Nuovo Isee: il Tar boccia in parte il decreto del Governo. Le indennità non sono redditi. Rimane... Prospettive assistenziali - 189, 2015 Prospettive assistenziali, Prospettive assistenziali, Di , 2015 , 2015, 2015 Di , interpretato da Prospettive assistenziali , 2015 05/05/2015 Il Tar del Lazio con sentenza 2458/2015 ha in parte accolto il ricorso presentato dalla Unione tutela persone con disabilità intellettive (Utim) e dall'associazione promozione sociale contro l'Isee... CONTINUA
Non autosufficienza, la regione Piemonte ricorre al Consiglio di stato Carrino Antonella - , 2015 Carrino Antonella , Carrino Antonella www.agenzia.redattoresociale.it, Di Carrino Antonella , 2015 Carrino Antonella , Carrino Antonella 2015, Carrino Antonella 2015 Di Carrino Antonella, interpretato da www.agenzia.redattoresociale.it , 2015 Carrino Antonella 27/04/2015 La vicenda nasce sotto la ex Giunta Cota che, con due delibere, aveva stabilito che le prestazioni domiciliari per disabili e non autosufficienti non andassero più inquadrate nella legge sui... CONTINUA
La Federanziani lancia la proposta: “ridurre i premi ai dirigenti per pagare i farmaci agli anziani” De Felicis Dario - , 2015 De Felicis Dario , 21/04/2015 De Felicis Dario www.aboutpharma.com, 21/04/2015 Di De Felicis Dario , 2015 De Felicis Dario 21/04/2015, De Felicis Dario 2015, De Felicis Dario 2015 Di De Felicis Dario, interpretato da www.aboutpharma.com , 2015 De Felicis Dario 24/04/2015 Roberto Messina, presidente di Federanziani Senior Italia, in seguito alla richiesta delle Regioni di anticipare a giugno la revisione del prontuario farmaceutico (prevista per dicembre 2015),... CONTINUA
In Veneto operazione da 18 milioni per potenziare strutture destinate agli anziani De Felicis Dario - , 2015 De Felicis Dario , De Felicis Dario www.ilgazzettino.it, Di De Felicis Dario , 2015 De Felicis Dario , De Felicis Dario 2015, De Felicis Dario 2015 Di De Felicis Dario, interpretato da www.ilgazzettino.it , 2015 De Felicis Dario 24/04/2015 Dopo anni di contrattazioni, la Regione Veneto, in accordo con il Comune di Vicenza e Ipab, ha firmato un decreto per l’avvio di una nuova struttura residenziale nel Quartiere Laghetto e il... CONTINUA
L'affido familiare per gli anziani del Veneto Laura Rondini - , 2015 Laura Rondini , Laura Rondini Sempre, Di Laura Rondini , 2015 Laura Rondini , Laura Rondini 2015, Laura Rondini 2015 Di Laura Rondini, interpretato da Sempre , 2015 Laura Rondini 24/04/2015 La Giunta regionale del Veneto (regione che conta un milione di ultrasessantacinquenni dei quali 150mila abitano soli, 30mila in casa di riposo, mentre circa 3mila si avvalgono dei centri diurni)... CONTINUA
Ragioni e obiettivi della fusione fra ASP. Impatti su mission e assetti del welfare Vandi Federica Prospettive Sociali e Sanitarie - 1, 2015 Vandi Federica Prospettive Sociali e Sanitarie, Vandi Federica Prospettive sociali e sanitarie, Di Vandi Federica , 2015 Vandi Federica , Vandi Federica 2015, Vandi Federica 2015 Di Vandi Federica, interpretato da Prospettive sociali e sanitarie , 2015 Vandi Federica 27/03/2015 Nella Regione Emilia Romagna ci sono oggi 45 ASP (Aziende di servizi alla persona ex IPAB) che offrono servizi rivolti a soggetti in condizioni di disagio fra cui anziani e non autosufficienti.... CONTINUA
Le rette nei servizi per persone con disabilità e anziane. La compartecipazione al costo dei... Mirri Paolo Achille, Trebeschi Francesco, Gioncada Massimiliano - , 2011 Mirri Paolo Achille, Trebeschi Francesco, Gioncada Massimiliano , Mirri Paolo Achille, Trebeschi Francesco, Gioncada Massimiliano www.maggiolieditore.it, Di Mirri Paolo Achille, Trebeschi Francesco, Gioncada Massimiliano Maggioli Editore, Bologna, 2011 Mirri Paolo Achille, Trebeschi Francesco, Gioncada Massimiliano , Maggioli Editore, Bologna Mirri Paolo Achille, Trebeschi Francesco, Gioncada Massimiliano 2011, Maggioli Editore, Bologna Mirri Paolo Achille, Trebeschi Francesco, Gioncada Massimiliano 2011 Di Mirri Paolo Achille, Trebeschi Francesco, Gioncada Massimiliano, interpretato da www.maggiolieditore.it Maggioli Editore, Bologna, 2011 Mirri Paolo Achille, Trebeschi Francesco, Gioncada Massimiliano 27/01/2015 Se un ospite o i suoi parenti non pagano la retta di un servizio residenziale, quali potrebbero essere le reazioni dell'Ente gestore. Tutto semplice, sembra, ma se a non pagare è il Comune o l'ASL?... CONTINUA
Regioni e politiche sociali per gli anziani Pavolini Emmanuele - , 2004 Pavolini Emmanuele , Pavolini Emmanuele www.carocci.it, Di Pavolini Emmanuele Carocci, Roma, 2004 Pavolini Emmanuele , Carocci, Roma Pavolini Emmanuele 2004, Carocci, Roma Pavolini Emmanuele 2004 Di Pavolini Emmanuele, interpretato da Biblioteca di testi e studi www.carocci.it Carocci, Roma, 2004 Pavolini Emmanuele 26/01/2015 L'ultimo quindicennio ha rappresentato per gli assetti di welfare dell'Italia e degli altri paesi occidentali un passaggio cruciale. Pensati per una società fordista e demograficamente giovane,... CONTINUA
Strumenti di valutazione multidimensionale dell'anziano fragile. Analisi empiriche sul sistema... Gregori Emilio, Viganò Giovanni - , 2008 Gregori Emilio, Viganò Giovanni , Gregori Emilio, Viganò Giovanni www.francoangeli.it, Di Gregori Emilio, Viganò Giovanni Franco Angeli, Milano, 2008 Gregori Emilio, Viganò Giovanni , Franco Angeli, Milano Gregori Emilio, Viganò Giovanni 2008, Franco Angeli, Milano Gregori Emilio, Viganò Giovanni 2008 Di Gregori Emilio, Viganò Giovanni, interpretato da Demos - Percorsi, culture, trasformazioni www.francoangeli.it Franco Angeli, Milano, 2008 Gregori Emilio, Viganò Giovanni 26/01/2015 La Valutazione Multidimensionale nasce e si sviluppa al fine di dare risposta alle nuove esigenze di cura e allo scopo di individuare le specifiche caratteristiche di bisogno dell'"anziano... CONTINUA