rispetto ai Millennials e a dirlo è la scienza. Nel caso specifico, i ricercatori dell'Università di Brandeis, in Massachusetts, che hanno condotto uno... CONTINUA
Negli anziani il legame esistente tra la vista e la memoria si "rompe" - , , 30/10/2018 www.tg24.sky.it, 30/10/2018 Di , con , 30/10/2018, , Di , interpretato da www.tg24.sky.it , 30/10/2018 Lo ha dimostrato un recente studio del Baycrest's Rotman Research Institute, condotto su 21 persone di età compresa tra 64 e 79 anni e su altre 20 tra i 19 e i 28 anni. Lo studio ha dimostrato che... CONTINUA
Ansiosa e smemorata in menopausa? Sono gli ormoni che calano. Gli estrogeni si riducono con la... - , , 02/10/2018 www.federfarma.it, 02/10/2018 Di , con , 02/10/2018, , Di , interpretato da www.federfarma.it , 02/10/2018 Se calano gli ormoni femminili estrogeni - come avviene in menopausa - aumentano i problemi di memoria e i disturbi d'ansia. Lo rivela uno studio presentato alla conferenza della American... CONTINUA
Paure patologiche: ecco perché aumentano con l’età - , , 20/09/2018 www.galileonet.it, 20/09/2018 Di , con , 20/09/2018, , Di , interpretato da www.galileonet.it , 20/09/2018 Ansia, fobie, attacchi di panico. Le paure patologiche sono più comuni negli anziani e possono manifestarsi anche in ambienti considerati sicuri. Ma perché? Secondo uno studio dell’Università di... CONTINUA
Scoperto il meccanismo della serotonina la molecola della felicità - , , 26/06/2018 www.intoscana.it, 26/06/2018 Di , con , 26/06/2018, , Di , interpretato da www.intoscana.it , 28/06/2018 Un team di ricercatori è riuscito a ricostruire le fasi del meccanismo di funzionamento della serotonina, la cosiddetta "molecola della felicità". La ricerca, pubblicata sulla rivista... CONTINUA