(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

A Borgo Trento il centro per invecchiare bene

Costantino Lorenza

www.larena.it, 07/04/2016

Invecchiare si deve: nessuno ha ancora scoperto un miracoloso elisir di lunga vita. «Come» si invecchia fa la differenza. Grazie alla medicina l’aspettativa di vita è aumentata (84 anni per le...  CONTINUA

Come vedono gli anziani

Intini Elisabetta

www.focus.it, 06/04/2016

Invecchiando, la qualità della nostra vista peggiora: è un fatto normale e che non deve destare particolari preoccupazioni, perché spesso risolvibile inforcando un paio di occhiali. Alcune...  CONTINUA

La tuta bionica che ti fa invecchiare

Intini Elisabetta

www.focus.it, 06/04/2016

L'età che avanza può rendere titanico uno sforzo che un tempo sembrava banale: ora anche chi dalla vecchiaia è lontano può sperimentare in prima persona gli effetti sul corpo del tempo che passa....  CONTINUA

Invecchiamento: genetica o sistema immunitario?

www.repubblica.it, 29/03/2016

Nel nostro Paese, dati Istat relativi all'invecchiamento con una proiezione al 2020, mostrano come la percentuale degli ultrasessantacinquenni passerà dall'attuale 18% al 23% della popolazione...  CONTINUA

Declino cognitivo negli anziani e cattiva igiene orale?

www.paginemediche.it, 01/04/2016

Una buona igiene orale e visite dentistiche regolari possono rallentare il declino cognitivo negli anziani. Questo, in sintesi, il risultato pubblicato nel Journal of the American Geriatrics...  CONTINUA

11 aprile 2016: Giornata Mondiale Parkinson

www.agevillage.com, 04/04/2016

L’11 aprile 2016  è la Giornata Mondiale del Parkinson  viene organizzato ogni anno nell’ anniversario della nascita di James Parkinson, un medico inglese che fu il primo a descrivere questa...  CONTINUA

“Le malattie reumatiche colpiscono solo gli anziani”, vero o falso?

Selmi Carlo

www.humanitasalute.it, 01/04/2016

Falso. Quando compare quel dolore alle articolazioni di ginocchia, ma anche di mani, caviglie, dita, anche e spalle, a qualsiasi età ci fa sentire tutti più anziani di quanto in realtà non siamo....  CONTINUA

Cellule della pelle trasformate in neuroni contro glaucoma

www.agi.it, 21/03/2016

Un gruppo di ricercatori dell’ University Indianapolis ha dimostrato che le cellule della pelle possono essere trasformate con successo in cellule gangliari della retina, i neuroni che conducono le...  CONTINUA

Anziani e diabete: troppi controlli della glicemia sono rischiosi

Caposio Marzia

www.popsci.it, 31/03/2016

Un numero di controlli eccessivi della glicemia negli anziani con diabete di tipo 2 non ridurrebbe il rischio di complicanze macrovascolari e un monitoraggio intensivo dell’emoglobina glicata...  CONTINUA


Prima 76777879808182838485 Ultima