(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Pazienti e medici sul filo della memoria

Melchiori Sara

Avvenire, 21/09/2023

Lo spettacolo "L’ombra di Peter" di Gianluca Paradiso e Caterina Riccomini, a partire dalla fiaba di Peter Pan, approccia in modo delicato il tema dell’Alzheimer. La fiaba racconta di due mondi...  CONTINUA

L’Alzheimer non cancella la vita

Trabucchi Marco

Avvenire, 21/09/2023

Rispetto per la dignità dei (tanti) malati, assistenza competente, cure attente a ogni persona: la Giornata mondiale dell'Alzheimer rilancia diversi punti fermi. Da molti anni il mese di settembre...  CONTINUA

Il giorno per ricordare chi non può più farlo

Massi Carla

Il Messaggero, 08/09/2023

Giovedì 21 settembre è la Giornata mondiale dedicata all’Alzheimer. Per l'occasione i monumenti saranno illuminati di viola e ricordare che questa giornata mondiale è dedicata alla malattia di...  CONTINUA

Biomarcadores y terapias cambian el abordaje al Alzheimer - Biomarcatori e terapie cambiano...

La Vanguardia, 21/09/2021

Il panorama della malattia di Alzheimer è cambiato negli ultimi due anni a causa dei progressi sia nella diagnosi che nel trattamento. Realisticamente bisogna ricordare che la cura per l'Alzheimer...  CONTINUA

Da Aima e Sin 7 proposte per non dimenticare l’Alzheimer

www.panoramasanita.it, 21/09/2021

In occasione della Giornata dell’Alzheimer AIMA, Associazione italiana malattia di Alzheimer e Società Italiana di Neurologia (SIN) presentano le “7 buone proposte per non dimenticare l’Alzheimer”....  CONTINUA

Giornata mondiale dell’Alzheimer, Amalia Bruni: “Solo la ricerca e il sostegno alla comunità...

www.catanzaroinforma.it, 21/09/2021

Nella giornata che ricorda al mondo la malattia di Alzheimer e i suoi oltre 40 milioni di vittime, la scienziata calabrese Amalia Bruniha sottolineato l'importanza della ricerca, dell'assistenza ai...  CONTINUA

Col Pnrr una petizione per il diritto alla cura dell’Alzheimer

Avvenire, 15/09/2021

Il Pnrr contempla anche una legge di riforma sulla non autosufficienza. Per Stefano Montalti, presidente della Fondazione Maratona Alzheimer, è in questo contesto che si deve lottare per ottenere...  CONTINUA

Alzheimer, sono 7.500 le persone colpite in Trentino: “Con il Covid peggiorati i disturbi...

www.ildolomiti.it, 13/09/2021

Secondo i dati forniti dall'associazione Alzheimer Trento Onlus, oltre gli 80 anni, la patologia colpisce 1 anziano su 4 e questi numeri sono destinati a crescere con un ritmo costante, tanto da...  CONTINUA

Alzheimer: colloqui psicologici gratuiti per i familiari, al via le prenotazioni

www.insalutenews.it, 13/09/2021

AIMA, Associazione italiana malattia di Alzheimer, in occasione della ventottesima edizione della Giornata Mondiale Alzheimer in programma il 21 settembre prossimo lancia una nuova iniziativa: una...  CONTINUA

Maratona Alzheimer. La malattia va di corsa

Giordano Mauro

Buone notizie (inserto Corriere della Sera) - 33, 2020

«Storie di vita e Alzheimer al tempo del Covid» sono testimonianze diventate lettura teatrale, per coloro che hanno dovuto condividere il dramma del Coronavirus con la demenza. Sono state 12...  CONTINUA


12345678910 Ultima