Alzheimer: incontri per i familiari dei malati Carletti Lucio La Gazzetta di Parma - , 2016 Carletti Lucio La Gazzetta di Parma, 18/09/2016 Carletti Lucio , 18/09/2016 Di Carletti Lucio , 2016 Carletti Lucio 18/09/2016, Carletti Lucio 2016, Carletti Lucio 2016 Di Carletti Lucio, interpretato da , 2016 Carletti Lucio 21/09/2016 Ottimi risultati per "Caffè Alzheimer", il progetto sociale dedicato ai familiari che assistono i propri cari affetti da malattie degenerative. Promosso dall'Azienda Pedemontana Sociale di Parma,... CONTINUA
Arte e musica per lenire i sintomi Boerci Mariella Donna Moderna - 39, 2016 Boerci Mariella Donna Moderna, Boerci Mariella , Di Boerci Mariella , 2016 Boerci Mariella , Boerci Mariella 2016, Boerci Mariella 2016 Di Boerci Mariella, interpretato da , 2016 Boerci Mariella 21/09/2016 Uno dei cardini su cui si fonda l'intervento contro il morbo di Alzheimer é costituito dalle terapie non farmacologiche (TNF).Migliorano la qualità della vita del malato, ne rallentano il declino... CONTINUA
Quando amore non mi riconoscerai Di Mattia Vincenzo - , 2014 Di Mattia Vincenzo , Di Mattia Vincenzo , Di Di Mattia Vincenzo Piemme, Casale Monferrato, 2014 Di Mattia Vincenzo , Piemme, Casale Monferrato Di Mattia Vincenzo 2014, Piemme, Casale Monferrato Di Mattia Vincenzo 2014 Di Di Mattia Vincenzo, interpretato da Piemme Voci Piemme, Casale Monferrato, 2014 Di Mattia Vincenzo 20/09/2016 Una storia tenera e spietata, che colpisce e commuove e che racconta in modo sublime la forza dell’amore.Un marito innamorato di fronte a una delle prove più terribili: la malattia della moglie.... CONTINUA
Quei microbi nell’intestino dei malati Farina Michele Il Corriere della Sera - , 2016 Farina Michele Il Corriere della Sera, 18/09/2016 Farina Michele , 18/09/2016 Di Farina Michele , 2016 Farina Michele 18/09/2016, Farina Michele 2016, Farina Michele 2016 Di Farina Michele, interpretato da , 2016 Farina Michele 20/09/2016 Nella ricerca pubblicata su Neurobiology of Aging i ricercatori italiani sotto la guida di Giovanni Frisoni (direttore della Memory Clinic presso gli Ospedali Universitari di Ginevra) e di Anna... CONTINUA
Se l'Alzheimer si curasse con un vaccino? Boerci Mariella Donna Moderna - 39, 2016 Boerci Mariella Donna Moderna, Boerci Mariella , Di Boerci Mariella , 2016 Boerci Mariella , Boerci Mariella 2016, Boerci Mariella 2016 Di Boerci Mariella, interpretato da , 2016 Boerci Mariella 20/09/2016 Un nuovo caso ogni 3,2 secondi. In un tempo che é meno di un respiro, 269.000 persone all'anno in Italia scivolano nella demenza. Ora, finalmente, è arrivata da Toronto la prima buona notizia:... CONTINUA
Nei villaggi Alzheimer. Al posto dell’infermeria ristoranti e parrucchiere Farina Michele Il Corriere della Sera - , 2016 Farina Michele Il Corriere della Sera, 18/09/2016 Farina Michele , 18/09/2016 Di Farina Michele , 2016 Farina Michele 18/09/2016, Farina Michele 2016, Farina Michele 2016 Di Farina Michele, interpretato da , 2016 Farina Michele 20/09/2016 L’esperienza di Hogewey, in Olanda, dove vivono persone con demenza, in un quartiere con piccole residenze e negozi e anche un ristorante dove i pazienti sono protetti ma non sembrano malati, sta... CONTINUA
Reggio Calabria, si svolgerà il 20 settembre la cerimonia di inaugurazione del Centro Diurno... Loria Danilo - , Loria Danilo , 17/09/2016 Loria Danilo www.strettoweb.com, 17/09/2016 Di Loria Danilo , Loria Danilo 17/09/2016, Loria Danilo , Loria Danilo Di Loria Danilo, interpretato da www.strettoweb.com , Loria Danilo 20/09/2016 Il 20 settembre sarà inaugurato a Reggio Calabria il Centro Diurno della Ra.Gi. Onlus. Il centro accoglie persone con malattia di Alzheimer o altre demenze. Quello della Ra.Gi. rappresenta un... CONTINUA
Demenza, segnali della malattia riconoscibili anche 8 anni prima - , , 15/09/2016 www.adnkronos.com, 15/09/2016 Di , 15/09/2016, , Di , interpretato da www.adnkronos.com , 20/09/2016 Nelle persone con un deficit cognitivo lieve, la comparsa di difficoltà nell'esecuzione delle attività quotidiane più complesse consente di predire lo sviluppo di una demenza con un anticipo di... CONTINUA
Un’esperienza di “Philosophy for Community” con malati Alzheimer Brodetti Claudia, Ronchetti Chiara - , Brodetti Claudia, Ronchetti Chiara , 04/08/2016 Brodetti Claudia, Ronchetti Chiara www.formalzheimer.it, 04/08/2016 Di Brodetti Claudia, Ronchetti Chiara , Brodetti Claudia, Ronchetti Chiara 04/08/2016, Brodetti Claudia, Ronchetti Chiara , Brodetti Claudia, Ronchetti Chiara Di Brodetti Claudia, Ronchetti Chiara, interpretato da www.formalzheimer.it , Brodetti Claudia, Ronchetti Chiara 20/09/2016 Si diventa anziani statisticamente a 60–65 anni, ma le età sono anche il prodotto di una costruzione sociale. I progressi della medicina hanno abbattuto le cause di morte precoce, contribuendo... CONTINUA
Alzheimer, assistenza sempre più informale e privata Welfare Oggi - 2, 2016 Welfare Oggi, , Di , 2016 , 2016, 2016 Di , interpretato da , 2016 19/09/2016 Sono 600.000 i malati di Alzheimer in Italia con costi diretti per l’assistenza che superano gli 11 miliardi di euro, di cui il 73% è a carico delle famiglie. Nella metà dei casi del malato se ne... CONTINUA