“Musei Toscani per l’Alzheimer”: a Grosseto presentato il progetto regionale - , , 08/11/2018 www.ilgiunco.net, 08/11/2018 Di , con , 08/11/2018, , Di , interpretato da www.ilgiunco.net , 15/11/2018 Si svolgerà a Grosseto tra dicembre e gennaio un corso di formazione nell’ambito del progetto per operatori museali e geriatrici. “Musei toscani per l’Alzheimer: una rete per il territorio”... CONTINUA
Al via gli incontri sull'Alzheimer - , , 14/11/2018 www.ilcentro.it, 14/11/2018 Di , con , 14/11/2018, , Di , interpretato da www.ilcentro.it , 15/11/2018 Disturbi cognitivi e demenza. Sono questi i temi attorno a cui ruota il ciclo di incontri organizzato dalla associazione "Alzheimer Uniti Abruzzo" che prende inizio oggi al salone polifunzionale... CONTINUA
Alzheimer, in Italia 700 mila malati. Ferrarese: «Nel 2050 i casi di demenza triplicheranno» Faggaino Isabella - , Faggaino Isabella , 15/11/2018 Faggaino Isabella www.sanitainformazione.it, 15/11/2018 Di Faggaino Isabella, con , Faggaino Isabella 15/11/2018, Faggaino Isabella , Faggaino Isabella Di Faggaino Isabella, interpretato da www.sanitainformazione.it , Faggaino Isabella 15/11/2018 Avere vuoti di memoria, non ricordare dove sono le chiavi di casa, perdere la cognizione del tempo: non sono i sintomi di un normale invecchiamento. Questi segni, che sconvolgono la vita quotidiana... CONTINUA
Alzheimer: la dopamina è una delle possibili cause Di Todaro Fabio - , Di Todaro Fabio , 14/11/2018 Di Todaro Fabio www.fondazioneveronesi.it, 14/11/2018 Di Di Todaro Fabio, con , Di Todaro Fabio 14/11/2018, Di Todaro Fabio , Di Todaro Fabio Di Di Todaro Fabio, interpretato da www.fondazioneveronesi.it , Di Todaro Fabio 14/11/2018 La dopamina, un neurotrasmettitore che è da sempre al centro dei trattamenti farmacologici di pazienti affetti da malattia di Parkinson, potrebbe rivelarsi efficace anche per contrastare i deficit... CONTINUA
Centro per l'Alzheimer: già partiti i lavori "Pensiamo al futuro" Il Quotidiano di Lecce - , 2018 Il Quotidiano di Lecce, 11/11/2018 , 11/11/2018 Di , con , 2018 11/11/2018, 2018, 2018 Di , interpretato da , 2018 11/11/2018 Un centro polifunzionale per andare incontro alle esigenze di anziani affetti dalla sindrome di Alzheimer sorgerà presso la ex casa albergo per anziani nella città di Copertino (Lecce). Questo alla... CONTINUA
Le parole delle mani Sabatini Patrizia - , 2017 Sabatini Patrizia , Sabatini Patrizia , Di Sabatini Patrizia, con Youcanprint, Tricase (LE), 2017 Sabatini Patrizia , Youcanprint, Tricase (LE) Sabatini Patrizia 2017, Youcanprint, Tricase (LE) Sabatini Patrizia 2017 Di Sabatini Patrizia, interpretato da Youcanprint, Tricase (LE), 2017 Sabatini Patrizia 08/11/2018 "Un lavoro rivolto a terapeuti, medici, personale infermieristico ed esperti di settore che vedono ancora nella propria professione una missione, ma ancor di più a tutte le persone che si trovano... CONTINUA
La lotta ai killer del cuore difende il cervello dall'Alzheimer - , , 07/11/2018 www.ansa.it, 07/11/2018 Di , con , 07/11/2018, , Di , interpretato da www.ansa.it , 08/11/2018 Durante la IX Conferenza di Neurologia dal titolo "Patologia vascolare e malattia di Alzheimer" si parlerà del ruolo dei danni vascolari nelle demenze ( Alzheimer incluso). L'evento si terrà... CONTINUA
Alzheimer, Intelligenza artificiale in grado di predire la malattia - , , 07/11/2018 www-tg24.sky.it, 07/11/2018 Di , con , 07/11/2018, , Di , interpretato da www-tg24.sky.it , 07/11/2018 Una diagnosi precoce dell’Alzheimer grazie a un algoritmo. È questo l’innovativo metodo, studiato e sviluppato da un gruppo di ricercatori coordinato dall’Università della California, che può... CONTINUA
Patologia vascolare e malattia di Alzheimer - , , 06/11/2018 www.fidest.wordpress.com, 06/11/2018 Di , con , 06/11/2018, , Di , interpretato da www.fidest.wordpress.com , 06/11/2018 10 novembre 2018 h.9-13 – Ingresso libero ARD Onlus e Federazione Alzheimer Italia insieme per la IX Conferenza di Neurologia Patologia vascolare e malattia di Alzheimer. Organizzato da... CONTINUA
Parkinson, Alzheimer, Schizofrenia: scoperti nuovi meccanismi che prevedono lo sviluppo delle... - , , 02/11/2018 www.insalutenews.it, 02/11/2018 Di , con , 02/11/2018, , Di , interpretato da www.insalutenews.it , 06/11/2018 I ricercatori del FocusLab, laboratorio di ricerca del Dipartimento di Psicologia dell’Università di Torino, hanno dimostrato che le patologie cerebrali si sviluppano seguendo degli schemi... CONTINUA