Perché la demenza per le donne è tra le prime 10 cause di morte - , , 08/03/2017 www.ilmattino.it, 08/03/2017 Di , 08/03/2017, , Di , interpretato da www.ilmattino.it , 13/03/2017 La Federazione Alzheimer Italia ha presentato il rapporto “Donne e demenza: una sfida globale”. Risulta che le donne hanno maggiore probabilità rispetto agli uomini di essere colpite dalla... CONTINUA
Alzheimer, ricerca italiana: diagnosi precoce possibili grazie a nanocristalli d'argento - , , 01/03/2017 www.tgcom24salute, 01/03/2017 Di , 01/03/2017, , Di , interpretato da www.tgcom24salute , 11/03/2017 Una nuova tecnica messa a punto da un team di ricercatori italiani dell'Istituto di fisica applicata (ifac-Cnr) in collaborazione con l'Istituto di microellettronica e microsistemi (Imn-Cnr) e con... CONTINUA
Imparare a memoria una poesia è faticoso ma previene l'Alzheimer Nappi Raffaele - , Nappi Raffaele , 10/03/2017 Nappi Raffaele www.west-info,eu/it, 10/03/2017 Di Nappi Raffaele , Nappi Raffaele 10/03/2017, Nappi Raffaele , Nappi Raffaele Di Nappi Raffaele, interpretato da www.west-info,eu/it , Nappi Raffaele 11/03/2017 Uno studio sperimentale condotto dal neuroscenziato Niels Muller, ha dimostrato che le tecniche di memorizzazione dei poeti greci, consentono non solo di allenare ma anche di sviluppare aree del... CONTINUA
Non chiamatela casa di risposo Melloni Anna Maria 50ePiù - Il valore dell'esperienza - 3, 2017 Melloni Anna Maria 50ePiù - Il valore dell'esperienza, Melloni Anna Maria , Di Melloni Anna Maria , 2017 Melloni Anna Maria , Melloni Anna Maria 2017, Melloni Anna Maria 2017 Di Melloni Anna Maria, interpretato da , 2017 Melloni Anna Maria 10/03/2017 A Weesp, in Olanda, sorge “De Hogeweyk”, un villaggio che in soli otto anni ha catturato l’attenzione internazionale: si tratta infatti di una casa di cura per persone malate di Alzheimer, ma... CONTINUA
La poesia dell’Alzheimer Galaverni Roberto La Lettura (inserto Corriere della Sera) - 274, 2017 Galaverni Roberto La Lettura (inserto Corriere della Sera), Galaverni Roberto , Di Galaverni Roberto , 2017 Galaverni Roberto , Galaverni Roberto 2017, Galaverni Roberto 2017 Di Galaverni Roberto, interpretato da , 2017 Galaverni Roberto 08/03/2017 Da alcuni anni si parla di Alzheimer nelle poesie, perché nella dimenticanza un poeta può misurare i termini del suo rapporto con la realtà e con gli altri. Il capostipite di queste opere è Ricordi... CONTINUA
"In carrozza emergono scene di tempi sereni” Millefoglie Valerio La Repubblica - , 2017 Millefoglie Valerio La Repubblica, 07/03/2017 Millefoglie Valerio , 07/03/2017 Di Millefoglie Valerio , 2017 Millefoglie Valerio 07/03/2017, Millefoglie Valerio 2017, Millefoglie Valerio 2017 Di Millefoglie Valerio, interpretato da , 2017 Millefoglie Valerio 08/03/2017 Ivo Cilesi, psico-pedagogista con una specializzazione in Musicoterapia, è il responsabile del servizio terapie non farmacologiche del centro Alzheimer di Gazzaniga, vicino Bergamo. È lui che ha... CONTINUA
Batteri intestinali: sono coinvolti nello sviluppo dell’Alzheimer Comerci Nadia - , Comerci Nadia , 07/03/2017 Comerci Nadia www.salute24.ilsole24ore.com, 07/03/2017 Di Comerci Nadia , Comerci Nadia 07/03/2017, Comerci Nadia , Comerci Nadia Di Comerci Nadia, interpretato da www.salute24.ilsole24ore.com , Comerci Nadia 07/03/2017 “Il nostro studio è unico in quanto dimostra l’esistenza di un nesso causale diretto tra i batteri intestinali e la malattia di Alzheimer – spiega Frida Fak Hallenius, che ha partecipato alla... CONTINUA
Viaggio in treno tra frammenti di memoria Millefoglie Valerio La Repubblica - , 2017 Millefoglie Valerio La Repubblica, 07/03/2017 Millefoglie Valerio , 07/03/2017 Di Millefoglie Valerio , 2017 Millefoglie Valerio 07/03/2017, Millefoglie Valerio 2017, Millefoglie Valerio 2017 Di Millefoglie Valerio, interpretato da , 2017 Millefoglie Valerio 07/03/2017 Presso l’Aquilone, ambulatorio di cure non farmacologiche a Grumello sul Monte (Bergamo), della casa di riposo Madonna del Boldesico, c’è un area dedicata alla Terapia del Viaggio. L’idea è stata... CONTINUA
Due lingue proteggono Bonfranceschi Annalisa La Repubblica - , 2017 Bonfranceschi Annalisa La Repubblica, 07/03/2017 Bonfranceschi Annalisa , 07/03/2017 Di Bonfranceschi Annalisa , 2017 Bonfranceschi Annalisa 07/03/2017, Bonfranceschi Annalisa 2017, Bonfranceschi Annalisa 2017 Di Bonfranceschi Annalisa, interpretato da , 2017 Bonfranceschi Annalisa 07/03/2017 Diverse ricerche suggeriscono che il bilinguismo protegge il cervello da malattie neurodegenerative come l’Alzheimer, ma non si è trovata una chiara spiegazione a perché ciò accada a livello... CONTINUA
La rondine sul termosifone Bruck Edith - , 2017 Bruck Edith , Bruck Edith www.ibs.it, Di Bruck Edith La nave di Teseo, Milano, 2017 Bruck Edith , La nave di Teseo, Milano Bruck Edith 2017, La nave di Teseo, Milano Bruck Edith 2017 Di Bruck Edith, interpretato da Oceani www.ibs.it La nave di Teseo, Milano, 2017 Bruck Edith 07/03/2017 Protagonista del libro è il poeta Nelo Risi, terzo marito della scrittrice, scomparso nel settembre 2015. Edith Bruck le è stata accanto sino alla fine, trascorrendo con lui, accanto a lui, gli... CONTINUA