Come invecchiare. Dalla psicologia generale alla psicogerontologia Cesa-Bianchi Marcello, Cristini Carlo - , 2014 Cesa-Bianchi Marcello, Cristini Carlo , Cesa-Bianchi Marcello, Cristini Carlo www.aracneeditrice.it, Di Cesa-Bianchi Marcello, Cristini Carlo Aracne, Ariccia (Rm), 2014 Cesa-Bianchi Marcello, Cristini Carlo , Aracne, Ariccia (Rm) Cesa-Bianchi Marcello, Cristini Carlo 2014, Aracne, Ariccia (Rm) Cesa-Bianchi Marcello, Cristini Carlo 2014 Di Cesa-Bianchi Marcello, Cristini Carlo, interpretato da www.aracneeditrice.it Aracne, Ariccia (Rm), 2014 Cesa-Bianchi Marcello, Cristini Carlo 30/01/2015 Si invecchia sempre di più, aumenta il numero degli anziani. Gli ultracentenari non rappresentano più un’eccezione, un fatto straordinario, ma costituiscono una presenza abituale in molte realtà.... CONTINUA
Health and cognition in old age Leist Anja K., Kulmala Jenni, Nyqvist Fredrica - , 2014 Leist Anja K., Kulmala Jenni, Nyqvist Fredrica , Leist Anja K., Kulmala Jenni, Nyqvist Fredrica www.springer.com, Di Leist Anja K., Kulmala Jenni, Nyqvist Fredrica Springer Publishing Company, New York, 2014 Leist Anja K., Kulmala Jenni, Nyqvist Fredrica , Springer Publishing Company, New York Leist Anja K., Kulmala Jenni, Nyqvist Fredrica 2014, Springer Publishing Company, New York Leist Anja K., Kulmala Jenni, Nyqvist Fredrica 2014 Di Leist Anja K., Kulmala Jenni, Nyqvist Fredrica, interpretato da www.springer.com Springer Publishing Company, New York, 2014 Leist Anja K., Kulmala Jenni, Nyqvist Fredrica 29/01/2015 Negli ultimi anni, l'obiettivo della ricerca sull'invecchiamento si è spostata sul prolungare la vita per favorire salute e una vecchiaia cognitivamente sana. Per migliorare la qualità della vita... CONTINUA
L'arte della longevità in buona salute Bergamini Ettore - , 2012 Bergamini Ettore , Bergamini Ettore www.sbn.it, Di Bergamini Ettore ETS, Pisa, 2012 Bergamini Ettore , ETS, Pisa Bergamini Ettore 2012, ETS, Pisa Bergamini Ettore 2012 Di Bergamini Ettore, interpretato da Obliqui www.sbn.it ETS, Pisa, 2012 Bergamini Ettore 29/01/2015 Con linguaggio semplice, ma scientificamente corretto questo libro ci insegna gli interventi che contrastano l'invecchiamento del corpo umano (dalla dieta all'attività fisica, ai grassi... CONTINUA
50 e più felici e in forma Settimo Giulia - , 2012 Settimo Giulia , Settimo Giulia www.ibs.it, Di Settimo Giulia Red, Milano, 2012 Settimo Giulia , Red, Milano Settimo Giulia 2012, Red, Milano Settimo Giulia 2012 Di Settimo Giulia, interpretato da Economici di qualità www.ibs.it Red, Milano, 2012 Settimo Giulia 29/01/2015 È ormai accertato che il processo di invecchiamento è legato per circa un terzo a fattori genetici, ma per i restanti due terzi dipende dallo stile di vita. Ed è proprio dai 50 anni che si pongono... CONTINUA
Invecchiamento positivo Zambianchi Manuela, Ricci-Bitti Pio E. - , 2012 Zambianchi Manuela, Ricci-Bitti Pio E. , Zambianchi Manuela, Ricci-Bitti Pio E. www.ibs.it, Di Zambianchi Manuela, Ricci-Bitti Pio E. Carocci, Roma, 2012 Zambianchi Manuela, Ricci-Bitti Pio E. , Carocci, Roma Zambianchi Manuela, Ricci-Bitti Pio E. 2012, Carocci, Roma Zambianchi Manuela, Ricci-Bitti Pio E. 2012 Di Zambianchi Manuela, Ricci-Bitti Pio E., interpretato da www.ibs.it Carocci, Roma, 2012 Zambianchi Manuela, Ricci-Bitti Pio E. 29/01/2015 Che cosa si intende per invecchiamento positivo o di successo? È possibile raggiungere questo traguardo da parte di un numero sempre maggiore di persone? Quali sono le risorse e le strategie che... CONTINUA
Active living, cognitive functioning, and aging Poon L.W., Chodzko-Zajko W.J., Tomporowski P.D. - , 2006 Poon L.W., Chodzko-Zajko W.J., Tomporowski P.D. , Poon L.W., Chodzko-Zajko W.J., Tomporowski P.D. www.centromaderna.it, Di Poon L.W., Chodzko-Zajko W.J., Tomporowski P.D. Human Kinetics, 2006 Poon L.W., Chodzko-Zajko W.J., Tomporowski P.D. , Human Kinetics Poon L.W., Chodzko-Zajko W.J., Tomporowski P.D. 2006, Human Kinetics Poon L.W., Chodzko-Zajko W.J., Tomporowski P.D. 2006 Di Poon L.W., Chodzko-Zajko W.J., Tomporowski P.D., interpretato da Aging, Exercise, and Cognition Series www.centromaderna.it Human Kinetics, 2006 Poon L.W., Chodzko-Zajko W.J., Tomporowski P.D. 28/01/2015 L'opera si articola in tre grandi parti: la prima analizza in modo specifico i legami tra attività fisica e funzioni cognitive, mostrando come un regolare esercizio fisico migliori lo stato di... CONTINUA
La consultation de l'aptitude physique du senior Lonsforfer J., Brechat P.H., Bachelot-Narquin R., et aut. - , 2010 Lonsforfer J., Brechat P.H., Bachelot-Narquin R., et aut. , Lonsforfer J., Brechat P.H., Bachelot-Narquin R., et aut. www.centromaderna.it, Di Lonsforfer J., Brechat P.H., Bachelot-Narquin R., et aut. Presses de l'EHESP, Rennes, 2010 Lonsforfer J., Brechat P.H., Bachelot-Narquin R., et aut. , Presses de l'EHESP, Rennes Lonsforfer J., Brechat P.H., Bachelot-Narquin R., et aut. 2010, Presses de l'EHESP, Rennes Lonsforfer J., Brechat P.H., Bachelot-Narquin R., et aut. 2010 Di Lonsforfer J., Brechat P.H., Bachelot-Narquin R., et aut., interpretato da www.centromaderna.it Presses de l'EHESP, Rennes, 2010 Lonsforfer J., Brechat P.H., Bachelot-Narquin R., et aut. 28/01/2015 Praticare un'attività fisica e sportiva (APS) è un beneficio per la salute, anche se si comincia dopo i 50 anni. La consultazione all'attività fisica dei senior (CAPS) è un'innovazione creata per... CONTINUA
La tyrannie du 'bien vieillir' Bille M., Martz D. - , 2010 Bille M., Martz D. , Bille M., Martz D. www.centromaderna.it, Di Bille M., Martz D. Le Bord de l'Eau, Lormont, 2010 Bille M., Martz D. , Le Bord de l'Eau, Lormont Bille M., Martz D. 2010, Le Bord de l'Eau, Lormont Bille M., Martz D. 2010 Di Bille M., Martz D., interpretato da www.centromaderna.it Le Bord de l'Eau, Lormont, 2010 Bille M., Martz D. 28/01/2015 L'ingiunzione di "invecchiare bene" sta diventando sempre più tirannica sul piano individuale e collettivo. Essa concerne la salute, ma anche l'alimentazione, l'abbigliamento, l'apparenza, il... CONTINUA
Nutrition and fitness. Mental health, aging and implementation of a healthy diet and physical... Simopoulos A.P. - , 2005 Simopoulos A.P. , Simopoulos A.P. www.centromaderna.it, Di Simopoulos A.P. Karger, Bâle, 2005 Simopoulos A.P. , Karger, Bâle Simopoulos A.P. 2005, Karger, Bâle Simopoulos A.P. 2005 Di Simopoulos A.P., interpretato da www.centromaderna.it Karger, Bâle, 2005 Simopoulos A.P. 28/01/2015 E' ormai acquisito che l'invecchiamento può essere rallentato mediante un sano regime alimentare e la pratica di attività sportiva. Al momento, i ricercatori stanno tentando di definire la... CONTINUA
Women with disabilities aging well: global view Noonan Walsh P., Leroy B. - , 2004 Noonan Walsh P., Leroy B. , Noonan Walsh P., Leroy B. www.centromaderna.it, Di Noonan Walsh P., Leroy B. Paul Brookes Publishing, Baltimore, 2004 Noonan Walsh P., Leroy B. , Paul Brookes Publishing, Baltimore Noonan Walsh P., Leroy B. 2004, Paul Brookes Publishing, Baltimore Noonan Walsh P., Leroy B. 2004 Di Noonan Walsh P., Leroy B., interpretato da www.centromaderna.it Paul Brookes Publishing, Baltimore, 2004 Noonan Walsh P., Leroy B. 28/01/2015 Centosedici donne di 18 paesi sono state intervistate, per comprendere come invecchiano delle donne che soffrono di un handicap mentale e cosa possono apprendere dalle loro testimonianze i... CONTINUA