Parkinson, trattamento rivoluzionario potrebbe bloccare e persino invertire la malattia Centini Andrea - , Centini Andrea , 28/02/2019 Centini Andrea www.scienze.fanpage.it, 28/02/2019 Di Centini Andrea, con , Centini Andrea 28/02/2019, Centini Andrea , Centini Andrea Di Centini Andrea, interpretato da www.scienze.fanpage.it , Centini Andrea 28/02/2019 Un dispositivo installato dietro l’orecchio dei pazienti che somministra un farmaco direttamente nel cervello non solo migliora sensibilmente i sintomi del Parkinson, ma potrebbe persino... CONTINUA
Parkinson, la stimolazione profonda non aumenta l’impulsività - , , 27/02/2019 www.galileonet.it, 27/02/2019 Di , con , 27/02/2019, , Di , interpretato da www.galileonet.it , 27/02/2019 La stimolazione cerebrale profonda è una tecnica chirurgica utilizzata da tempo per trattare con efficacia i sintomi della malattia di Parkinson. La stessa tecnica può esporre però i pazienti a... CONTINUA
A lezioni di Tai Chi contro il Parkinson Cicerone Paola Emilia La Repubblica - , 2019 Cicerone Paola Emilia La Repubblica, 21/02/2019 Cicerone Paola Emilia , 21/02/2019 Di Cicerone Paola Emilia, con , 2019 Cicerone Paola Emilia 21/02/2019, Cicerone Paola Emilia 2019, Cicerone Paola Emilia 2019 Di Cicerone Paola Emilia, interpretato da , 2019 Cicerone Paola Emilia 21/02/2019 Sono sempre di più gli studi che confermano l’importanza dell’attività fisica - ginnastica, danza o arti marziali - per chi soffre di Parkinson. Tra questi molti segnalano il Tai Chi Chuan, arte... CONTINUA
Diagnosi di Parkinson: per confermarla basta una risonanza magnetica Di Bitonto Alessandro - , Di Bitonto Alessandro , 21/02/2019 Di Bitonto Alessandro www.galileonet.it, 21/02/2019 Di Di Bitonto Alessandro, con , Di Bitonto Alessandro 21/02/2019, Di Bitonto Alessandro , Di Bitonto Alessandro Di Di Bitonto Alessandro, interpretato da www.galileonet.it , Di Bitonto Alessandro 21/02/2019 Per confermare una diagnosi di Parkinson può bastare una risonanza magnetica. La malattia può infatti essere rivelata in base alla mancanza di contrasto delle immagini, dovuta alla minore presenza... CONTINUA
La malattia di Parkinson ha origine nell’intestino? Italiano Francesco - , Italiano Francesco , 21/02/2019 Italiano Francesco www.galileonet.it, 21/02/2019 Di Italiano Francesco, con , Italiano Francesco 21/02/2019, Italiano Francesco , Italiano Francesco Di Italiano Francesco, interpretato da www.galileonet.it , Italiano Francesco 21/02/2019 In alcuni pazienti la malattia di Parkinson potrebbe avere origine a livello intestinale. La comprensione del legame intestino-cervello nella malattia potrà consentire la diagnosi precoce e lo... CONTINUA
Malattie neurodegenerative, un cardiologo calabrese al centro di interessanti novità Colella Luigi - , Colella Luigi , 18/02/2019 Colella Luigi www.lacnews24.it, 18/02/2019 Di Colella Luigi, con , Colella Luigi 18/02/2019, Colella Luigi , Colella Luigi Di Colella Luigi, interpretato da www.lacnews24.it , Colella Luigi 18/02/2019 Il professor Salvatore Spagnolo, primario cardiochirurgo dell’Iclas, Istituto clinico ligure di Alta specialità, da anni illustra una tecnica da lui ideata e gli eccellenti risultati a pazienti... CONTINUA
Shopping compulsivo, ipersessualità e gioco d’azzardo? Dipendono dal cervello - , , 18/02/2019 www.clicmedicina.it, 18/02/2019 Di , con , 18/02/2019, , Di , interpretato da www.clicmedicina.it , 18/02/2019 Un team di neuroscienziati italiani e svizzeri composto da bioingegneri, neurochirurghi e neurologi ha scoperto che una struttura del cervello può controllare la “spericolatezza” nelle scelte... CONTINUA
Una molecola nell’intestino degli squali nuova speranza nella lotta all’Alzheimer Pancera Nicla - , Pancera Nicla , 14/02/2019 Pancera Nicla www.lastampa.it, 14/02/2019 Di Pancera Nicla, con , Pancera Nicla 14/02/2019, Pancera Nicla , Pancera Nicla Di Pancera Nicla, interpretato da www.lastampa.it , Pancera Nicla 15/02/2019 Uno studio dell’Università di Cambridge ha esaminato gli effetti della trodusquemina, una molecola che si trova nell’intestino degli squali, sintetizzata in laboratorio, sulla proteina amiloide i... CONTINUA
L’orologio per testare la malattia di Parkinson Coros Costantino Avvenire - , 2019 Coros Costantino Avvenire, 13/02/2019 Coros Costantino , 13/02/2019 Di Coros Costantino, con , 2019 Coros Costantino 13/02/2019, Coros Costantino 2019, Coros Costantino 2019 Di Coros Costantino, interpretato da , 2019 Coros Costantino 13/02/2019 L’ingegnere biochimico Luigi Battista è l’inventore di PD Watch, uno strumento tecnologico in grado di effettuare la valutazione clinica della malattia di Parkinson. Il dispositivo effettua un... CONTINUA
Parkinson, 4 milioni di euro per definire nuovi standard di cura - , , 13/02/2019 www.insalutenews.it, 13/02/2019 Di , con , 13/02/2019, , Di , interpretato da www.insalutenews.it , 13/02/2019 Oggi i malati di Parkinson in Europa sono quasi un milione e mezzo e aumenteranno sensibilmente entro il 2050 perché, con l’invecchiamento generale della popolazione, le patologie neurodegenerative... CONTINUA