(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Pensieri colorati nel Centro Alzheimer

La Nuova Sardegna, 11/07/2018

L'associazione di volontariato "Alzheimer Sassari", attiva nell'assistenza e nel sostegno dei malati e delle loro famiglie, ha aperto al pubblico le porte del centro di ascolto operante al San...  CONTINUA

La memoria dell'albero

Vallès Tina

2018, Solferino, Milano

Jan è un bambino di otto anni, che adora suo nonno Joan. Le vacanze in campagna da lui sono il momento più bello dell'anno. I due sono legati da un rapporto intenso, intimo, fatto di tenerezza, di...  CONTINUA

Doll e robotic pet therapy per la cura dell’Alzheimer

www.vita.it, 11/07/2018

La Fondazione propone metodi di cura con bambole e animali robotici per ospiti affetti da demenza del Centro Diurno Villa Sormani. È a favore di un gruppo di persone affette da demenza, ospiti del...  CONTINUA

Vitamina D non protegge il cervello da Parkinson e Alzheimer

www.ansa.it, 11/07/2018

La vitamina D non è protettiva per il cervello. È improbabile infatti che salvaguardi dalla sclerosi multipla, dal Parkinson, dall'Alzheimer o da altri disturbi legati al cervello. Lo rileva una...  CONTINUA

Alzheimer e deficit cognitivi. Migliora la diagnosi con PET

www.clicmedicina.it, 11/07/2018

Sono stati individuati, in due studi differenti, due nuovi biomarker che faciliterebbero la valutazione, tramite PET, del decadimento cognitivo lieve. Nel primo caso, David Wolk e colleghi,...  CONTINUA

Alzheimer, ritardi nella diagnosi e poca comunicazione al malato

www.csvsalento.it, 28/06/2018

"European Carers Report 2018”, il report di Alzheimer Europe (organizzazione che riunisce 40 associazioni Alzheimer nel nostro continente) evidenzia quali sono in Europa, dal punto di vista di...  CONTINUA

Demenze, la solitudine dei carer

www.omni-web.org, 09/07/2018

Lunghe trafile per giungere alla diagnosi e poi, finalmente ottenuta, poche informazioni e scarsissimo supporto: è questo il vissuto di tante persone con demenza e di chi sta al loro fianco. A...  CONTINUA

L'aspirina, un'arma anche contro l'Alzheimer?

Rita Viola

www.repubblica.it, 08/07/2018

Non solo mal di testa, febbre, influenza e altri stati infiammatori, l'acido acetilsalicilico – l'antinfiammatorio noto come aspirina – potrebbe essere utile anche nell'Alzheimer. Ad affermarlo è...  CONTINUA

Pazienti con demenze e Alzheimer, a Vigevano parte un nuovo progetto

Repossi Alessandro

Il Ticino - 26, 2018

Daniele Bosone, direttore sanitario della Fondazione Mondino di Pavia, ha lanciato il progetto "Identità", la prima esperienza italiana di applicazione di pratiche "Dementia Friendly" per le...  CONTINUA