(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Le prof del Natta a lezione dalle ex allieve nei laboratori del Mario Negri

In questi giorni sei docenti di scienze del liceo Natta hanno avuto a disposizione, per una tre giorni di formazione intensiva, i laboratori del Kilometro Rosso del Mario Negri. Le insegnanti...  CONTINUA

Anche la sanità digitale aiuta a restare attivi in tarda età

Le indagini di Istat e Censis evidenziano come siano milioni gli anziani che vivono una longevità attiva, prendendosi cura dei nipoti o facendo volontariato, o anche andando in piscina o in...  CONTINUA

Appia Run per il sociale

La solidarietà corre insieme alla Roma Appia Run, la manifestazione su strada giunta alla 19ªedizione. La gara, unica al mondo per l’opportunità di correre su ben 5 pavimentazioni diverse, anche...  CONTINUA

Così il benessere non va in pensione

L'attività fisica nella terza età è una delle condizioni ideali per migliorare la qualità della vita e la psicologia della persona. Vittorio Virzì, responsabile sanitario del Coni (Comitato...  CONTINUA

La ginnastica dolce

La Uisp  (unione italiana sport per tutti) di Roma, in convenzione con molti municipi della città, propone  l'attività di ginnastica dolce e posturale a prezzi contenuti in 26  centri anziani...  CONTINUA

Invecchiamento attivo: cos’è e come promuoverlo

Gli anziani sono una risorsa d’inestimabile valore, le loro esperienze possono servire da esempio per le nuove generazioni. È ciò che accomuna tutti i Paesi del mondo: in Giappone, per esempio, c’è...  CONTINUA

Scoperta al pillola anti-invecchiamento?

Uno dei sogni dell’uomo, contrastare l’invecchiamento cellulare: una pillola anti invecchiamento. La Harvard Medical School sembra essere riuscita a creare una pillola per poter riparare il DNA...  CONTINUA

Così le metropoli diventano «amiche» dei più longevi

Dieci anni fa è stato lanciato dall’Organizzazione mondiale della sanità il programma Global age friendly cities per incoraggiare l’invecchiamento in buona salute e migliorare la qualità di vita...  CONTINUA

Trasformare fragilità in risorse

Il Global Health Index di Bloomberg indica gli italiani come il popolo più sano del mondo. Però nei dati di Osservasalute la speranza di vita da noi è leggermente in calo da due anni. Tra i diversi...  CONTINUA


Prima 75767778798081828384 Ultima