Settemila malati di Alzheimer in provincia Pistoia - , , 23/05/2016 www.iltirreno.it, 23/05/2016 Di , 23/05/2016, , Di , interpretato da www.iltirreno.it , 25/05/2016 Pistoia. Con l’obiettivo dichiarato di andare all’assalto della politica, gli specialisti italiani di malattie neuro-degenerative tornano a riunirsi a Pistoia il 10 e 11 giugno per il 7° congresso... CONTINUA
L’azienda farmaceutica Eli Lilly lancia la molecola anti-Alzheimer Carrino Antonella - , 2016 Carrino Antonella , Carrino Antonella www.intelligonews.it, Di Carrino Antonella , 2016 Carrino Antonella , Carrino Antonella 2016, Carrino Antonella 2016 Di Carrino Antonella, interpretato da www.intelligonews.it , 2016 Carrino Antonella 20/05/2016 Eric Baclet, presidente e direttore generale di Lilly Italia ha annunciato ieri alla stampa, che, per fine anno, sono attesi i risultati della terza fase dei trial clinici sul solanezumab. Si... CONTINUA
Milano e Bari: corso di formazione per familiari di malati di Alzheimer Coppi Mariarosa - , 2016 Coppi Mariarosa , Coppi Mariarosa www.fondazioneleonardo.it, Di Coppi Mariarosa , 2016 Coppi Mariarosa , Coppi Mariarosa 2016, Coppi Mariarosa 2016 Di Coppi Mariarosa, interpretato da www.fondazioneleonardo.it , 2016 Coppi Mariarosa 19/05/2016 A Milano e Bari, in parallelo, sono iniziati i corsi Prendersi cura del malato di Alzheimer ogni giorno, organizzato dall’Associazione Alzheimer Italia. Si tratta di un corso di formazione... CONTINUA
Associazioni contro la Regione «Quasi due anni per la diagnosi» Mondo Alessandro La Stampa - , 2016 Mondo Alessandro La Stampa, 17/05/2016 Mondo Alessandro , 17/05/2016 Di Mondo Alessandro , 2016 Mondo Alessandro 17/05/2016, Mondo Alessandro 2016, Mondo Alessandro 2016 Di Mondo Alessandro, interpretato da , 2016 Mondo Alessandro 17/05/2016 Il Coordinamento delle Associazioni Alzheimer Piemontesi (Caap) protesta contro la Regione Piemonte per i ritardi nelle diagnosi della malattia: «Il tempo medio per arrivare ad una diagnosi è fra i... CONTINUA
L'origine molecolare dell'Alzheimer al femminile Carrino Antonella - , 2016 Carrino Antonella , Carrino Antonella La Repubblica salute, Di Carrino Antonella , 2016 Carrino Antonella , Carrino Antonella 2016, Carrino Antonella 2016 Di Carrino Antonella, interpretato da La Repubblica salute , 2016 Carrino Antonella 13/05/2016 Ci sono differenze fra uomini e donne per ciò che concerne l'Alzheimer. I neurologi della Nayang Technological University di Singapore, analizzando i campioni post mortem delle zone frontali e... CONTINUA
Cure odontoiatriche per i malati di Alzheimer Desanti Gianni - , 2016 Desanti Gianni , Desanti Gianni www.fondazioneleonardo.it, Di Desanti Gianni , 2016 Desanti Gianni , Desanti Gianni 2016, Desanti Gianni 2016 Di Desanti Gianni, interpretato da www.fondazioneleonardo.it , 2016 Desanti Gianni 12/05/2016 Sperimentate in Lombardia, in convenzione con il servizio sanitario regionale, cure dentistiche per gli ammalati di Alzheimer. È attivo da pochi giorni il nuovo progetto di assistenza... CONTINUA
Alzheimer: basterà un esame all'occhio per la diagnosi - , , 10/05/2016 www.dileibenessereit., 10/05/2016 Di , 10/05/2016, , Di , interpretato da www.dileibenessereit. , 12/05/2016 Ad oggi ancora in via sperimentale, il nuovo esame diagnostico per la diagnosi dell’Alzheimer prevede dei semplici test all’occhio, come quelli che si fanno dall’oculista, per verificare la... CONTINUA
Speranza Alzheimer, ecco il farmaco che pulisce il cervello - , , 27/03/2015 www.ilsecoloxix.it, 27/03/2015 Di , 27/03/2015, , Di , interpretato da www.ilsecoloxix.it , 11/05/2016 Genova - Per la prima volta c’è una speranza di controllare il decadimento che accompagna la malattia di Alzheimer, agendo direttamente sulla “nebbia” che pervade il cervello e annulla la memoria e... CONTINUA
Con un esame dell’occhio si potrà scovare Alzheimer 10 anni prima del suo esordio - , , 11/05/2016 www.ilsecoloxix.it, 11/05/2016 Di , 11/05/2016, , Di , interpretato da www.ilsecoloxix.it , 11/05/2016 Un esame dell’occhio per scovare l’Alzheimer prima ancora che compaiano i primi sintomi della demenza, ovvero in «fase preclinica» (10-15 anni prima dell’esordio della demenza).È la possibilità... CONTINUA
Alzheimer per signore Codignola Agnese La Repubblica - , 2016 Codignola Agnese La Repubblica, 10/05/2016 Codignola Agnese , 10/05/2016 Di Codignola Agnese , 2016 Codignola Agnese 10/05/2016, Codignola Agnese 2016, Codignola Agnese 2016 Di Codignola Agnese, interpretato da , 2016 Codignola Agnese 10/05/2016 Poiché le donne vivono di più sono più facilmente vittime di demenza, fatto dovuto anche alla fine degli ormoni legati alla fertilità che proteggono anche il cervello. Sono tutte osservazioni... CONTINUA