Ricerca: stesso target molecolare per Parkinson e Alzheimer Fotia Filomena - , Fotia Filomena , 04/07/2017 Fotia Filomena www.meteoweb.eu, 04/07/2017 Di Fotia Filomena , Fotia Filomena 04/07/2017, Fotia Filomena , Fotia Filomena Di Fotia Filomena, interpretato da www.meteoweb.eu , Fotia Filomena 05/07/2017 Alzheimer e Parkinson non si può dire siano la stessa cosa ma, evidenziano adesso gli scienziati, se le si guarda a livello biochimico, queste due malattie neurodegenerative iniziano a sembrare... CONTINUA
Da una felce un possibile farmaco per i sintomi dell'Alzheimer - , , 22/06/2017 www.ansa.it, 22/06/2017 Di , 22/06/2017, , Di , interpretato da www.ansa.it , 27/06/2017 Dalla Drynaria, un particolare tipo di felce, si estraggono sostanze che possono ridurre i sintomi dell'Alzheimer. Lo ha scoperto team di scienziati giapponesi dell'Università di Toyama (Giappone),... CONTINUA
Se i nostri cari anziani sono più stanchi del solito Carisi Simona - , Carisi Simona , 22/06/2017 Carisi Simona www.malgradotuttoweb.it, 22/06/2017 Di Carisi Simona , Carisi Simona 22/06/2017, Carisi Simona , Carisi Simona Di Carisi Simona, interpretato da www.malgradotuttoweb.it , Carisi Simona 27/06/2017 Le mielodisplasie o “sindromi mielodisplastiche” sono malattie del sangue che colpiscono soprattutto gli anziani intorno ai 70 anni o in età più avanzata e che consistono in un danneggiamento delle... CONTINUA
Alzheimer, “così creiamo al pc anticorpi specifici contro il peptide beta-amiloide” - , , 24/06/2017 www.ilfattoquotidiano.it, 24/06/2017 Di , 24/06/2017, , Di , interpretato da www.ilfattoquotidiano.it , 26/06/2017 Michele Vendruscolo, professore di Chimica all’università di Cambridge, ha diretto uno studio, pubblicato su Science Advances, in cui si descrive un metodo nuovo per produrre rapidamente e in modo... CONTINUA
Meditare protegge il DNA - , , 19/06/2017 www.news.in-dies.info, 19/06/2017 Di , con , 19/06/2017, , Di , interpretato da www.news.in-dies.info , 19/06/2017 I ricercatori delle università di Coventry (Regno Unito) e Radboud (Paesi Bassi) hanno analizzato 18 studi clinici, elaborati in 11 anni, rilevando che fare meditazione, yoga o Tai Chi riduce... CONTINUA
Alzheimer battaglia su tre fronti Bonfreschi Anna Lisa - , Bonfreschi Anna Lisa , 14/06/2017 Bonfreschi Anna Lisa www.repubblica.it, 14/06/2017 Di Bonfreschi Anna Lisa , Bonfreschi Anna Lisa 14/06/2017, Bonfreschi Anna Lisa , Bonfreschi Anna Lisa Di Bonfreschi Anna Lisa, interpretato da www.repubblica.it , Bonfreschi Anna Lisa 16/06/2017 Presso l’ospedale San Raffaele di Milano è presente il primo centro in Europa (per numero) di pazienti malati di Alzheimer, reclutati per le sperimentazioni su aducanumab, un anticorpo monoclonale... CONTINUA
Gravidanza e cambiamento: cosa dicono gli studi scientifici Lumia Cristina - , Lumia Cristina , 11/06/2017 Lumia Cristina www.passionemamma.it, 11/06/2017 Di Lumia Cristina , Lumia Cristina 11/06/2017, Lumia Cristina , Lumia Cristina Di Lumia Cristina, interpretato da www.passionemamma.it , Lumia Cristina 14/06/2017 E’ idea comune (anche in base ad evidenze ginecologiche fisiche, a livello sanguigno e immunitario) che il corpo della donna invecchi più velocemente dopo una gravidanza. Eppure, la giornalista... CONTINUA
Staminali: le cellule bambine la chiave per restare forti in età avanzata Fotia Filomena - , Fotia Filomena , 07/06/2017 Fotia Filomena www.meteoweb.eu, 07/06/2017 Di Fotia Filomena , Fotia Filomena 07/06/2017, Fotia Filomena , Fotia Filomena Di Fotia Filomena, interpretato da www.meteoweb.eu , Fotia Filomena 07/06/2017 Secondo uno studio dell’Università di Rochester, pubblicato su eLife, la perdita di staminali muscolari sarebbe all’origine del declino della forza legato alla vecchiaia. Lo studio, per ora... CONTINUA
Malattie rare, al Gemelli riflettori accesi sull’emofilia A acquisita Petrelli Marino - , Petrelli Marino , 23/05/2017 Petrelli Marino www.aboutpharma.com, 23/05/2017 Di Petrelli Marino , Petrelli Marino 23/05/2017, Petrelli Marino , Petrelli Marino Di Petrelli Marino, interpretato da www.aboutpharma.com , Petrelli Marino 24/05/2017 Secondo i dati pubblicati nel Registro europeo dell’emofilia acquisita, l’età media dei pazienti con emofilia A acquisita alla diagnosi è di 74 anni. E’ una patologia poco diffusa fra i bambini ma... CONTINUA
Elissa Epel: "Lo stress peggiora il Dna, così i cattivi pensieri fanno invecchiare prima" Aluffi Giuliano - , Aluffi Giuliano , 13/05/2017 Aluffi Giuliano www.repubblica.it, 13/05/2017 Di Aluffi Giuliano , Aluffi Giuliano 13/05/2017, Aluffi Giuliano , Aluffi Giuliano Di Aluffi Giuliano, interpretato da www.repubblica.it , Aluffi Giuliano 15/05/2017 Elissa Epel, psichiatra e direttrice dell'Aging, Metabolism and Emotions Center della University of California, afferma che i cattivi pensieri e il pessimismo possano far invecchiare più in... CONTINUA