(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

La carica dei super ottantenni

Ormai superare i 65 anni non vuol dire essere vecchi, tanto che il progressivo invecchiamento della popolazione ha portato l'ingresso della terza età a 73 anni per gli uomini e 76 per le donne....  CONTINUA

Aging in place: invecchiare nella propria abitazione è sempre la scelta migliore?

L’Aging in place, che potremmo tradurre come ‘invecchiare nella propria abitazione’, è una componente chiave della politica sociale inglese, relativamente al problema del rapporto tra anziani e...  CONTINUA

Il mercato del senior housing in Italia

C’è un settore in Italia che inizia ad interessare il mercato immobiliare: il senior housing, ovvero quelle soluzioni abitative, alternative alle cliniche riabilitative e alle case di cura, che da...  CONTINUA

Arriva il bonus nonni

Se il lavoro dei nonni fosse retribuito varrebbe 2mila euro al mese. Varrebbe quanto una baby-sitter senza considerare il ruolo di assistenza domestica. Assistenza almeno 12 ore al giorno su tutto...  CONTINUA

"Focolaio", in scena la vita e la morte degli anziani in Rsa

A Palermo è nato il progetto “Focolaio”, uno studio scenico sulla morte e sulla vita degli anziani nelle residenze sanitarie per anziani. In questo lavoro sperimentale è di scena l’età media di 70...  CONTINUA

Lenta ma costante la via italiana al senior housing

Un settore di nicchia, ma resiliente e anticiclico. Che in Italia procede a passo lento ma senza inciampi e rendimenti prudenti ma costanti. Nonostante un esercito di anziani che pesa e peserà (ben...  CONTINUA

Così i nostri anziani hanno affrontato l’isolamento: virtuosi e attenti alle regole

Hanno vissuto la paura del contagio e sono stati i più duramente colpiti dall’infezione da SARS-CoV-2. Gli anziani fin da febbraio, prima ancora dell’imposizione delle restrizioni, avevano messo in...  CONTINUA

L'età e il Covid 19 non sono un limite: così 3 nonni preparano l'esame di terza media

Né l'età né la pandemia hanno ostacolato la volontà di tre nonni della provincia di Bari, Nicola, Chella e Imma che stanno per coronare il loro sogno: prendere il diploma di scuola media. Ad...  CONTINUA

Senior e nuove tecnologie: ecco le abitudini tech tra gli over 50

Il boom dei social e delle app riguarda anche gli over 50: tantissimi sono gli italiani per i quali oggi lo smartphone è irrinunciabile. A svelare le abitudini tech di questa fascia d’età ci ha...  CONTINUA


Prima 12131415161718192021 Ultima