Otto motivi per bere il caffè - , , 24/08/2015 www.cn24.it, 24/08/2015 Di , 24/08/2015, , Di , interpretato da www.cn24.it , 09/09/2015 Non tutti sono consapevoli dei vantaggi di bere un caffè al giorno. Studi recenti dimostrano che il caffè fa bene al cuore, perché aiuta la riduzione di calcio nelle arterie evitandone... CONTINUA
Quantità moderate di caffè & salute del cervello degli anziani - , , 09/09/2015 www.salute-e-benessere.org, 09/09/2015 Di , 09/09/2015, , Di , interpretato da www.salute-e-benessere.org , 09/09/2015 Una ricerca condotta su più di 1.400 anziani italiani ha scoperto dei collegamenti tra il consumo di caffè e il rischio di “decadimento cognitivo lieve ” – deterioramenti nella memoria e nelle... CONTINUA
Scoperto legame tra gruppo sanguigno e il rischio Alzheimer - , , 05/06/2015 www.gazzettadelsud.it, 05/06/2015 Di , 05/06/2015, , Di , interpretato da www.gazzettadelsud.it , 05/09/2015 Scoperta l'esistenza di un legame tra gruppo sanguigno e il rischio di ammalarsi di Alzheimer. Uno studio condotto dai ricercatori dell'Ospedale San Camillo di Venezia e dell'Università di... CONTINUA
Settembre: due iniziative della Federazione Alzheimer Italia per il mese della memoria Carrino Antonella - , 2015 Carrino Antonella , Carrino Antonella sociale.corriere.it, Di Carrino Antonella , 2015 Carrino Antonella , Carrino Antonella 2015, Carrino Antonella 2015 Di Carrino Antonella, interpretato da sociale.corriere.it , 2015 Carrino Antonella 04/09/2015 A Milano il 16 settembre (Palazzo Marino-sala Alessi ), in occasione della XXII Giornata Mondiale Alzheimer (21 settembre), la Federazione Alzheimer Italia organizza “Ricordati di me”, un convegno... CONTINUA
Ricordati di me. Alzheimer, settembre è il mese della "memoria" Milanesi Andrea - , Milanesi Andrea , 04/09/2015 Milanesi Andrea www.sociale.corriere.it, 04/09/2015 Di Milanesi Andrea , Milanesi Andrea 04/09/2015, Milanesi Andrea , Milanesi Andrea Di Milanesi Andrea, interpretato da www.sociale.corriere.it , Milanesi Andrea 04/09/2015 Per la Federazione Alzheimer Italia settembre è il “mese della memoria”: il periodo scelto per formare e per informare, per sostenere i malati e i loro familiari, rappresentarne e tutelarne i... CONTINUA
Alzheimer: si possono ridurre i casi di due terzi con la prevenzione Carrino Antonella - , 2015 Carrino Antonella , Carrino Antonella www.agevillage.com, Di Carrino Antonella , 2015 Carrino Antonella , Carrino Antonella 2015, Carrino Antonella 2015 Di Carrino Antonella, interpretato da www.agevillage.com , 2015 Carrino Antonella 01/09/2015 Secondo uno studio nel Journal of Neurology Neurosurgery & Psychiatry i due terzi dei casi di malattia di Alzheimer sono associati a fattori di rischio potenzialmente modificabili. Secondo lo... CONTINUA
Ra.Gi Onlus: nasce a Nicotera lo spazio “Alzheimer Café’” - , , 23/02/2015 www.cn24.it, 23/02/2015 Di , 23/02/2015, , Di , interpretato da www.cn24.it , 08/08/2015 L’Alzheimer Café a Nicotera è un nuovo punto d’incontro e d’ascolto rivolto ai familiari ed ai pazienti affetti da demenza d’Alzheimer ed altre malattie neurodegenerative. L’Alzheimer Café... CONTINUA
Ottenuto in Calabria un rilevante risultato scientifico nella ricerca sull’Alzheimer Calabrò Ilaria - , Calabrò Ilaria , 20/06/2015 Calabrò Ilaria www.strettoweb.com, 20/06/2015 Di Calabrò Ilaria , Calabrò Ilaria 20/06/2015, Calabrò Ilaria , Calabrò Ilaria Di Calabrò Ilaria, interpretato da www.strettoweb.com , Calabrò Ilaria 07/08/2015 Il Centro Regionale di Neurogenetica di Lamezia Terme, impegnato nello studio sulle patologie neurodegenerative, in modo particolare la malattia d’ Alzheimer, ha ottenuto un significativo risultato... CONTINUA
La figlia dell'aggiustaossa Tan Amy - , 2002 Tan Amy , Tan Amy www.ibs.it, Di Tan Amy Feltrinelli, Milano, 2002 Tan Amy , Feltrinelli, Milano Tan Amy 2002, Feltrinelli, Milano Tan Amy 2002 Di Tan Amy, interpretato da www.ibs.it Feltrinelli, Milano, 2002 Tan Amy 07/08/2015 Lu Ling e Ruth sono madre e figlia. Ruth è cinese solo nelle fattezze, la sua professione, la lingua, il modo di interpretare la realtà sono quelli di un'americana di oggi. Lu Ling ha più di... CONTINUA
Un'estranea tra noi: la badante. Un'esperienza di gruppo di supervisione Martini Daniela, Marigo Chiara, Venturini Monica et al. Prospettive Sociali e Sanitarie - 1406, 2015 Martini Daniela, Marigo Chiara, Venturini Monica et al. Prospettive Sociali e Sanitarie, Martini Daniela, Marigo Chiara, Venturini Monica et al. , Di Martini Daniela, Marigo Chiara, Venturini Monica et al. , 2015 Martini Daniela, Marigo Chiara, Venturini Monica et al. , Martini Daniela, Marigo Chiara, Venturini Monica et al. 2015, Martini Daniela, Marigo Chiara, Venturini Monica et al. 2015 Di Martini Daniela, Marigo Chiara, Venturini Monica et al., interpretato da , 2015 Martini Daniela, Marigo Chiara, Venturini Monica et al. 07/08/2015 Negli ultimi anni si è assistito ad un allungamento dell’aspettativa di vita media, cambiamenti nel contesto sociale, aumento della disabilità connessa all’invecchiamento, aumento delle patologie... CONTINUA