(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Alzheimer il test per scoprirlo prima

Montebelli Maria Rita

Il Messaggero, 16/09/2020

Lunedì 21 settembre si celebra la Giornata mondiale dell'Alzheimer 2020 per informare e lottare contro lo stigma che ancora circonda i 600 mila malati italiani (per informazioni alz.org o...  CONTINUA

Cambiare lo stile di vita è un'arma anti-Alzheimer

www.ansa.it, 15/09/2020

Secondo una ricerca dell'Australian National University, modificare lo stile di vita può ridurre il rischio di demenza per gli over-65 che manifestano i primi sintomi di Alzheimer. In un articolo...  CONTINUA

Cambiare lo stile di vita è un'arma anti-Alzheimer

www.federfarma.it, 15/09/2020

Modificare lo stile di vita può ridurre il rischio di demenza per gli over-65 che manifestano i primi sintomi di Alzheimer. A dirlo è una ricerca dell'Australian National University. In un articolo...  CONTINUA

Alzheimer: ecco cosa succede al cervello

www.pazienti.it, 14/09/2020

La malattia di Alzheimer (AD) rappresenta la prima causa di demenza a livello mondiale, rappresentando il 60-80% dei casi. La prevalenza aumenta dall'1% nei soggetti di età compresa tra 65 e 69...  CONTINUA

Alzheimer e coronavirus, 1 decesso su 5 riguarda persone con demenza

www.redattoresociale.it, 14/09/2020

Alzheimer's Disease International, di cui la Federazione Alzheimer Italia è rappresentante per il nostro Paese, rende noti i risultati del rapporto "Impact and mortality of COVID-19 on people...  CONTINUA

Alzheimer, la qualità del sonno influisce sul suo sviluppo

www.altraeta.it, 12/09/2020

Una recente indagine condotta dall’Università di Berkeley (Usa) che ha messo in stretta correlazione l’Alzheimer con la qualità del sonno.La ricerca pubblicata sulle pagine della rivista...  CONTINUA

Demenze, durante il lockdown peggiorato il 60 per cento dei pazienti

www.lacnews24.it, 10/09/2020

Da una ricerca condotta dal gruppo di Studio Sindem Covid-19, coordinato dalla scienziata Amalia Bruni, è emerso che oltre il 60 % dei pazienti con demenza ha avuto - durante il lockdown -...  CONTINUA

Dall’Intelligenza Artificiale un aiuto alla comprensione dello sviluppo dell’Alzheimer

www.quotidianomolise.com, 07/09/2020

Un gruppo di ricercatori dell’Istituto di scienze e tecnologie della cognizione del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Istc), è riuscito a chiarire -  grazie all'impiego di un modello...  CONTINUA

Alzheimer, dieta e esercizio potrebbero rallentarne l’insorgenza

www.tg24.sky.it, 12/09/2020

La cura e la prevenzione dell’Alzheimer partono dallo stile di vita. Seguire una dieta equilibrata e svolgere attività fisica ed esercizi di training del cervello potrebbe aiutare a ridurre...  CONTINUA

I fattori di rischio riconducibili alla demenza sono gli stessi relativi ad Alzheimer e morbo di...

www.focustech.it, 09/09/2020

La demenza provoca danni irreversibili al cervello, che spesso si manifestano con sintomi piuttosto subdoli. Uno di essi sono le allucinazioni, che spesso assumono la forma di persone o animali...  CONTINUA


Prima 28293031323334353637 Ultima