Europa: nel 2016 una persona su sei ha sofferto di un problema di salute mentale Da Rold Cristina - , Da Rold Cristina , 21/01/2019 Da Rold Cristina www.oggiscienza.it, 21/01/2019 Di Da Rold Cristina, con , Da Rold Cristina 21/01/2019, Da Rold Cristina , Da Rold Cristina Di Da Rold Cristina, interpretato da www.oggiscienza.it , Da Rold Cristina 21/01/2019 Secondo le stime dell’Institute for Health Metrics and Evaluation, un centro di ricerca indipendente dell’Università di Washington sulla salute globale, un europeo su sei ha sofferto di un problema... CONTINUA
Stretto e pericoloso legame fra carenza di udito e declino cognitivo - , , 21/01/2019 www.lastampa.it, 21/01/2019 Di , con , 21/01/2019, , Di , interpretato da www.lastampa.it , 21/01/2019 Non sentire bene costituisce un rischio per la salute cognitiva dell’individuo che, secondo numerosi studi, non curando il problema all’udito compromette anche le proprie capacità mentali, fino a... CONTINUA
Negli anziani anche i lavori in casa proteggono il cervello - , , 17/01/2019 www.ansa.it, 17/01/2019 Di , con , 17/01/2019, , Di , interpretato da www.ansa.it , 18/01/2019 Da uno studio della Rush University emerge che l'attività fisica quotidiana, anche nei lavori di casa, protegge dal decadimento cognitivo. Lo studio è stato condotto su 454 anziani ( 191 con... CONTINUA
Stretto e pericoloso legame fra carenza di udito e declino cognitivo Panciera Nicla - , Panciera Nicla , 18/01/2019 Panciera Nicla www.lastampa.it, 18/01/2019 Di Panciera Nicla, con , Panciera Nicla 18/01/2019, Panciera Nicla , Panciera Nicla Di Panciera Nicla, interpretato da www.lastampa.it , Panciera Nicla 18/01/2019 Non sentire bene costituisce un rischio per la salute cognitiva dell’individuo che, secondo numerosi studi, non curando il problema all’udito compromette anche le proprie capacità mentali, fino a... CONTINUA
Nella casa intelligente c'è il primo robot per l'assistenza agli anziani - , , 16/01/2019 wwww.repubblica.it, 16/01/2019 Di , con , 16/01/2019, , Di , interpretato da wwww.repubblica.it , 16/01/2019 Si muove tra le stanze ed è in grado di superare gli ostacoli. Il suo nome è Ras (Robot Activity Support System) e, secondo i ricercatori, potrebbe aiutare gli anziani con demenza e... CONTINUA
L’apatia negli anziani - , , 10/01/2019 www.sigg.it, 10/01/2019 Di , con , 10/01/2019, , Di , interpretato da www.sigg.it , 14/01/2019 L’apatia è un disturbo del comportamento più frequente nei pazienti anziani con declino cognitivo. Spesso non è oggetto di valutazione clinica ed è poco considerata nella pratica geriatrica. Può... CONTINUA
Irisina, l’ormone dello sport può proteggere il cervello dalla demenza - , , 12/01/2019 www.tg24.sky.it, 12/01/2019 Di , con , 12/01/2019, , Di , interpretato da www.tg24.sky.it , 12/01/2019 Durante l’attività fisica il corpo produce il cosiddetto ‘ormone dello sport’, noto anche come irisina, il cui compito è bruciare i grassi e rafforzare le ossa. Questa molecola è secreta... CONTINUA
Attenzione ai chili di troppo nella mezza età: il cervello si rimpicciolisce Peccarisi Cesare - , Peccarisi Cesare , 10/01/2019 Peccarisi Cesare www.corriere.it, 10/01/2019 Di Peccarisi Cesare, con , Peccarisi Cesare 10/01/2019, Peccarisi Cesare , Peccarisi Cesare Di Peccarisi Cesare, interpretato da www.corriere.it , Peccarisi Cesare 10/01/2019 Al di là dei noti pericoli del sovrappeso per la salute che colpiscono in particolare i sistemi cardiocircolatorio e metabolico, iniziare il 2019 con un fardello di peso in più sembra essere una... CONTINUA
I sintomi dell’Alzheimer in piccoli errori di linguaggio - , , 09/01/2019 www.panoramasanita.it, 09/01/2019 Di , con , 09/01/2019, , Di , interpretato da www.panoramasanita.it , 10/01/2019 Un team di ricercatori dell'Università di Bologna e dell' Ospedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia, hanno pubblicato uno studio per individuare in anticipo i sintomi dell’Alzheimer. In pazienti... CONTINUA
Trauma cranico e rischio demenza - , , 09/01/2019 www.clicmedicina.it, 09/01/2019 Di , con , 09/01/2019, , Di , interpretato da www.clicmedicina.it , 09/01/2019 A svelare l’associazione fra traumi cranici e rischio demenza sono alcuni ricercatori americani di Baltimora: “Abbiamo esaminato le associazioni tra trauma cranico e gli outcome a lungo termine... CONTINUA