(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Sestri Levante (Ge), la biblioteca diventa un’aula informatica per gli anziani

www1.auser.it, 07/03/2018

L’ex biblioteca di via Caboto, a Riva Trigoso, Sestri Levante (GE) diventa aula per i corsi di informatica destinati alla terza d’età. I corsi si inseriscono in un progetto più ampio di...  CONTINUA

www.quotalo.it

L’aumento dell’età media pone problemi abbastanza seri anche alle giovani generazioni, che spesso si trovano nella condizione di doversi occupare degli anziani. Nel nostro Paese, a cominciare dagli...  CONTINUA

Monza Brianza, la piazza virtuale che fa incontrare gli anziani

www1.auser.it, 28/02/2018

Il progetto “Tutti in piazza” , finanziato da Cariplo con partner il comune di Monza, coinvolge la Rsa San Clemente di Villasanta, la Fondazione Porro di Barlassina e la Casa di Riposo Anna e...  CONTINUA

www.issalute.it

Il portale Issalute - dell'Istituto superiore di sanità - è stato costruito per fare in modo di promuovere nei cittadini scelte consapevoli e corrette in materia di salute, perché coerenti con le...  CONTINUA

Inaugurato il portale "anti-bufale" sulla salute dell’Istituto superiore di sanità

Carrino Antonella

01/03/2018

E’ on line il primo portale istituzionale di informazione ai cittadini contro le bufale che riguardano la salute. Si chiama ISSalute.it ed è dedicato interamente al cittadino per informarsi,...  CONTINUA

Biella, la città più «vecchia» d’Italia punta tutto sul digitale

Magnani Alberto

Il Sole 24 ore, 20/02/2018

Biella: una delle città con più anziani in Italia riesce a essere anche un laboratorio di innovazione sospeso fra tecnologie finanziarie e progetti per la «riqualificazione digitale» degli over 55....  CONTINUA

Invecchiare online: sfide e aspettative degli anziani digitali

Carlo Simone

2018, Vita e Pensiero, Milano

L'Italia è un Paese anziano e che invecchia. Allo stesso tempo è un Paese scarsamente digitalizzato, con un numero di utenti Internet tra i più bassi d'Europa. Tutto ciò rende particolarmente...  CONTINUA

Informazioni mediche: più elevato il titolo di studio, più è diffusa l’abitudine di cercarle sul web

www.panoramasanita.it, 20/02/2018

Il Rapporto Eurispes 2017 dimostra che l’informazione medica su internet non ha ancora sostituito del tutto il rapporto medico-paziente. Il 52,3% degli intervistati, non si è rivolto alla rete per...  CONTINUA

Meglio vendere a genitori e nonni che ai giovani. La Silver Economy, secondo Alibaba

Brancati Alessandro

ninjamarketing, 12/02/2018

Cina ancora all'avanguardia in alcuni settori dell'economia. Taobao, negozio online di Alibaba (la compagnia cinese privata attiva nel campo del commercio elettronico) ha  lanciato una...  CONTINUA

"Il web? Ora piace anche ai nonni perché aiuta a sentirsi meno soli"

Redazione

Il Secolo XIX, 12/02/2018

Si sta assistendo a un aumento esponenziale dell'uso delle tecnologie da parte della terza età e questo è un fatto sicuramente positivo. La popolazione anziana si avvicina alle nuove tecnologie e...  CONTINUA


Prima 11121314151617181920 Ultima