(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Se hai poco sale rischi la demenza. I sintomi della Iponatriemia

Un nuovo studio pubblicato sul Clinical Journal dell'American Society of Nephrology  ha osservato che, bassi livelli di sodio nel sangue( iponatriemia)  influiscono sulla salute cerebrale delle...  CONTINUA

Guerra alla demenza: come la realtà virtuale aiuta ad allenare il cervello

Una versione speciale del gioco Sea hero quest VR, pensata per riconoscere la demenza, è stata messa a punto per essere scaricata su smartphone e  tablet. Ci hanno lavorato, in partnership, il...  CONTINUA

Spinaci, lattuga e broccoli. Una porzione al giorno e si resta giovani di mente

Secondo uno studio pubblicato su Neurology il consumo di una porzione al giorno di verdure a foglia verde potrebbe limitare il declino cognitivo dovuto all’invecchiamento. L’indagine è stata...  CONTINUA

Complicanze chirurgiche: l’età avanzata non sarebbe un fattore di rischio

A suggerirlo è una ricerca pubblicata su BMC Medicine. Rivela che l’età, di per sé, non è un fattore di rischio, in caso di  intervento chirurgico. Le complicanze gravi possono, invece, essere...  CONTINUA

Mangiare insalata tutti i giorni può prevenire la demenza

Mangiare insalata ogni giorno ringiovanisce il cervello di oltre undici anni. Effetti incredibilmente benefici sono stati rilevati da un team di ricercatori americani che ha riportato i dati...  CONTINUA

Demenze: leggere i bisogni, cercare soluzioni

Le demenze rappresentano un problema crescente e di grande rilevanza sociale, ma il sistema territoriale non riesce a coprire tutte le esigenze. Sul territorio biellese l’Opera Pia Cerino Zegna...  CONTINUA

Il Ginkgo biloba aiuta il cervello a riprendersi da un ictus?

L'estratto di gingko biloba,  secondo uno studio cinese pubblicato su Stroke and Vascular Neurology, migliorerebbe le funzioni cognitive e neurologiche dopo un ictus ischemico acuto. Lo studio...  CONTINUA

Alzheimer e Musei: il progetto Storie ad Arte

Dopo essersi confermato come museo di rilevanza regionale per le attività svolte non solo negli ambiti della didattica e dei laboratori per famiglie e bambini, ma anche per l’impegno mostrato...  CONTINUA

Un cervello sempre giovane

Fino a poco tempo fa si pensava che il nostro patrimonio di neuroni (le cellule che fanno funzionare il cervello) fosse limitato: una volta diventati adulti, non se ne formano di nuovi e quelli che...  CONTINUA

Fare la maglia rilassa, anche più bello dello yoga

Lavorare la maglia con i ferri produce benessere e fa vivere meglio. Ci vanno gli anziani e le signore cinquantenni ma anche adolescenti. L'iniziativa di due signore milanesi ha il nome sintetico...  CONTINUA


Prima 21222324252627282930 Ultima