Anziani a scuola di tecnologia, accade a Perugia, Terni, Spoleto, Foligno e Città di Castello - , , 11/12/2017 www.umbria24.it, 11/12/2017 Di , 11/12/2017, , Di , interpretato da www.umbria24.it , 19/12/2017 Sono stati presentati a Perugia, alla sala dei Notari, i risultati di #interconnessioni17, il progetto promosso da Regione Umbria in collaborazione con la Scuola umbra di amministrazione pubblica e... CONTINUA
L'età rende più social? Il click che piace e non piace Milani Stefano LiberEtà - 12, 2017 Milani Stefano LiberEtà, Milani Stefano , Di Milani Stefano , 2017 Milani Stefano , Milani Stefano 2017, Milani Stefano 2017 Di Milani Stefano, interpretato da , 2017 Milani Stefano 15/12/2017 I dati Censis dicono che un anziano su tre è utente Internet e ben il 62,6% degli anziani ha una connessione internet veloce per guardare la Smart Tv (13%); leggere un e-book (8,5%) o giocare alla... CONTINUA
Pisa, corsi di informatica per anziani - , , 13/12/2017 www1.auser.it, 13/12/2017 Di , 13/12/2017, , Di , interpretato da www1.auser.it , 14/12/2017 Corsi gratuiti di informatica di base rivolti a pensionati ed anziani del Comune di Pisa. E’ l’iniziativa che fa parte del progetto di Cittadinanza Attiva, ideato e promosso dal Consiglio... CONTINUA
Silicon Valley e l'elisir di lunga vita - , , 18/11/2017 www.ansa.it, 18/11/2017 Di , 18/11/2017, , Di , interpretato da www.ansa.it , 13/12/2017 Da anni i giganti della Silicon Valley investono risorse e lavoro nella ricerca di una soluzione per allungare la vita. Mark Zuckerberg ad esempio ha elargito fondi ad un sito (BioRxiv), dedicato... CONTINUA
Inaugurato il “Gazebo digitale” dove gli anziani potranno imparare a navigare in internet - , , 29/11/2017 www.genovapost.com, 29/11/2017 Di , 29/11/2017, , Di , interpretato da www.genovapost.com , 30/11/2017 Genova inaugura il “Gazebo digitale” in Piazza Manzoni, un luogo dove gli anziani imparano a usare il computer e a navigare in Internet. Si tratta del primo Punto Genova Digitale realizzato da Open... CONTINUA
Il digitale per la terza età. In Umbria il tour di Interconnessioni con Fondazione Mondo Digitale Nisi Alessio - , Nisi Alessio , 28/11/2017 Nisi Alessio www.startupitalia.eu, 28/11/2017 Di Nisi Alessio , Nisi Alessio 28/11/2017, Nisi Alessio , Nisi Alessio Di Nisi Alessio, interpretato da www.startupitalia.eu , Nisi Alessio 29/11/2017 Con Interconnessioni, l’iniziativa della Regione Umbria e della Scuola umbra di amministrazione pubblica, in collaborazione con Fondazione Mondo Digitale, gli over 65 imparano a cogliere le... CONTINUA
Sono troppi i farmaci prescritti agli anziani. Il rischio è far confusione Vigna Alice Il Corriere della Sera - , 2017 Vigna Alice Il Corriere della Sera, 26/11/2017 Vigna Alice , 26/11/2017 Di Vigna Alice , 2017 Vigna Alice 26/11/2017, Vigna Alice 2017, Vigna Alice 2017 Di Vigna Alice, interpretato da , 2017 Vigna Alice 28/11/2017 Gli anziani prendono troppi farmaci e rischiano problemi di interazioni pericolose. Inoltre, secondo i dati della Società Italiana di Medicina Interna (Simi) mediamente vengono aggiunti due farmaci... CONTINUA
Contro la solitudine degli anziani arriva la "piazza virtuale" - , , 22/11/2017 www.agenzia.redattoresociale.it, 22/11/2017 Di , 22/11/2017, , Di , interpretato da www.agenzia.redattoresociale.it , 23/11/2017 Auser Lombardia ha promosso il progetto “Tutti in piazza”, nel quale gli anziani delle province di Lodi, Monza e Brianza e del comprensorio Ticino Olona, hanno la possibilità di diventare... CONTINUA
Con BrainWaveBank lo smartphone identifica i primi sintomi di Alzheimer e malattie mentali Erler Daniele - , Erler Daniele , 02/11/2017 Erler Daniele www.lastampa.it, 02/11/2017 Di Erler Daniele , Erler Daniele 02/11/2017, Erler Daniele , Erler Daniele Di Erler Daniele, interpretato da www.lastampa.it , Erler Daniele 02/11/2017 Anche se identificare l’Alzheimer è molto difficile, una startup di Belfast sta implementando BrainWaveBank, un’app che riesce a mappare l’attività cerebrale, identificando in anticipo i primi... CONTINUA
Cultura, uso dei media e nuove tecnologie ISTAT - , 2016 ISTAT , ISTAT , Di ISTAT , 2016 ISTAT , ISTAT 2016, ISTAT 2016 Di ISTAT, interpretato da , 2016 ISTAT 27/10/2017 La cultura e la tecnologia influenzano le nostre vite molto più di quanto non avessero mai fatto prima.La "frequentazione culturale classica" (libri e giornali cartacei, televisione, radio,... CONTINUA