(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Ipertensione cervello sotto attacco. La pressione alta e le frequenti variazioni tra le cause del...

Rebuzzi Antonio G.

Il Mattino, 13/09/2017

La demenza vascolare e l'Alzheimer sono un problema familiare e sociale di prima importanza, stante che ne sono affetti oltre 50 milioni al mondo e che nel 2050 tale numero probabilmente sarà...  CONTINUA

Validation. Il metodo Feil. Per comprendere ciò che i grandi anziani fanno nella mente e nel cuore

Feil Naomi

2013, Minerva Edizioni, Bologna

Il libro descrive un metodo per relazionarsi con i grandi anziani disorientati, persone cioè di oltre ottant'anni, cui spesso è associata la diagnosi di demenza di tipo Alzheimer. Il metodo...  CONTINUA

Una bussola per l’Alzheimer con lo sportello gratuito

Filisetti Andrea

www.myvalley.it, 08/09/2017

E’ stato presentato presso la Fondazione Sant’Andrea Onlus di Clusone (Bg), il primo Sportello Alzheimer della zona, nato con l’obiettivo di offrire un sostegno gratuito e concreto alle famiglie...  CONTINUA

I diritti di chi soffre di Alzheimer

Zarrelli Annamaria

www.laleggepertutti.it, 08/09/2017

L’Alzheimer patologia che non “colpisce” solo il malato, ma intere famiglie, che spesso non sanno come comportarsi e come far fronte alla situazione e sempre più spesso si chiedono quali diritti,...  CONTINUA

Le difficoltà del caregiving

Trabucchi Marco

Profilo Salute - 5, 2017

Il volume di Edith Bruck, La rondine sul termosifone (La Nave di Teseo) induce il lettore a ripensare alle difficoltà di chi assiste una persona colpita dalla malattia di Alzheimer per diventare...  CONTINUA

"Vorrei essere normale": Bologna, i malati raccontano l'Alzheimer a fumetti

Di Raimondo Rosario

www.repubblica.it, 30/08/2017

Al Centro disturbi cognitivi e delle demenze del Sant’Orsola di Bologna centinaia di anziani vengono visitati ogni anno. Una serie di test indaga le capacità mentali dei pazienti e a ognuno di loro...  CONTINUA

Alzheimer, l’orgoglio di essere malati

Nicoletti Gianluca

La Stampa, 28/08/2017

A Gavirate in provincia di Varese sarà celebrato un evento davvero anticonformista, l’Alzheimer Fest.L’approccio è assolutamente originale, perché la malattia che terrorizza e fino a pochi anni fa,...  CONTINUA

Pedemontana, riprendono gli incontri di “Caffé Alzhimer”

www.parmadaily.it, 06/09/2017

Torna nei centri diurni di Basilicanova (Parma), per i territori di Montechiarugolo e Traversetolo, di Collecchio, per i territori di Collecchio, Felino e Sala Baganza (Parma), “In viaggio...  CONTINUA

Alzheimer e obesità destinate a scomparire. La selezione dei geni le sta penalizzando

Redazione

www.notizie.tiscali.it, 06/09/2017

Un team di scienziati della Columbia University di New York, dopo aver analizzato il Dna di 210mila individui, principalmente residenti negli Stati Uniti e in Gran Bretagna, ha notato alcune...  CONTINUA


Prima 147148149150151152153154155156 Ultima