(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

La casa delle dame di compagnia compie un secolo

Martinengo Maria Teresa

La Stampa, 24/02/2018

Al Circolo della Stampa a Torino si è tenuto il convegno «Per le donne, con le donne» per il cinquantennale della scomparsa di Adolfo Barberis, fondatore del Famulato Cristiano. Nato nel 1921, il...  CONTINUA

Anziani e social media: opportunità o minaccia?

Il fenomeno dei social network è in continua crescita soprattutto fra gli anziani, i quali, rispetto ai giovani, sembrano condizionati da una carenza di conoscenze e capacità di utilizzo. Partendo...  CONTINUA

Una previdenza «aperta» per gli anziani immigrati

Avvenire, 02/02/2018

E’ stato avviato nel Sud Italia il progetto 'Long Life Welfare' di Anolf Nazionale e Anolf Territoriali con il supporto di Anteas e Idos e il contributo della Fondazione con il Sud. Il progetto è...  CONTINUA

Anziani e internet, al via progetto europeo per ampliare l’utilizzo di tecnologie digitali

www.insalutenews.it, 31/01/2018

Il progetto denominato Harvest, coordinato da ricercatori svedesi, è tra quelli vincitori del 3° bando di gara della JPI (Iniziativa di Programmazione Congiunta) “More Years Better Lives”. Saranno...  CONTINUA

Nasce Fenysia, la scuola dei linguaggi culturali

www.toscanatv.com, 29/01/2018

Fenysia è la prima scuola di linguaggi dedicata alla cultura. Nata quest'anno a Firenze dall’idea di Alba Donati, poetessa e presidente del Gabinetto Vieusseux . La scuola è rivolta in maniera...  CONTINUA

Lucca, corsi base e avanzati per l’uso di internet e del computer per over 50

www1.auser.it, 24/01/2018

Il computer, i tablet e gli smartphone sono ormai diventati strumenti insostituibili della nostra vita quotidiana, sia in ambito lavorativo che in quello delle relazioni pubbliche e sociali....  CONTINUA

Reggio Emilia, Auser, Spi e Federconsumatori contro l’analfabetismo finanziario

www1.auser.it, 24/01/2018

I pensionati sono coloro che dispongono di quantità di denaro importanti tra risparmi di una vita e Tfr. Dunque, bisogna guidarli agli investimenti. Oggi le banche sono cambiate, hanno poca...  CONTINUA

Padova, spiegare la sanità ai pazienti anziani

www1.auser.it, 24/01/2018

La Ulss 6 Euganea, Auser e Centro servizio per il volontariato spiegheranno la sanità in occasione di 70 incontri organizzati nel 2018. Veri e propri seminari, con cui avvicinare la Sanità pubblica...  CONTINUA

Competenze digitali, in Italia arriva lo “skill hub” di Facebook

www.corrierecomunicazioni.it, 22/01/2018

Facebook  sta per aprire in Italia, Spagna e Polonia  tre nuovi community skill hub (poli di competenza per la comunità). L’obiettivo è quello di formare mezzo milione di persone e imprenditori in...  CONTINUA


12345678910 Ultima