Alzheimer, un farmaco per il Parkinson migliora le funzioni cognitive - , , 16/07/2020 www.tg24.sky.it, 16/07/2020 Di , con , 16/07/2020, , Di , interpretato da www.tg24.sky.it , 16/07/2020 In futuro, la rotigotina, un farmaco già in uso per il Parkinson, potrebbe essere impiegata nel trattamento dei malati di Alzheimer. Un nuovo studio, pubblicato sulla rivista JAMA Network, ha... CONTINUA
Ivo Cilesi e la “terapia della bambola” - , , 14/07/2020 www.cittanuova.it, 14/07/2020 Di , con , 14/07/2020, , Di , interpretato da www.cittanuova.it , 15/07/2020 Tra i tanti che la pandemia ha portato con sé, non si può non ricordare Ivo Cilesi, citato tra le vittime illustri del virus persino da un quotidiano come il Wall Street Journal.Cilesi è divenuto... CONTINUA
Tavullia presenta Casa Frusaglia: nuovo centro di aggregazione per anziani malati di Alzheimer - , , 13/07/2020 www.primocomunicazione.it, 13/07/2020 Di , con , 13/07/2020, , Di , interpretato da www.primocomunicazione.it , 14/07/2020 Grazie ad una collaborazione tra soggetti privati, rete del volontariato e il Comune di Tavullia (Pu), un immobile comunale di Rio Salso, rimasto inutilizzato per anni, è stato oggetto di un... CONTINUA
Alzheimer, identificato un gene che potrebbe contrastare la malattia - , , 11/07/2020 www.tg24.sky.it, 11/07/2020 Di , con , 11/07/2020, , Di , interpretato da www.tg24.sky.it , 11/07/2020 Un nuovo studio, coordinato dai ricercatori della Queen Mary University di Londra e pubblicato sulla rivista scientifica “Molecular Psychiatry", potrebbe dare nuove speranze nell’ambito della lotta... CONTINUA
Alzheimer boom, donne più colpite. Sul podio Lombardia, Lazio, Emilia - , , 07/07/2020 www.affaritaliani.it, 07/07/2020 Di , con , 07/07/2020, , Di , interpretato da www.affaritaliani.it , 08/07/2020 Secondo Pierluigi Di Giorgio, presidente 2019-2020 del Rotary Club Roma Capitale, in Italia ci sono 1,2 milioni di malati conclamati di Alzheimer e oltre 700 mila persone che ancora non sanno di... CONTINUA
Maggior rischio di demenza se si soffre di Ibd Harding Hanne - , Harding Hanne , 07/07/2020 Harding Hanne www.quotidianosanita.it, 07/07/2020 Di Harding Hanne, con , Harding Hanne 07/07/2020, Harding Hanne , Harding Hanne Di Harding Hanne, interpretato da www.quotidianosanita.it , Harding Hanne 07/07/2020 Uno studio di coorte - condotto a Taiwan - ha osservato una correlazione tra malattie infiammatorie intestinali (IBD) e un aumento del rischio di demenza, in particolare di quella legata... CONTINUA
Musei Toscani per l’Alzheimer. Aderisce anche San Giovanni - , , 07/07/2020 www.lanazione.it, 07/07/2020 Di , con , 07/07/2020, , Di , interpretato da www.lanazione.it , 07/07/2020 Il Comune di San Giovanni Valdarno, attraverso il Museo delle Terre Nuove, ha deciso di aderire al Sistema Museale Unico MTA Musei Toscani per l’Alzheimer.San Giovanni che vanta un ricco patrimonio... CONTINUA
Alzheimer, trovati i messaggi in bottiglia dei neuroni malati - , , 06/07/2020 www.ansa.it, 06/07/2020 Di , con , 06/07/2020, , Di , interpretato da www.ansa.it , 07/07/2020 Uno studio pubblicato sulla rivista Cells da un team del Centro Dino Ferrari, del Policlinico e dell'Università Statale di Milano ha scoperti i 'messaggi in bottiglia' rilasciati nel circolo... CONTINUA
Un Tempo Piccolo Serenella Antoniazzi - , 2020 Serenella Antoniazzi , Serenella Antoniazzi , Di Serenella Antoniazzi, con Gemma Edizioni, 2020 Serenella Antoniazzi , Gemma Edizioni Serenella Antoniazzi 2020, Gemma Edizioni Serenella Antoniazzi 2020 Di Serenella Antoniazzi, interpretato da Life n.2 Gemma Edizioni, 2020 Serenella Antoniazzi 06/07/2020 Michela Morutto, 47 anni e Paolo Piccoli, 48, sono una coppia che vive, attualmente, a Concordia Sagittaria, una cittadina di circa undicimila abitanti che fa parte della Città Metropolitana di... CONTINUA
Nuove speranze nella lotta al morbo di Alzheimer - , , 04/07/2020 www.ecoaltomolise.net, 04/07/2020 Di , con , 04/07/2020, , Di , interpretato da www.ecoaltomolise.net , 06/07/2020 Il morbo di Alzheimer rappresenta la principale causa di demenza dell’anziano ed i ricercatori hanno valutato l’effetto di una sostanza naturale, l’acido garcinoico, sul metabolismo e... CONTINUA