Alzheimer, gli antibiotici ne rallentano la progressione Panciera Nicla - , Panciera Nicla , 22/07/2016 Panciera Nicla www.ilsecoloxix.it, 22/07/2016 Di Panciera Nicla , Panciera Nicla 22/07/2016, Panciera Nicla , Panciera Nicla Di Panciera Nicla, interpretato da www.ilsecoloxix.it , Panciera Nicla 22/07/2016 Un passo avanti nella ricerca di trattamenti per la malattia di Alzheimer che viene da uno studio dell’Università di Chicago conferma il profondo e in parte sconosciuto legame tra il microbiota... CONTINUA
L'impatto economico e sociale della malattia di Alzheimer: rifare il punto dopo 16 anni - , 2016 , www.alzheimer-aima.it, Di Censis, 2016 , Censis 2016, Censis 2016 Di , interpretato da www.alzheimer-aima.it Censis, 2016 22/07/2016 La collaborazione tra AIMA (Associazione Italiana Malati Alzheimer) e Censis ha reso possibile la realizzazione di tre studi sulla condizione delle persone affette da Alzheimer e delle loro... CONTINUA
Alzheimer, assistenza sempre più informale e privata Melzi Alice Welfare Oggi - 2, 2016 Melzi Alice Welfare Oggi, Melzi Alice , Di Melzi Alice , 2016 Melzi Alice , Melzi Alice 2016, Melzi Alice 2016 Di Melzi Alice, interpretato da , 2016 Melzi Alice 22/07/2016 Sono 600.000 i malati Alzheimer in Italia con costi diretti di assistenza che superano gli 11 miliardi di euro di cui il 73% a carico delle famiglie. Se ne occupano nella metà dei casi i figli, il... CONTINUA
Nessun collegamento tra trauma cranici e Alzheimer De Luca Claudia - , De Luca Claudia , 19/07/2016 De Luca Claudia www.galileonet.it, 19/07/2016 Di De Luca Claudia , De Luca Claudia 19/07/2016, De Luca Claudia , De Luca Claudia Di De Luca Claudia, interpretato da www.galileonet.it , De Luca Claudia 19/07/2016 Una nuova ricerca pubblicata su JAMA Neurology mostra come un trauma cranico seguito da una perdita di conoscenza può essere collegato allo sviluppo, in età avanzata, di sintomi precursori del... CONTINUA
Alzheimer: in 5 anni pronto un vaccino Caposio Marzia - , Caposio Marzia , 14/07/2016 Caposio Marzia www.popsci.it, 14/07/2016 Di Caposio Marzia , Caposio Marzia 14/07/2016, Caposio Marzia , Caposio Marzia Di Caposio Marzia, interpretato da www.popsci.it , Caposio Marzia 18/07/2016 Grazie a una tecnologia sviluppata da scienziati della Flinders University di Adelaide in Australia, fra pochi anni (dai 3 ai 5) potrebbe essere pronto un vaccino anti-Alzheimer. Il... CONTINUA
Abbiategrasso, prima città d'Italia "amica" delle persone con demenza - , , 16/07/2016 www.agenzia.redattoresociale.it, 16/07/2016 Di , 16/07/2016, , Di , interpretato da www.agenzia.redattoresociale.it , 18/07/2016 Abbiategrasso, 32 mila abitanti a sud di Milano, si candida a diventare la prima città amica delle persone con demenza. Il progetto è stato presentato oggi ed è promosso dalla Federazione Alzheimer... CONTINUA
Alzheimer, il rischio si può prevedere Redazione Corriere dello sport Stadio - , 2016 Redazione Corriere dello sport Stadio, 11/07/2016 Redazione , 11/07/2016 Di Redazione , 2016 Redazione 11/07/2016, Redazione 2016, Redazione 2016 Di Redazione, interpretato da , 2016 Redazione 14/07/2016 Individuare il rischio genetico di ammalarsi di Alzheimer in persone giovani e sane, molto prima della comparsa dei sintomi, addirittura già all'età di 18 anni. E' quanto è riuscito ad un team di... CONTINUA
La promessa dell’immunoterapia Pancera Nicla La Stampa - , 2016 Pancera Nicla La Stampa, 13/07/2016 Pancera Nicla , 13/07/2016 Di Pancera Nicla , 2016 Pancera Nicla 13/07/2016, Pancera Nicla 2016, Pancera Nicla 2016 Di Pancera Nicla, interpretato da , 2016 Pancera Nicla 13/07/2016 Due strade terapeutiche si stanno aprendo contro la deposizione sia della proteine beta amiloide (che forma le placche) che della tau fosforilata responsabile degli ammassi fibrillari considerate... CONTINUA
Alzheimer: le speranze negli immunoterapici Panciera Nicla - , Panciera Nicla , 11/07/2016 Panciera Nicla www.secoloxix.it, 11/07/2016 Di Panciera Nicla , Panciera Nicla 11/07/2016, Panciera Nicla , Panciera Nicla Di Panciera Nicla, interpretato da www.secoloxix.it , Panciera Nicla 11/07/2016 L’incidenza della malattia di Alzheimer è in declino. Grazie alla maggior attenzione ai fattori di rischio vascolare sempre meno persone si ammalano in ogni fascia d’età. Tuttavia, l’invecchiamento... CONTINUA
Alzheimer, composti cannabis utili per trattare malattia - , , 06/07/2016 www.ansa.it, 06/07/2016 Di , 06/07/2016, , Di , interpretato da www.ansa.it , 10/07/2016 Dalla cannabis può arrivare un aiuto per trattare l'Alzheimer. Lo sostiene uno studio i cui risultati preliminari sono stati pubblicati sulla rivista Aging and Mechanisms of the Disease, dai... CONTINUA