Ecco quali sono i sintomi del coronavirus, secondo Lancet - , , 30/01/2020 www.linkiesta.it, 30/01/2020 Di , con , 30/01/2020, , Di , interpretato da www.linkiesta.it , 31/01/2020 L’infezione del coronavirus colpisce nel 70 per cento dei casi persone di oltre 50 anni, specialmente uomini, e in particolare affetti da patologie croniche. La presenza di altre malattie o... CONTINUA
Maculopatia, diventa smart la gestione delle terapie About pharma - 174, 2020 About pharma, , Di , con , 2020 , 2020, 2020 Di , interpretato da , 2020 30/01/2020 Parallelamente all’invecchiamento della popolazione cresce il numero dei pazienti con maculopatia, una patologia della retina che nella forma di degenerazione maculare senile (AMD) – umida o secca... CONTINUA
Se vuoi invecchiare bene tieni sotto controllo il processo dell’infiammazione Banfi Daniele La Stampa - , 2019 Banfi Daniele La Stampa, 05/11/2019 Banfi Daniele , 05/11/2019 Di Banfi Daniele, con , 2019 Banfi Daniele 05/11/2019, Banfi Daniele 2019, Banfi Daniele 2019 Di Banfi Daniele, interpretato da , 2019 Banfi Daniele 05/11/2019 Sempre più ricerche si stanno focalizzando nell'identificare i fattori che scatenano l’infiammazione cronica, una delle maggiori responsabili nei processi di invecchiamento.Lo spiega Claudio... CONTINUA
Contrastare la vecchiaia: scienziati scoprono quattro distinti modelli di invecchiamento Privitera Salvo - , Privitera Salvo , 26/01/2020 Privitera Salvo tech.everyeye.it, 26/01/2020 Di Privitera Salvo, con , Privitera Salvo 26/01/2020, Privitera Salvo , Privitera Salvo Di Privitera Salvo, interpretato da tech.everyeye.it , Privitera Salvo 27/01/2020 Il processo di invecchiamento cambia da persona a persona, come noto, ma anche nel singolo individuo l'invecchiamento si sviluppa a velocità diverse: a volte colpendo prima il fegato, il cuore o... CONTINUA
Protesi al ginocchio: il 90% aspetta troppo prima di operarsi D'Aria Irma - , D'Aria Irma , 27/01/2020 D'Aria Irma www.repubblica.it, 27/01/2020 Di D'Aria Irma, con , D'Aria Irma 27/01/2020, D'Aria Irma , D'Aria Irma Di D'Aria Irma, interpretato da www.repubblica.it , D'Aria Irma 27/01/2020 Secondo uno studio la scelta del momento in cui sottoporsi all’intervento di artroplastica del ginocchio è quasi sempre sbagliato. O si aspetta troppo o si fa in anticipo. Troppo presto o in... CONTINUA
Ora c'è la prova scientifica: lo stress fa venire i capelli bianchi Sabadin Vittorio La Stampa - , 2020 Sabadin Vittorio La Stampa, 24/01/2020 Sabadin Vittorio , 24/01/2020 Di Sabadin Vittorio, con , 2020 Sabadin Vittorio 24/01/2020, Sabadin Vittorio 2020, Sabadin Vittorio 2020 Di Sabadin Vittorio, interpretato da , 2020 Sabadin Vittorio 24/01/2020 E’ arrivata la conferma scientifica da uno studio dell'Università di Harvard: lo stress fa venire i capelli bianchi. Al risultato si è arrivati stressando cavie in laboratorio. Si è potuto... CONTINUA
Maculopatia senile, a febbraio mese della prevenzione, visite gratuite in 26 centri oftalmici di... - , , 24/01/2020 www.federfarma.it, 24/01/2020 Di , con , 24/01/2020, , Di , interpretato da www.federfarma.it , 24/01/2020 Sono destinati a triplicare nei prossimi 30 anni, nei paesi industrializzati, i casi di cecità dovuti alla Degenerazione Maculare legata all'età, passando dai 40 milioni ai 120. La stima è... CONTINUA
Ipocusia, ne soffrono oltre 7 milioni di italiani Superabile - 12/1, 2020 Superabile, , Di , con , 2020 , 2020, 2020 Di , interpretato da , 2020 22/01/2020 Uno studio effettuato dal Censis – intitolato Sentirsi bene. Il valore sociale dell’autoprotesi - rivela che 7,3 milioni di italiani soffrono di problemi all’udito. I dati sono aumentati del 4,8%... CONTINUA
Quegli otto bicchieri d'acqua che spesso gli anziani si negano Panciera Nicla La Stampa - , 2020 Panciera Nicla La Stampa, 21/01/2020 Panciera Nicla , 21/01/2020 Di Panciera Nicla, con , 2020 Panciera Nicla 21/01/2020, Panciera Nicla 2020, Panciera Nicla 2020 Di Panciera Nicla, interpretato da , 2020 Panciera Nicla 21/01/2020 Tra i cambiamenti che si subiscono con il passare degli anni c’è anche una minore necessità percepita di bere. Questo può portare molti problemi a causa della disidratazione, soprattutto in... CONTINUA
La sindrome dell'occhio secco: quali i fattori di rischio? Brambilla Elisa - , Brambilla Elisa , 05/01/2020 Brambilla Elisa www.ilgiornale.it, 05/01/2020 Di Brambilla Elisa, con , Brambilla Elisa 05/01/2020, Brambilla Elisa , Brambilla Elisa Di Brambilla Elisa, interpretato da www.ilgiornale.it , Brambilla Elisa 16/01/2020 La sindrome dell’occhio secco può essere dovuta a eccessiva evaporazione lacrimale oppure a ridotta produzione lacrimale. I sintomi sono bruciori, fastidio e arrossamento degli occhi, sensazione di... CONTINUA