(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Anziani, non ultimi

Tosello Vincenzo

www.agensir.it, 24/04/2020

Si sta diffondendo l’idea che gli ultimi ad “uscire” dalla quarantena dovranno essere gli over 70. Per salvaguardarli di più, si dice, in quanto sono più a rischio. E’ vero che il 70% dei morti per...  CONTINUA

Coronavirus Covid-19: Occhetta (La Civiltà Cattolica), “non siamo riusciti a gestire umanamente...

www.agensir.it, 24/04/2020

Padre Francesco Occhetta, scrittore de La Civiltà Cattolica, nella nota pubblicata sul numero di maggio di Vita pastorale sostiene che "l'emergenza dell’epidemia ha fatto riaffiorare una domanda...  CONTINUA

Olanda: ok eutanasia in demenza avanzata

www.ansa.it, 22/04/2020

I medici olandesi possono eseguire l'eutanasia su pazienti con grave demenza avanzata che hanno già dato il loro consenso a sottoporsi a tale procedura, anche se non sono più in grado di ribadire...  CONTINUA

Covid, forti differenze fra le tre case anziani

La Regione, 21/04/2020

Perché gli ospiti delle case di riposo positivi al Covid-19 vengono raramente ospedalizzati? Metà dei decessi registrati in Ticino risulta essere proprio nelle strutture per anziani. Lì sono curati...  CONTINUA

Il Manifesto deontologico degli infermieri per l’emergenza al tempo di Covid-19

Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi)

2020

“Non eroi, ma professionisti scientificamente, responsabilmente e deontologicamente preparati. E i cittadini devono saperlo: quella dell’infermiere è una visione del bene collettivo che prevale su...  CONTINUA

Coronavirus, scoperta casa di riposo degli orrori in Canada: 31 anziani morti, altri abbandonati...

www.newnotizie.it, 19/04/2020

Metà dei decessi per Coronavirus in Canada sono fra i residenti delle case di riposo.Un caso in particolare ha destato l'orrore delle autorità, dei cittadini e degli operatori sanitari. In un...  CONTINUA

Covid-19, Cnb: L’unico criterio di accesso alle terapie è quello clinico

2020, 17/04/2020

Il Comitato nazionale di Bioetica ritiene che l’unico criterio di accesso alle terapie è quello clinico. Ogni altro criterio di selezione, quale ad esempio l’età, il sesso, la condizione e il ruolo...  CONTINUA

Anziani e disabili, Comitato di bioetica: «Selezione eticamente inaccettabile»

Morresi Assuntina

Avvenire, 16/04/2020

Con l'epidemia del Covid–19 si sono aperte nuove discussioni nei comitati bioetici. Tutto è partito intorno ad alcuni passaggi del testo Siaarti, che davano come possibile elemento di valutazione...  CONTINUA

Sedazione profonda, assistenza ai moribondi, diritto alle cure: in Francia la questione approda...

www.montecarlonews.it, 11/04/2020

In Francia infuria il dibattito sul “fine vita” nelle case di riposo e, in ogni caso, delle persone infettate dal coronavirus e giunte alla fine dei loro giorni.Sarà il Consiglio di Stato a...  CONTINUA

RSA, è ora di mettere in discussione un intero sistema

www.vita.it, 11/04/2020

La «tragedia annunciata», così la definisce la Fish (la Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), è quella che si sta consumando nelle RSA e nelle strutture italiane che accolgono...  CONTINUA


12345678910 Ultima