Il giapponese Ohsumi vince il Nobel per la medicina - , , 03/10/2016 www.repubblica.it, 03/10/2016 Di , 03/10/2016, , Di , interpretato da www.repubblica.it , 03/10/2016 Il premio Nobel per la medicina è stato assegnato al giapponese Yoshinori Ohsumi per le sue scoperte sul fenomeno dell'autofagia, uno dei meccanismi fondamentali della biologia che permette alle... CONTINUA
Scoperti i 'supereroi genetici', con un Dna giovane anche da vecchi - , , 23/09/2016 www.adnkronos.com, 23/09/2016 Di , 23/09/2016, , Di , interpretato da www.adnkronos.com , 26/09/2016 Non siamo tutti uguali, e qualcuno - proprio come i supereroi Marvel - cela i suoi segreti nel Dna. Quello delle persone giovani è infatti regolato per esprimere i geni giusti al momento opportuno.... CONTINUA
Dna e dieta: Cilento, terra di longevità Il Messaggero - , 2016 Il Messaggero, 07/09/2016 , 07/09/2016 Di , 2016 07/09/2016, 2016, 2016 Di , interpretato da , 2016 07/09/2016 Ad Acciaroli (Salerno) è presente la maggiore concentrazione di centenari con un'aspettativa di vita media di 92 anni per le donne e 85 per gli uomini. Questo è dovuto allo stile di vita,... CONTINUA
Fare esercizi di resistenza può rallentare l’invecchiamento? - , , 03/08/2016 www.dilei.it, 03/08/2016 Di , 03/08/2016, , Di , interpretato da www.dilei.it , 05/08/2016 Gli esercizi di resistenza, come l’aerobica o la corsa, possono rallentare i processi invecchiativi all’interno dell’organismo umano. A rivelarlo è uno studio proveniente dal Belgio, che evidenzia... CONTINUA
Il Dna dei centenari sardi acquistato da un’azienda inglese Arcovio Valentina La Stampa - , 2016 Arcovio Valentina La Stampa, 19/07/2016 Arcovio Valentina , 19/07/2016 Di Arcovio Valentina , 2016 Arcovio Valentina 19/07/2016, Arcovio Valentina 2016, Arcovio Valentina 2016 Di Arcovio Valentina, interpretato da , 2016 Arcovio Valentina 29/07/2016 Tiziano Lazzaretti, chief financial officer della «Tiziana Life Sciences», società britannica di biotecnologia ed amministratore delegato della neonata LonGevia Genomics Srl ha acquisito la... CONTINUA
Come si invecchia (inesorabilmente) Lepori Claudia - , Lepori Claudia , 21/07/2016 Lepori Claudia www.pazienti.it, 21/07/2016 Di Lepori Claudia , Lepori Claudia 21/07/2016, Lepori Claudia , Lepori Claudia Di Lepori Claudia, interpretato da www.pazienti.it , Lepori Claudia 25/07/2016 Invecchiare è un fatto della vita e non c’è via di scampo. L’età è il fattore di rischio numero uno per innumerevoli malattie, tra cui il morbo di Alzheimer, il cancro, la cataratta e la... CONTINUA
Il segreto per invecchiare bene è in un mix di Dna - , , 06/07/2016 www.ansa.it, 06/07/2016 Di , 06/07/2016, , Di , interpretato da www.ansa.it , 08/07/2016 Il segreto per invecchiare in buona salute è doppiamente custodito nel Dna: a decidere come si invecchia è l'equilibrio fra il Dna contenuto nel nucleo della cellula e quello delle sue centraline... CONTINUA
Nel Dna c’è vita dopo la morte: alcuni geni sopravvivono per almeno 4 giorni Redazione - , Redazione , 29/06/2016 Redazione www.ilsecoloXIX.it, 29/06/2016 Di Redazione , Redazione 29/06/2016, Redazione , Redazione Di Redazione, interpretato da www.ilsecoloXIX.it , Redazione 29/06/2016 Nel Dna la vita prosegue dopo la morte almeno per altri quattro giorni: è stato osservato nei topi e nei pesci, nei quali alcuni geni sembrano continuare a essere attivi per molte ore dopo la... CONTINUA
I batteri giusti per vivere cent’anni. Studio individua il segreto della longevità Sperelli Andrea - , Sperelli Andrea , 13/05/2016 Sperelli Andrea www.italiasalute.it, 13/05/2016 Di Sperelli Andrea , Sperelli Andrea 13/05/2016, Sperelli Andrea , Sperelli Andrea Di Sperelli Andrea, interpretato da www.italiasalute.it , Sperelli Andrea 17/05/2016 La composizione del microbiota intestinale come chiave per capire il segreto della longevità. È la scommessa da cui è partita una nuova ricerca Unibo e Cnr, che con questo obiettivo ha analizzato... CONTINUA
L'origine molecolare dell'Alzheimer al femminile Carrino Antonella - , 2016 Carrino Antonella , Carrino Antonella La Repubblica salute, Di Carrino Antonella , 2016 Carrino Antonella , Carrino Antonella 2016, Carrino Antonella 2016 Di Carrino Antonella, interpretato da La Repubblica salute , 2016 Carrino Antonella 13/05/2016 Ci sono differenze fra uomini e donne per ciò che concerne l'Alzheimer. I neurologi della Nayang Technological University di Singapore, analizzando i campioni post mortem delle zone frontali e... CONTINUA