Aspirina contro Alzheimer - , , 17/07/2018 www.clicmedicina.it, 17/07/2018 Di , con , 17/07/2018, , Di , interpretato da www.clicmedicina.it , 17/07/2018 Piccole dosi di aspirina assunte giornalmente potrebbero ostacolare la formazione delle placche di amiloide, caratteristiche della malattia di Alzheimer. Lo studio per ora è solo sperimentale ma i... CONTINUA
Test italiano semplice e low cost predice chi avrà la demenza - , , 16/07/2018 www.ansa.it, 16/07/2018 Di , con , 16/07/2018, , Di , interpretato da www.ansa.it , 17/07/2018 Un gruppo di ricerca italiano, coordinato da Paolo Maria Rossini, direttore dell'Area di Neuroscienze della Fondazione Policlinico Gemelli IRCCS, ha messo a punto un test semplice e low cost per... CONTINUA
Corsa con i boccali di birra. Tre giorni di festa e musica Redazione - , Redazione , 13/07/2018 Redazione www.ilcentro.it, 13/07/2018 Di Redazione, con , Redazione 13/07/2018, Redazione , Redazione Di Redazione, interpretato da www.ilcentro.it , Redazione 16/07/2018 Al centro diurno "il Nodo" di Casacanditella (Ch), ci sarà il primo incontro di informazione per la gestione del familiare con difficoltà cognitive: si parla di demenza e Alzheimer. La... CONTINUA
Doll e robotic pet therapy per la cura dell’Alzheimer - , , 10/07/2018 www.vita.it, 10/07/2018 Di , con , 10/07/2018, , Di , interpretato da www.vita.it , 16/07/2018 La Fondazione Sacra Famiglia di Cesano Boscone (Mi) propone metodi di cura con bambole e animali robotici per ospiti affetti da demenza. I due progetti: la robotic pet therapy e la doll... CONTINUA
Quel collegamento tra sindrome di Down, alzheimer e diabete - , , 16/07/2018 www.fondazioneveronesi.it, 16/07/2018 Di , con , 16/07/2018, , Di , interpretato da www.fondazioneveronesi.it , 16/07/2018 L’insulino-resistenza, tipica del diabete di tipo 2, è frequente nei soggetti con sindrome di Down e predispone all’Alzheimer: Antonella Tramutola, dell’Università La Sapienza di Roma, mira a... CONTINUA
Herpes virus e Alzheimer, ecco la relazione - , , 16/07/2018 www.clicmedicina.it, 16/07/2018 Di , con , 16/07/2018, , Di , interpretato da www.clicmedicina.it , 16/07/2018 I virus Hhv-6a e Hhv-7 possono causare herpes, encefalite e altre malattie croniche, e spesso si contraggono nell’infanzia. Questi sono risultati particolarmente abbondanti nei malati di Alzheimer... CONTINUA
"Allenare il cervello. Ecco la palestra che risveglia le idee" Malpelo Alessandro Il Resto del Carlino - , 2018 Malpelo Alessandro Il Resto del Carlino, 15/07/2018 Malpelo Alessandro , 15/07/2018 Di Malpelo Alessandro, con , 2018 Malpelo Alessandro 15/07/2018, Malpelo Alessandro 2018, Malpelo Alessandro 2018 Di Malpelo Alessandro, interpretato da , 2018 Malpelo Alessandro 15/07/2018 "Questo nostro cervello funziona come i muscoli: ha bisogno di essere tenuto in allenamento per conservare la sua forza, la sua elasticità, e le prime palestre per la mente hanno dimostrato di... CONTINUA
L’annuncio della “Sapienza” «Primi dati sull’ipermemoria» Scottini Raffaele Corriere delle Alpi - , 2018 Scottini Raffaele Corriere delle Alpi, 14/07/2018 Scottini Raffaele , 14/07/2018 Di Scottini Raffaele, con , 2018 Scottini Raffaele 14/07/2018, Scottini Raffaele 2018, Scottini Raffaele 2018 Di Scottini Raffaele, interpretato da , 2018 Scottini Raffaele 15/07/2018 Tre anni fa il primo caso di supermemoria autobiografica scientificamente riconosciuto in Italia. Ora l’università Sapienza di Roma che ha coordinato il lavoro, annuncia: «per la prima volta al... CONTINUA
Il Big Bang dell'Alzheimer: scoperto il momento d’inizio della malattia Comerci Nadia - , Comerci Nadia , 13/07/2018 Comerci Nadia www.salute24.ilsole24ore.com, 13/07/2018 Di Comerci Nadia, con , Comerci Nadia 13/07/2018, Comerci Nadia , Comerci Nadia Di Comerci Nadia, interpretato da www.salute24.ilsole24ore.com , Comerci Nadia 15/07/2018 Alcuni ricercatori statunitensi, coordinati da Mark I. Diamond (University of Texas Southwestern Medical Center di Dallas), hanno effettuato "la più grande scoperta compiuta fino ad oggi" nel campo... CONTINUA
Quell’interruttore che accende e spegne la memoria Salerno Angela - , Salerno Angela , 14/07/2018 Salerno Angela www.galileonet.it, 14/07/2018 Di Salerno Angela, con , Salerno Angela 14/07/2018, Salerno Angela , Salerno Angela Di Salerno Angela, interpretato da www.galileonet.it , Salerno Angela 14/07/2018 Si chiama ARC (activity-regulated cytoskeleton-associated) ed è una proteina che aumenta nel cervello durante l’apprendimento, ma che, per poter ricordare le nuove informazioni, deve essere... CONTINUA