(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Casa domotica e oggetti 'intelligenti' per gli anziani, le Marche investono 9 milioni

Sei sono i progetti su tutto il territorio marchigiano dedicati alla longevità attiva e alla domotica, con nove milioni di risorse regionali a disposizione delle piccole e medie imprese e oltre 16...  CONTINUA

Anziani, il progetto "Pronto badante" esteso a tutta la regione

Anziani, il progetto Pronto badante esteso a tutta la regione. Dopo la sperimentazione a Firenze e provincia il progetto di sostegno per gli anziani "Pronto badante" è stata esteso a tutto il...  CONTINUA

Il 35% degli anziani in Campania non ha l'assistenza

“Il 35% degli anziani in Campania non ha assistenza sanitaria e sociale. Si tratta di soggetti fragili, che hanno bisogno di cure, e pertanto sono a forte rischio. L’Osservatorio Regionale per la...  CONTINUA

I diritti e i bisogni delle persone anziane nella normativa europea, nazionale, regionale e locale.

Nell'articolo si riassumono  i diritti sociali e civili degli anziani così come codificati a livello europeo, nazionale, regionale e comunale. In conclusione si definisce "strategico lo svolgimento...  CONTINUA

Parte il reddito di cittadinanza. Friuli Venezia Giulia. laboratorio anti povertà.

La Regione Friuli Venezia Giulia ha da poco approvato una legge di sostegno al reddito delle famiglie e persone in difficoltà. Uno degli aspetti qualificanti della  legge è l'universalità del...  CONTINUA

Regione Veneto: pdl di riforma delle Ipab

La legge 328/2000 e il d.lgs. 207/2001 avevano delegato le Regioni ad attuare la riforma delle IPAB. Molte regioni in questo decennio hanno legiferato in materia. La Regione Veneto, dopo molti...  CONTINUA

Crescono i testamenti solidali: in Italia sono quasi 10mila l'anno.

Una scelta di generosità che, negli ultimi 10 anni, è cresciuta del 10% tra gli italiani: si tratta dei lasciti solidali. Per la prima volta vengono diffuse le cifre che misurano il fenomeno...  CONTINUA

Interventi a favore del lavoro di assistenza e cura svolto dagli assistenti familiari

Regione Lombardia con la Legge Regionale n. 15 del 25 maggio 2015 ha deliberato le linee di indirizzo per il lavoro di cura svolto dagli assistenti familiari (badanti) sul territorio regionale. I...  CONTINUA

Badanti, in Lombardia una legge ad hoc

L'assistenza familiare viene riconosciuta a tutti gli effetti fra gli interventi e servizi alla persona in ambito sociale e sociosanitario e nel testo si trova una definizione di lavoro di...  CONTINUA


Prima 22232425262728293031