(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Casa campidanese come viatico longevità

www.ansa.it, 26/08/2017

Costruire la longevità di successo nel proprio habitat. Con un programma che abbina alle attività motorie i movimenti legati alla vita nei campi e persino alle faccende domestiche. Parte dalla...  CONTINUA

Il cervello ringiovanisce a passo di danza

Buson Elisa

www.ok-salute.it, 29/08/2017

Lo dimostra uno studio del Centro tedesco per le malattie neurodegenerative, pubblicato sulla rivista Frontiers in Human Neuroscience. L’esercizio, come è noto, può rallentare o addirittura...  CONTINUA

Invecchiamento attivo, tra hobby e cura dei familiari: "tempo libero importante"

www.agenzia.redattoresociale.it, 31/08/2017

Un’indagine condotta dall’Inrca e pubblicata sulla rivista Ageing & Society dell’Università di Cambridge, mostra come l’allungamento della vita dipenda anche dalle passioni e dagli hobbies che si...  CONTINUA

Arriva il parco giochi per anziani

www.supereva.it, 23/01/2017

Una nuova moda è nata in Spagna e si sta diffondendo in Europa ma anche negli Stati Uniti. Si tratta del parco giochi per anziani. Un parco creato per far divertire, socializzare, ma anche...  CONTINUA

Invecchiamento attivo, "importanti svago e tempo libero"

Redazione

www.superabile.it, 31/08/2017

Un’indagine condotta dall’Inrca, pubblicata sulla rivista Ageing & Society dell’Università di Cambridge nell'ambito del progetto europeo Ewl - Extending Working Lives – si è posta l’obiettivo di...  CONTINUA

Dalla maturità alla vecchiaia, la percezione del pericolo non ci abbandona mai

Caposio Marzia

www.popsci.it, 30/08/2017

L’istinto che ci fa avvertire una persona come potenzialmente aggressiva e ci fa essere attenti e all’erta si stabilizza verso i 18 anni e si mantiene uguale anche a 80 anni e oltre. Gli studiosi...  CONTINUA

L'orto della città come una nuova piazza degli anziani

www.trentinocorrierealpi.gelocal.it, 18/08/2017

A Trento l'obiettivo è quello di avere un orto della città aperto agli anziani e alle famiglie, che sia gestito dal Coordinamento dei Circoli Anziani di Trento e che possa diventare un concreto...  CONTINUA

Coperte per i cani di Mamma Rosa

La Nuova di Venezia, 18/08/2017

Gli anziani del centro diurno di Vetrego (Mirano - Ve) realizzano a mano delle copertine da regalare alla "Casa degli Animali" di Marano. Un'iniziativa di solidarietà degli ospiti del centro diurno...  CONTINUA

Invecchiare: un’opportunità di crescita personale

Redazione

www.villagecare.it, 11/08/2017

L’ingresso nella cosiddetta “terza età”, rappresenta un momento molto delicato: uscita dal mondo del lavoro, giornate improvvisamente vuote, i primi lievi segnali di decadimento fisico e...  CONTINUA

Il paese che invecchia e quell'epidemia silenziosa. Il primo incontro del Meeting Salute Rimini

www.promoleader.com, 11/07/2017

Il Meeting di Rimini, la kermesse cattolica annuale, presenta per la prima volta il Meeting Salute, una serie di incontri, convegni, tavole tecniche e testimonianze che hanno come tema la salute,...  CONTINUA


Prima 67686970717273747576 Ultima